Siena pixa

Giubileo a Siena – il pavimento scoperto della cattedrale – domenica 5 ottobre 2025

da  115

Con visita della cattedrale, con il pavimento scoperto, e con la Libreria Piccolomini, del Museo dell’Opera con il “Facciatone”, Cripta e Battistero. In pullman da Ferrara e Bologna.

  • Recensioni 0 Recensioni
    0/5
  • Caratteristiche Tipologia Tour
    Viaggio in pullman + Tour
  • Durata del viaggio
    1 giorno
  • SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO
  1. Giorno 1 Domenica 5 ottobre 2025 - Ferrara/ Bologna/ Siena

    Ferrara – Ore 07.00, partenza dall’agenzia Geotur, via Spadari 15, in pullman G/T.

    Bologna – Ore 07.45, partenza da piazza dell’Unità 6. Percorso autostradale in direzione di Prato e Firenze. Arrivo a Siena ed incontro con la guida. Si compirà un tour memorabile attraverso la cultura e l’arte espresse dal Complesso Monumentale del Duomo. La visita inizierà dalla Cattedrale; la sua mole si innalza nella omonima piazza, e costituisce uno degli esempi più insigni di cattedrale romanico-gotica italiana. Il Duomo per due mesi all’anno mostra il suo magnifico pavimento marmoreo scoperto; si tratta di un tappeto di marmo che racconta le storie del Vecchio Testamento, le profezie delle Sibille, le allegorie e le rappresentazioni della cultura occidentale. Quest’anno, per la prima volta, sarà scoperta anche la tarsia “la Speranza” del 1870 eseguita da Leopoldo Maccari su cartone di Alessandro Franchi, perché proprio la speranza (la virtù più umile) è il messaggio principale del 25° Giubileo della Chiesa cattolica indetto da papa Francesco nel 2025. Visiteremo infine la Libreria Piccolomini, con lo straordinario ciclo di affreschi del Pinturicchio.

    Pranzo libero in centro. Nel pomeriggio proseguiremo con la visita del Museo dell’Opera, fondato nel 1869, che si trova in quella che doveva essere la navata destra del cosiddetto “Duomo Nuovo” (costruzione interrotta nel 1348 per la peste). Raccoglie molte opere, tra cui Sibille, Profeti e Filosofi dell’antichità scolpite da Giovanni Pisano, due capolavori di Duccio di Boninsegna (la grandiosa Vetrata e la Maestà); il celebre Tondo di Donatello della Madonna col Bambino e il bassorilievo della Madonna col Bambino di Jacopo della Quercia. Dal museo si potrà salire al cosiddetto “Facciatone”, l’affaccio dal punto di osservazione più bello della città. Si scenderà poi nelle viscere della Cattedrale, in quella che comunemente viene denominata “Cripta”, dove saremo sorpresi dall’esplosione di colori degli affreschi del XIII secolo, una delle più importanti scoperte archeologiche degli ultimi vent’anni. Termineremo con la visita al Battistero, punto d’incontro degli artisti nel primo Rinascimento, dove in posizione centrale, si staglia il Fonte Battesimale, straordinaria opera in marmo, bronzo e smalto realizzata tra il 1417 e il 1431 dai maggiori scultori del tempo quali Giovanni di Turino, Lorenzo Ghiberti, Donatello, Jacopo della Quercia. Al termine, partenza per il rientro nei luoghi di provenienza, con arrivo in serata.

Quota per persona  € 115  (minimo 25 persone)

La quota comprende:

viaggio in pullman g/t; visite con guida; prenotazione e biglietto per ingresso al Duomo, Libreria Piccolomini, Museo dell’Opera, Cripta e Battistero; auricolari; assistenza di un accompagnatore; assicurazione sanitaria.

 

La quota non comprende:

il pranzo; gli ingressi non contemplati; le mance; gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in programma.

CONSIGLIAMO DI ISCRIVERSI ENTRO IL 5 AGOSTO 2025

Scarica le condizioni

Cos'è incluso in questo viaggio?Elementi che sono inclusi nel prezzo del viaggio.

La quota comprende:

viaggio in pullman g/t; visite con guida; prenotazione e biglietto per ingresso al Duomo, Libreria Piccolomini, Museo dell’Opera, Cripta e Battistero; auricolari; assistenza di un accompagnatore; assicurazione sanitaria.

Cosa non è incluso in questo tour?Elementi non inclusi nel prezzo del viaggio.

La quota non comprende:

il pranzo; gli ingressi non contemplati; le mance; gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in programma.

CONSIGLIAMO DI ISCRIVERSI ENTRO IL 5 AGOSTO 2025

 

Valutazione totale
0/5

LASCIA IL TUO COMMENTO

Partenze Disponibilità Prezzo (per persona)  
5 Ottobre 2025
Richiedi info
 115

Richiedi informazioni