Norvegia del nord e Lofoten: tour “magia artica” – da Tromsø – inverno 2025 – speciale riduzione di € 100 sulle partenze di febbraio e marzo

da  1.332

Scoprite le località e le attività invernali più belle della Norvegia del Nord, dalle Lofoten a Tromsø passando per le magnifiche terre lapponi. Un unico tour che regala un’esperienza indimenticabile a stretto contatto con la natura e la cultura locale.

  • Recensioni 0 Recensioni
    0/5
  • Caratteristiche Tipologia Tour
    Solo tour
  • Durata del viaggio
    6 giorni
  • SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO
  1. Giorno 1 TROMSØ

    Arrivo all’aeroporto di Tromsø e trasferimento libero in hotel (disponibile con supplemento).

    Tromsø, chiamata anche la «Porta dell’ Artico», è una piccola città situata a 350 km a Nord del Circolo Polare Artico. Coloro che la visitano ne rimangono stupiti quando apprendono che in luoghi così remoti possano esserci città così ben servite in cui sono presenti hotels internazionali, vivaci caffè, musei e gallerie d’arte, ristoranti di ottimo livello e una vita culturale e notturna molto sviluppata. All’arrivo, giro panoramico con l’accompagnatore. Si potranno ammirare la meravigliosa Cattedrale Artica, costruita nel 1965 in stile moderno, riconoscibile dalla sua architettura a forma di iceberg, e le particolari stradine della città vecchia, caratterizzate da casette in legno di diversi colori. Pomeriggio a disposizione per visite individuali. Sistemazione all’Hotel Clarion Collection Aurora o similare, cena libera e pernottamento.

     

  2. Giorno 2 TROMSØ – POLAR PARK – SVOLÆR (425 km)

    Prima colazione in hotel. Partenza verso la regione di Tromsø, tra montagne innevate e paesaggi naturali incontaminati. Proseguimento per Bardu e visita del Polar Park. Qui si potranno ammirare  i più grandi predatori della regione artica: la lince, il lupo grigio ed il ghiottone, ma anche animali più docili come l’alce, la renna e la volpe artica. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio si continua in direzione delle isole Lofoten. Secondo una classifica pubblicata dalla rivista inglese “The Observer”, le isole Lofoten sono classificate seconde fra le isole più belle del mondo. In inverno il tempo cambia rapidamente e questi cambiamenti repentini danno luogo a splendidi giochi di luce che, per decenni, hanno ispirato molti artisti attratti da questa regione.

    Arrivo a Svolær, la “capitale delle Lofote” che, con circa 4600 abitanti è la cittadina più popolata dell’arcipelago. Sistemazione all’Hotel Thon Lofoten o similare, cena libera e pernottamento.

  3. Giorno 3 ISOLE LOFOTEN

    Prima colazione in hotel. Partenza alla scoperta delle isole Lofoten, dominate da imponenti cime innevate che si specchiano sul mare. Separate dalla terraferma dal Vestfjord, queste isole costituiscono una catena lunga 150 km, dove si trovano isolotti, piccole baie, pittoreschi villaggi di pescatori la cui principale  fonte economica è la pesca al merluzzo. Ma le Lofoten sono anche ricche di storia, cultura e folklore. La visita degli antichi villaggi di pescatori è un momento di continua scoperta dal punto di vista storico-culturale. Si potrà visitare il museo Vichingo Lofotr, che sorge in un sito archeologico  scoperto nel 1983, nei pressi di Borg. Si tratta della ricostruzione  di un tipico insediamento vichingo, che ci darà la possibilità di conoscere più da vicino, le tradizioni e la cultura di questi popoli leggendari.

    Dopo la  cena libera ci aspetta un’emozionante caccia all’Aurora Boreale. Se avremo la fortuna di trovare il cielo terso, potremo ammirare lo spettacolo delle Luci del Nord che danzano sopra di noi. Pernottamento in hotel.

  4. Giorno 4 LEKNES – HARSTAD (240 km)

    Prima colazione. Partenza verso le isole Vesterålen, altro meraviglioso arcipelago situato a Nord-Ovest delle Lofoten. Per raggiungere Sortland, ci si imbarcherà per una breve navigazione da Fiskebøl a Melbu, per poter poi attraversare le isole di Hadseløya e Langøya, contraddistinte anch’esse da montagne innevate, ponti e piccoli villaggi. Arrivati a Sortland si vivrà un’autentica esperienza  a stretto contatto con la natura e la tradizione norvegese. Si visiterà un allevamento di renne, dove si potranno apprendere nozioni della cultura del popolo Sami e ascoltare i loro canti tradizionali seduti attorno ad un fuoco all’interno di una Lavvo (tipica tenda Sami). Proseguimento con una breve navigazione da Flesnes a Refnes, per poi continuare verso Harstad. Sistemazione all’Hotel Scandic Harstad o similare, cena libera e pernottamento.

  5. Giorno 5 HARSTAD – TROMSØ

    Prima colazione. Di prima mattina partenza in nave veloce verso Tromsø (orari possibili 07.00 e 16.15. In caso di partenza alle ore 07.00 la colazione sarà al sacco). Arrivo e trasferimento in  hotel.

    In serata vi suggeriamo una delle  escursioni più popolari della città: la crociera con cena alla ricerca dell’Aurora Boreale. Ammirare l’Aurora Boreale al largo è uno spettacolo impareggiabile, lontano dall’inquinamento luminoso e in inverno le possibilità di vedere l’aurora boreale salgono all’80%. Se sarete fortunati la potrete avvistare a occhio nudo e potrete anche scattare bellissime fotografie. Durante la crociera sarà servita una cena a base di pesce fresco accompagnata da un dolce e un caffè o tè (supplemento di € 175 per persona).

    Cena libera e pernottamento.

  6. Giorno 6 TROMSØ

    Prima colazione in hotel e trasferimento libero in aeroporto (non incluso ma disponibile con supplemento). Fine dei nostri servizi.

Partenze garantite inverno 2024-2025

  • Dicembre: 3
  • Gennaio: 25
  • Febbraio: 1, 8, 15, 22
  • Marzo: 1, 8, 15, 22

Quota per persona, solo tour: € 1.332 (volo dall’Italia escluso, su richiesta)
Supplemento singola: € 495
Riduzione bambino (fino ai 12 anni, in terzo letto in camera con due adulti) : -30%
Riduzione terzo letto adulto:- 10%

 La quota comprende:

  • 5 pernottamenti negli hotels elencati o similari;
  • 5 prime colazioni in hotel a buffet;
  • Tour Leader Italiano/Spagnolo dal 1° al 6° giorno;
  • Trasporto in bus privato dal giorno 2 al giorno 4
  • Traghetto rapido Harstad – Tromso
  • Traghetti di collegamento
  • Entrata al museo vichingo
  • Ingresso al Polar Park
  • 1 caccia all’Aurora Boreale (4 ore)
  • Visita all’allevamento di Renne
  • Esperienza sulla cultura Sami
  • Numero telefonico di emergenza

La quota NON comprende:

  • I voli internazionali da e per l’Italia (possibilità di voli dai principali aeroporti italiani – disponibilità e costi da verificare in agenzia al momento della richiesta);
  • Pranzi, cene e bevande
  • Facchinaggio, mance e spese personali
  • Trasferimento da e per l’aeroporto (giorno 1 e 5)
  • Tutto quando non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”

 Hotel previsti (o similari):

  • Tromsø: Quality Saga 3*
  • Lamholmen: Scandic Svolær 3*
  • Harstad: Scandic Harstad 3*

 

 SUPPLEMENTI  FACOLTATIVI (prezzi per persona):

  • Safari Husky: € 254
  • Safari in motoslitta: € 314
  • Alla ricerca dell’Aurora: € 199
  • Crociera con cena alla ricerca dell’Aurora: € 201

 

DOCUMENTI: Carta d’Identità  o Passaporto individuale, in corso di validità.

ASSICURAZIONE RINUNCIA AL VIAGGIO (facoltativa, da stipularsi al momento della prenotazione):

  • 3,5% della quota totale, valida nei casi di malattie imprevedibili, escluse malattie preesistenti.
  • 6/7% valida per qualsiasi causa oggettivamente documentabile, anche malattie preesistenti.

Scarica le condizioni

Scarica le assicurazioni

Cos'è incluso in questo viaggio?Elementi che sono inclusi nel prezzo del viaggio.

La quota comprende:

  • 5 pernottamenti negli hotels elencati o similari;
  • 5 prime colazioni in hotel a buffet;
  • Tour Leader Italiano/Spagnolo dal 1° al 6° giorno;
  • Trasporto in bus privato dal giorno 2 al giorno 4
  • Traghetto rapido Harstad – Tromso
  • Traghetti di collegamento
  • Entrata al museo vichingo
  • Ingresso al Polar Park
  • 1 caccia all’Aurora Boreale (4 ore)
  • Visita all’allevamento di Renne
  • Esperienza sulla cultura Sami
  • Numero telefonico di emergenza
Cosa non è incluso in questo tour?Elementi non inclusi nel prezzo del viaggio.

La quota non comprende:

  • I voli internazionali da e per l’Italia (possibilità di voli dai principali aeroporti italiani – disponibilità e costi da verificare in agenzia al momento della richiesta);
  • Pranzi, cene e bevande
  • Facchinaggio, mance e spese personali
  • Trasferimento da e per l’aeroporto (giorno 1 e 5)
  • Tutto quando non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
Valutazione totale
0/5

LASCIA IL TUO COMMENTO

Richiedi informazioni