La Norvegia e i suoi fiordi – 13 agosto 2025 – con volo da Bologna ed accompagnatore

da  2.210

Viaggio organizzato di 8 giorni che permette di visitare i magnifici fiordi norvegesi. Partenza da Bologna con voli di linea Lufthansa, trattamento di mezza pensione e accompagnatore da Bologna.

  • Recensioni 0 Recensioni
    0/5
  • Caratteristiche Tipologia Tour
    Solo tour
  • Durata del viaggio
    8 giorni
  • SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO
  1. Giorno 1 mercoledì 13 agosto 2025 Bologna/ Oslo

    Ferrara – Trasferimento facoltativo all’aeroporto di Bologna.

    Bologna – Alle ore 08.50 ritrovo in aeroporto con l’accompagnatore. Operazioni di imbarco e partenza con volo Lufthansa alle ore 10.50 per Francoforte. Arrivo alle ore 12.05 e proseguimento per Oslo con volo Lufthansa delle ore 13.40 con arrivo alle ore 15.40. Operazioni di sbarco, incontro con l’assistente e trasferimento a Oslo, la capitale norvegese, situata in fondo all’omonimo fiordo. Sistemazione in hotel, cena  e pernottamento.

  2. Giorno 2 giovedì 14 agosto 2025 Oslo/ zona Gudbrandsdalen (km 186)

    Prima colazione in hotel. Incontro con la guida locale e visita in pullman di Oslo, una delle città europee che dagli anni 80 del Novecento ha maggiormente cambiato il suo panorama urbano e lo stile di vita di molti dei suoi abitanti.  Potremo ammirare il Palazzo Reale, il palazzo del Municipio, il Teatro Nazionale, la fortezza medievale di Akershus e il Parco Frogner, al cui interno sarà possibile ammirare il complesso di sculture di Gustav Vigeland, il più celebre scultore norvegese. Passeggiando tra le numerose statue, potrete ammirare il celebre Monolito ed il bambino arrabbiato, simboli del parco. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio partenza verso il nord costeggiano il lago Mjøsa, uno dei più grandi della Norvegia, fino a Lillehammer, graziosa cittadina dove si svolsero i giochi olimpici invernali del 1994. Proseguimento per la zona di Gudbrandsdalen, regione conosciuta per la tipica produzione di un formaggio morbido e aromatico. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

  3. Giorno 3 venerdì 15 agosto 2025 zona Gudbrandsdalen/ Ålesund (km 365)

    Prima colazione in hotel e partenza tra percorsi montuosi e scenari mozzafiato fino ad Ålesund, deliziosa cittadina che sorge su piccole isole collegate fra loro, quasi del tutto ricostruita, in gran parte in stile Jungenstil, dopo che, un incendio,  nel 1904 distrusse totalmente le vecchie case in legno. Arrivo nel pomeriggio e visita di questo gioiello della Norvegia.  Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

  4. Giorno 4 sabato 16 agosto 2025 Ålesund/ Sognefjord/ Førde (km 230)

    Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Hellesylt, dopo avere attraversato in traghetto il tratto tra Magerholm e Ørsneset. Ci imbarcheremo per una minicrociera sul Geirangerfjord, uno dei fiordi più spettacolari del mondo.  Si potranno ammirare le cascate “velo della sposa” e “sette sorelle”. Arrivo a Geiranger e proseguimento, via Stryn, fino a raggiungere Skei, con sosta ai piedi del ghiacciaio Briksdal. Continuazione attraverso Loen e Stryn fino ad avvicinarsi alla zona del Sognefjord. Arrivo a Førde, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

  5. Giorno 5 domenica 17 agosto 2025 Førde/ Sognefjord/ Bergen (km 225)

    Prima colazione in hotel. Partenza per Mannheller e passaggio in traghetto fino a Fodnes. Continuazione attraverso il Lærdalstunnelen, di 25 km circa, uno dei più lunghi del mondo. Giunti a Flåm ci imbarcheremo per una mini crociera di circa 2 ore sul Sognefjord (Patrimonio UNESCO), il fiordo più lungo e profondo del paese,  con spettacolari panorami. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguiremo per Bergen con sosta alla bella cascata  Tvindefossen. All’arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

  6. Giorno 6 lunedì 18 agosto 2025 Bergen/ dintorni di Geilo (km 242)

    Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Bergen, bellissima e vivace “capitale dei fiordi”, che contende da sempre a Oslo il titolo di città più conosciuta della Norvegia, di cui un tempo era capitale e porto della Lega Anseatica. Fondata più di 900 anni fa, le sue origini risalgono all’era vichinga. Il porto, Bryggen (Patrimonio UNESCO), con i vecchi magazzini in legno dipinti di r osso, è uno dei punti di più intensa atmosfera. Potremo anche ammirare l’esterno della fortezza medievale Bergenhus e la cattedrale. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Geilo, costeggiando l’Hardangerfjord, e passando sul ponte Hardanger, con soste per ammirare i bellissimi paesaggi durante il percorso. In serata arrivo nei dintorni di Geilo, famosa località sciistica. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

  7. Giorno 7 martedì 19 agosto 2025 dintorni di Geilo/ Oslo (km. 219)

    Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per il rientro ad Oslo, dove si arriverà verso le ore 12.00. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Il pomeriggio sarà dedicato al completamento della visita di Oslo con la guida locale. Ci porteremo sull’isola di Bygdøy per visitare due musei fra i più importanti della città, Kon-Tiki Museum e Fram Museum.

    Il museo Kon-Tiki , allestito nel 1957, racconta l’avventura di Thor Heyerdahl, l’antropologo norvegese che costrì il Kon-Tiki, fragilissima imbarcazione in legno di balsa  realizzata sul modello delle imbarcazioni degli incas peruviani del VI secolo.

    Il museo Framm è stato costruito per custodire la nave Fram (“Avanti”), realizzata nel 1892 per la spedizione diretta al Polo Nord. Al termine, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

  8. Giorno 8 mercoledì 20 agosto 2025 Oslo/ Bologna

    Prima colazione in hotel. Mattinata libera a disposizione per visite di interesse personale.

    Con l’accompagnatore sarà possibile la visita individuale e a pagamento al Museo Munch, un museo di pittura dedicato ad Edvard Munch,  che conserva oltre 1100 dipinti. Pranzo libero.

    Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo Lufthansa alle ore 18.50 per Francoforte. Arrivo alle ore 20.55 e proseguimento per Bologna con il volo in partenza alle ore 22.10. Arrivo previsto alle ore 23.30. Trasferimento facoltativo a Ferrara.

Quota per persona € 2210  (minimo 25 partecipanti)

Tasse aeroportuali soggette a riconferma 30 giorni prima della partenza € 85

Supplemento camera singola € 374

 La quota comprende:

  • Trasporto aereo con regolari voli di linea Lufthansa;
  • Bagaglio in stiva di kg. 23;
  • Sistemazione in ottimi hotels di cat. 3 stelle in camere doppie con servizi privati;
  • Tutte le cene;
  • Guida per tutto il tour in Norvegia;
  • Guide locali a Oslo e Bergen;
  • Tour in pullman g/t;
  • Assistenza di un accompagnatore della Geotur per tutta la durata del viaggio;
  • Tasse di soggiorno;
  • I seguenti ingressi: Kon-Tiki Museum e The Fram Museum;
  • Assicurazione medica.

La quota non comprende:

  • I pranzi non indicati,
  • Altre bevande,
  • Il Museo Munch e altri ingressi
  • Il trasferimento da Ferrara che verrà calcolato sulla base del numero dei partecipanti,
  • Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato.

Supplemento ingresso al Munch Museum € 17

Assicurazione facoltativa contro la rinuncia al viaggio

€ 80 per persona in camera doppia/ € 93 per la sistemazione in camera singola. Da stipularsi al momento della prenotazione. Non include le malattie preesistenti, per le quali è necessario un altro tipo di prenotazione.

Scarica le condizioni

Scarica le assicurazioni

Cos'è incluso in questo viaggio?Elementi che sono inclusi nel prezzo del viaggio.

La quota comprende:

  • Trasporto aereo con regolari voli di linea Lufthansa;
  • Bagaglio in stiva di kg. 23;
  • Sistemazione in ottimi hotels di cat. 3 stelle in camere doppie con servizi privati;
  • Tutte le cene;
  • Guida per tutto il tour in Norvegia;
  • Guide locali a Oslo e Bergen;
  • Tour in pullman g/t;
  • Tutti i passaggi in traghetto;
  • Assistenza di un accompagnatore della Geotur per tutta la durata del viaggio;
  • Tasse di soggiorno;
  • I seguenti ingressi: Kon-Tiki Museum e The Fram Museum;
  • Assicurazione medica.
Cosa non è incluso in questo tour?Elementi non inclusi nel prezzo del viaggio.

La quota non comprende:

  • I pranzi non indicati,
  • Altre bevande,
  • Il Museo Munch e altri ingressi
  • Il trasferimento da Ferrara che verrà calcolato sulla base del numero dei partecipanti,
  • Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato.

Supplemento ingresso al Munch Museum € 17

Assicurazione facoltativa contro la rinuncia al viaggio

€ 80 per persona in camera doppia/ € 93 per la sistemazione in camera singola. Da stipularsi al momento della prenotazione. Non include le malattie preesistenti, per le quali è necessario un altro tipo di prenotazione.

Valutazione totale
0/5

LASCIA IL TUO COMMENTO

Partenze Disponibilità Prezzo (per persona)  
13 Agosto 2025
Disponibile
 2.210

Richiedi informazioni