Scoprire l’Albania – tour classico – 2022

da  783

Un piccolo paese che nasconde tanta bellezza. La natura ancora incontaminata (spiagge pulite, montagne spettacolari, valli fluviali panoramiche e siti naturali), assieme ad un passato antico e alla sua cultura tradizionale, fanno dell’Albania una destinazione unica.

  • Recensioni 0 Recensioni
    0/5
  • Caratteristiche Tipologia Tour
    Solo tour
  • Durata del viaggio
    8 giorni
  • SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO
  1. Giorno 1 ARRIVO A TIRANA ARRIVO A TIRANA ARRIVO A TIRANA ARRIVO A TIRANA Arrivo a TIRANA

    Arrivo all’aeroporto di Tirana. Trasferimento in hotel a Tirana. Pernottamento.

  2. Giorno 2 TIRANA - ELBASAN - POGRADEC - CORIZA (190 KM)

    Prima colazione in hotel. Partenza verso ELBASAN, città conosciuta con il divertente nomignolo di “ombelico dell’Albania”, essendo situata nel preciso centro geografico del Paese. Il cuore di Elbasan è Kala, il castello costruito nel 1466 sulle fondamenta dell’antica città illirica di Skampini. Si parte poi per POGRADEC, per la visita del lago di Ocrida, uno dei maggiori laghi della penisola balcanica, considerato uno dei più antichi della terra. Proseguimento per CORIZA, importante centro culturale ed economico dell’Albania sudorientale. Coriza è un grazioso centro urbano con i tetti di ardesia, citato per la prima volta nel XIII secolo. Il suo aspetto attuale si deve al rinnovamento attuato in epoca ottomana, quando la città, conquistata dai Turchi, divenne importante crocevia degli scambi verso l’Asia.  La città è nota per la fabbricazione di tappeti e per un bazar, che oggi è monumento nazionale. Il centro storico ha preservato la propria integrità, nonostante i grandi lavori dell’edilizia popolare socialista. Visita del Museo d’Arte Medievale. Sistemazione in hotel e pernottamento.

  3. Giorno 3 KORCA - PERMET- GJIROKASTER (190 KM)

    Prima colazione. Percorrendo una strada panoramica tra le montagne viaggiamo verso GJIROKASTER,  città dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.  Sosta nella città di PERMET, per visitare la bellissima chiesa ortodossa di Santa Maria di Leusa del XVIII secolo. Nel pomeriggio arrivo a Gjirokaster, nota come la ”Città di Pietra”, perché la maggior parte delle vecchie case del suo centro storico sono totalmente costruite in questo materiale. Questa città ha ammirevolmente conservato la sua architettura d’influenza turca. Visitiamo l’imponente cittadella, di origine medievale e riconstruita nel periodo ottomano, da dove si aprono viste spettacolari sulla città e sulle montagne. Pernottamento.

  4. Giorno 4 GJIROKASTER - BUTRINTO - SARANDA (56 KM)

    Prima colazione. Visiteremo l’antica città di Gjirokaster, con le sue case a forma di torre, costruite tra il XVIII e il XIX secolo. Partenza per BUTRINTO,  sito archeologico dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Visita dell’antica città greco-romana, abitata fino alla fine del Medioevo. Trasferimento a SARANDA, città costiera situata di fronte all’isola di Corfù. Pernottamento.

  5. Giorno 5 SARANDA - PORTO PALERMO – APOLLONIA - MONASTERO DI ARDENICA - BERAT (225 KM)

    Prima colazione in hotel. Partenza verso BERAT, percorrendo la spettacolare strada costiera della Riviera, tra Saranda e Valona, soprannominata “l’ultimo segreto d’Europa” per la natura ancora incontaminata. Lungo questo percorso sono previste soste nei punti più panoramici, come nel golfo di Porto Palermo, dove si visiterà la fortezza di Ali Pascià e nel passo di Llogara (1025 m slm). Visita dell’antica città di APOLLONIA, situata sulla famosa Via Egnatia – una delle più importanti città dell’Antica Roma. Il famoso oratore Romano Cicerone, stupito dalla bellezza di Apollonia la chiamò nelle sue Filippiche, “magna urbs et gravis”, ovvero “una città grande e importante”. Nel I secolo a.C., Ottaviano Augusto studiò qui oratoria fino a quando non udì la notizia dell’omicidio di Cesare in Senato e tornò a Roma, diventando in seguito imperatore. Visita della città e di un monastero ortodosso trasformato in museo archeologico. Successivamente, visita al Monastero di Ardenica, dove nel 1451, fu celebrato il matrimonio di Skanderbeg, eroe nazionale d’Albania, con Andronika Arianiti. Partenza per la città di Berat, conosciuta come la ”città delle mille finestre”. Pernottamento.

  6. Giorno 6 BERAT- DURAZZO - TIRANA (172 KM)

    Prima colazione. Visitaremo la vecchia città di Berat, con i suoi quartieri di Mangalem e Gorica, situati sulle rive del fiume Osum. Conosciamo anche la sua immensa cittadella, tuttora abitata, che ospita numerose chiese cristiane ortodosse e il museo di Onufri, con le sue icone del XVI secolo. Proseguimento per DURAZZO, la seconda città più grande dell’Albania fondata nel VII secolo a.c.. Per secoli è stato il più grande porto adriatico. La visita qui include: l’Anfiteatro, la torre veneziana e il borgo medievale. Partenza per TIRANA. Visita panoramica della città con la piazza Scanderbeg, il centro nevralgico della capitale albanese, la Moschea di Et’hem Bey, il Museo Storico Nazionale, la Piramide, l’area di Blloku. La città, simbolo della nuova Albania, ha cambiato volto ed è ricca di locali alla moda, gallerie d’arte e centri culturali. Pernottamento.

  7. Giorno 7 TIRANA – SCUTARI – KRUJA - TIRANA (240 KM)

    Prima colazione in hotel. Partenza per SCUTARI, antichissimo centro di origine illirica dai mille volti: greci, romani, veneziani, bizantini e ottomani, con bellissime chiese e splendide moschee. Si potranno ammirare la Cattedrale Cattolica di Santo Stefano e la Moschea Ebu Bekr. Partenza per KRUJA, l’antica capitale albanese, simbolo della resistenza anti-ottomana e città natale dell’eroe nazionale Giorgio Castriota Scanderbeg. Visita delle rovine della fortezza medievale ed il caratteristico bazar. Visita al Museo di Scanderbeg. Rientro a Tirana. Pernottamento.

  8. Giorno 8 TIRANA - AEROPORTO 20 KM

    Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto.

Partenze  garantite  2022

SETTEMBRE: 3

OTTOBRE: 8

NOVEMBRE 5, 26

Quota per persona, solo tour € 783  Voli dall’Italia non inclusi, su richiesta.

Supplemento singola € 210

Supplemento mezza pensione (7 cene) € 120

 

La quota comprende:                                                                                                                   

Trasferimenti da e per gli aeroporti in Albania;                                                                                          

Pullman, mini bus o auto privata e guida/accompagnatore professionale parlante italiano per tutta la durata del tour;                                                                                                                                    

Sistemazione in camera doppia in hotel cat. 4* con prima colazione;

Accompagnatore in lingua italiana;                                                                                                             

Tutte le visite e gli ingressi menzionati;                                                                                                       

Assicurazione medica Axa Assistance.

La quota non comprende:                                                                                                                             

Il volo aereo dall’Italia per Tirana e ritorno (disponibilità e costi da verificare con la nostra agenzia al momento della richiesta);                                                                                                 

Mance ed extra in genere;

I pasti liberi;                                                                                                                                                     

Le bevande ai pasti;                                                                                                                                       

Le eventuali visite ed escursioni facoltative.

 

Hotel previsti o similari

Tirana-Hotel Boka www.bokahotel.al 3 notti

Coriza- Hotel Richmond www.richmondhotel.al  1 notte

Gjirokaster- Hotel Argjiro www.hotelargjiro.al 1 notte

Saranda – Hotel Bougainvillea Bay  www.bougainvillebay.com  1 notte

Berat- Hotel Onufri www.hotelonufri.com 1 notte

 

DOCUMENTI                                                                                                                                              

Per l’ingresso in Albania, i cittadini italiani devono essere in possesso di un passaporto o di una carta d’identità valida per l’espatrio, che abbia una scadenza superiore di almeno tre mesi alla data di rientro dall’Albania.

 

 ASSICURAZIONE RINUNCIA AL VIAGGIO (facoltativa, da stipularsi al momento della prenotazione):

  • 3,5% della quota totale, valida nei casi di malattie imprevedibili, escluse malattie preesistenti.
  • 6% della quota totale, valida per qualsiasi causa oggettivamente documentabile, anche malattie preesistenti.

 

Scarica le condizioni

Scarica le assicurazioni

Cos'è incluso in questo viaggio?Elementi che sono inclusi nel prezzo del viaggio.

La quota comprende:                                                                                                                   

Trasferimenti da e per gli aeroporti in Albania;                                                                                          

Pullman, mini bus o auto privata e guida/accompagnatore professionale parlante italiano per tutta la durata del tour;                                                                                                                                    

Sistemazione in camera doppia in hotel cat. 4* con prima colazione;

Accompagnatore in lingua italiana;                                                                                                             

Tutte le visite e gli ingressi menzionati;                                                                                                       

Assicurazione medica Axa Assistance.

Cosa non è incluso in questo tour?Elementi non inclusi nel prezzo del viaggio.

La quota non comprende:                                                                                                                             

Il volo aereo dall’Italia per Tirana e ritorno (disponibilità e costi da verificare con la nostra agenzia al momento della richiesta);                                                                                                 

Mance ed extra in genere;

I pasti liberi;                                                                                                                                                    

 Le bevande ai pasti;                                                                                                                                       

Le eventuali visite ed escursioni facoltative.

Valutazione totale
0/5

LASCIA IL TUO COMMENTO

Richiedi informazioni