masone

Fontanellato e Masone: tra borghi e castelli – domenica 25 maggio 2025

da  135

Giornata dedicata alla visita di Fontanellato, un borgo della provincia di Parma in cui sorge la Rocca Sanvitale, un’imponente fortezza del XIV secolo, e il Labirinto della Masone: parco culturale unico che comprende anche un museo. Partenza in pullman G/T da Ferrara e Bologna.

  • Recensioni 0 Recensioni
    0/5
  • Caratteristiche Tipologia Tour
    Viaggio in pullman + Tour
  • Durata del viaggio
    1 giorno
  • SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO
  1. Giorno 1 Ferrara / Bologna / Fontanellato / Masone

    Ferrara – ore 07.00 partenza in pullman g/t da via Spadari, 15 (Geotur).

    Bologna – ore 07.45 partenza da Piazza Unità, 6.  Percorso autostradale in direzione Modena – Parma. Arrivo a Fontanellato, incontro con la guida e visita della Rocca Sanvitale, un’imponente fortezza, a pianta quadrata, eretta nel XIV secolo su un preesistente edificio del XII secolo. Sottoposta a numerosi restauri, nel corso dei secoli è stata trasformata da fortezza difensiva a residenza dei nobili Conti Sanvitale, che l’hanno poi abitata per circa sei secoli. Ammireremo sale con arredi del 6-700 ed una stanza affrescata nel ‘500 dal Parmigianino con la storia di Diana ed Atteone. Passeggiata per le vie del borgo attorno alla rocca, che accoglie un santuario Mariano con una ricchissima raccolta di ex-voto.

    Al termine pranzo in ristorante.

    Nel pomeriggio giungeremo a Masone, parco culturale unico nel suo genere, concepito dall’editore, designer e collezionista Franco Maria Ricci nel 2015. Si tratta dunque di un luogo multiforme: è un laboratorio editoriale, è un museo che ospita molte opere d’arte, datate dal Rinascimento al Novecento, spazi per mostre temporanee ed eventi.  Il tutto circondato da uno straordinario labirinto di bambù, che già dal 1977 Ricci progettava ed ideava, per poter passeggiare in quei campi. All’arrivo assisteremo ad una presentazione generale del progetto e della tematica del giardino-labirinto e seguirà la visita libera del “Labirinto della Masone”, il più grande esistente, composto esclusivamente di piante di bambù, alte tra i 3 e 15 metri. Seguirà la visita guidata della Collezione d’Arte permanente: eclettica e curiosa, essa riflette il gusto personale di Franco Maria Ricci e si snoda tra cinque secoli di Storia dell’Arte, con opere che vanno dal Cinquecento al Novecento. Al termine partenza per le località di origine, con arrivo in serata.

Quota per persona € 135    (min. 25 partecipanti)

Riduzione per chi non desidera il pranzo € 30

 

La quota comprende:

  • Viaggio in autopullman g/t;
  • visite con guida come da programma;
  • ingresso alla Rocca Sanvitale e al Labirinto della Masone;
  • pranzo in ristorante incluso bevande;
  • assicurazione medica.

 

La quota non comprende:

Altri ingressi e tutto quanto non espressamente indicato.

Scarica le condizioni

Cos'è incluso in questo viaggio?Elementi che sono inclusi nel prezzo del viaggio.

La quota comprende:

  • Viaggio in autopullman g/t;
  • visite con guida come da programma;
  • ingresso alla Rocca Sanvitale e al Labirinto della Masone;
  • pranzo in ristorante incluso bevande;
  • assicurazione medica.
Cosa non è incluso in questo tour?Elementi non inclusi nel prezzo del viaggio.

La quota non comprende:

Altri ingressi e tutto quanto non espressamente indicato.

 

Valutazione totale
0/5

LASCIA IL TUO COMMENTO

Partenze Disponibilità Prezzo (per persona)  
25 Maggio 2025
Disponibile
 135

Richiedi informazioni