Islanda – L’isola dei Vichinghi – con volo speciale Neos da Verona – 19 aprile 2023

da  1.885

L’Isl anda, una nazione nordica, è un’isola caratterizzata da spettacolari paesaggi con vulcani, geyser, terme e campi di lava. I parchi nazionali di Vatnajökull e Snæfellsjökull proteggono imponenti ghiacciai. Partenze garantite con guida di lingua italiana. Riduzione di € 100 per prenotazioni entro il 15 marzo 2023.

  • Recensioni 0 Recensioni
    0/5
  • Caratteristiche Tipologia Tour
    Solo tour
  • Durata del viaggio
    5 giorni
  • SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO
  1. Giorno 1 mercoledì 19 aprile 2023 Verona - Reykjavik

    Verona – ore 11.00 – ritrovo in aeroporto. Operazioni di imbarco e partenza con volo Neos, appositamente noleggiato, alle ore 13.00 per Reykjavik. Arrivo alle ore 15.20 (orari da riconfermare). Operazioni di sbarco, incontro con la guida e trasferimento in pullman in centro per un giro panoramico della città. Durante il giro turistico vedremo la parte più antica della città – e i principali monumenti come l’Hallgrimskirkja Church, una moderna chiesa protestante che è probabilmente uno dei monumenti più famosi della città; il Lago di Reykjavík, il Municipio (costruito in parte sul lago), l’edificio del Parlamento e il porto dove si trova l’Harpa Music Hall.

    Sistemazione al Fosshotel Reykjavik, cena libera e pernottamento.

     

  2. Giorno 2 giovedì 20 aprile 2023 Il Circolo d’Oro – Costa Sud

    Prima colazione in hotel. Oggi esploreremo il Golden Circle. Iniziamo la giornata guidando verso il Parco Nazionale di Þingvellir. Þingvellir è un luogo molto interessante sia dal punto di vista geologico che storico. Qui si possono vedere gli effetti dei movimenti delle placche tettoniche, che hanno aperto varie crepe e fessure nella crosta terrestre, ed è sempre qui che il parlamento islandese è stato fondato nel X sec. Proseguimento del tour lungo il Circolo d’Oro; la nostra prossima fermata sarà al magnifico Gullfoss, una spettacolare cascata che gli islandesi chiamano la cascata ”d’oro”. Successivamente abbiamo solo un breve tragitto in auto, prima di raggiungere il famoso sito geotermico di Geysir, dove la sorgente di acqua calda di Strokkur espelle la sua colonna d’acqua in alto nel aria ogni 5 – 10 minuti. Numerose altre piccole sorgenti ribollono e gorgogliano tutt’intorno. Continuiamo quindi attraverso la costa sud, esplorando altre meraviglie lungo la strada.  Cena e pernottamento in hotel nella zona di Vik.  Hotel Dyrhólaey 3* o similare.

  3. Giorno 3 venerdì 21 aprile 2023 Costa Sud – Laguna Glaciale

    Prima colazione in hotel. Questa giornata è dedicata all’esplorazione del sud-est dell’Islanda. Attraversiamo le pianure di Skeiðarársandur, con splendide visuali sul ghiacciaio più grande d’Europa, il ghiacciaio Vatnajökull. Una volta attraversato questo

    vasto deserto nero, raggiungiamo il Parco Nazionale Skaftafell, una bellissima area proprio ai piedi del ghiacciaio, nota per la sua natura unica e l’abbondante vegetazione, come un’oasi tra il nero deserto e i ghiacciai. Se le condizioni lo consentono, potremo fare una breve visita alla bellissima cascata, Svartifoss.

    Ci dirigiamo più a est verso una delle attrazioni probabilmente più famose dell’Islanda meridionale, la spettacolare laguna glaciale di Jökulsárlón, dove gli iceberg si staccano dal ghiacciaio Vatnajökull e galleggiano sul lago. Qui ci prenderemo del tempo per passeggiare e goderci lo scenario mozzafiato e visitare la spiaggia dove numerosi iceberg si sono portati a riva, trasformando la spiaggia come fosse “ricoperta di diamanti”.Forse alcune foche curiose usciranno e mostreranno anche la testa, mentre ci guardano contemplare la zona. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

  4. Giorno 4 sabato 22 aprile 2023 Costa Sud – Reykjavík

    Prima colazione in hotel. Oggi torniamo alla capitale, Reykjavík, percorrendo la costa meridionale, con sosta alla cascata di Seljalandsfoss, piccola ma pittoresca cascata dietro la quale si può effettivamente camminare (se le condizioni lo consentono). Proseguimento per la cascata Skógafoss, una delle più alte in Islanda. Continuazione per la penisola di Reykjanes, con sosta nella Laguna Blu per un bagno rigenerante. Questa famosa spa geotermica è uno spettacolo incredibile di acqua geotermica, circondata da campi di lava nera. L’acqua calda della Laguna Blu e i suoi principi attivi minerali naturali, formati da sali, silice e alghe verdi e blu, aiutano a rilassarsi. Fare il bagno in questo surreale ambiente è un’esperienza unica che nessuno dovrebbe perdere.  Rientro a Reykjavik, sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.

  5. Giorno 5 domenica 23 aprile 2023 Reykjavik - Verona

    Prima colazione in hotel. Giornata libera con possibilità di partecipare all’escursione facoltativa, della durata di 3 ore, per l’avvistamento e osservazione delle megattere e balenotte minori. Anche l’avifauna è incredibile in questa zona (€ 150). L’effettuazione dell’escursione dipende dalla conferma degli orari del volo.

    Ad orario da destinarsi, ritrovo in hotel e trasferimento in pullman in aeroporto. Operazioni di imbarco e partenza alle ore 17.20, con volo Neos per Verona. Arrivo previsto alle ore 23.20.

Quota per persona € 1.885

Riduzione di € 100 per prenotazioni entro il 15 febbraio

Supplemento singola €  300

 

Riduzione 3° letto adulto – € 36 in totale. Camere triple limitate, su richiesta.

Riduzione 3° letto bambino (8-11 anni) – € 476. Massimo 1 bambino, non esistono quadruple.

 La quota comprende:

  • Voli andata e ritorno Verona – Reykjavik Kef – Verona, incluse tasse aeroportuali; volo Neos, incluso 20 kg di bagaglio in stiva e 8 kg di bagaglio a mano;
  • 2 pernottamenti al Fosshotel Reykjavik 4* o similare a Reykjavik, con prima colazione;
  • 2 pernottamenti all’Hotel Dyrholaey 3* o similare, nella zona di Vik, inclusa la prima colazione;
  • Pullman g/t, dal 1° al 5° giorno, come da programma;
  • Guida/accompagnatore in italiano.
  • 2 cene a 2 portate, nei ristoranti degli hotel (giorni 2 e 3);
  • Biglietto di entrata “comfort” al Blue Lagoon (include maschera facciale di fango termale, noleggio asciugamano e prima bevanda a scelta);
  • Assicurazione medico-bagaglio.

La quota non comprende:

  • I pranzi e le cene non indicate;
  • Le bevande ai pasti, tranne che acqua naturale del rubinetto e caffè/tea;
  • I facchinaggi;
  • Le escursioni facoltative;
  • L’escursione dell’ultimo giorno per l’avvistamento delle balene.
  • Mance e spese personali;
  • Tutto quanto non espressamente indicato.

ESCURSIONE FACOLTATIVA

DOMENICA 23 APRILE 2023: TOUR DI 3 ORE PER L’AVVISTAMENTO DELLE BALENE (se l’orario del volo rimane confermato).

Trasferimento in pullman al vecchio porto al centro di Reykjavik, con la guida in italiano, e partenza per il tour per l’avvistamento delle balene. Le più comuni specie incontrate in questo tour sono le balene minke, le balene megattere, i delfini e occasionalmente le orche e le balenottere comuni. Se c’è la necessità, potete prendere a prestito calde tute e coperte a bordo.

Il tour inizia alle ore 9.00.

Partenza dall’hotel tra le 8.15 e le 8.30.

Inclusi: trasferimenti in pullman, con guida in italiano, dall’hotel al porto e ritorno, 3 ore di tour di avvistamento alle balene (la guida della nave parlerà in inglese e la nostra guida tradurrà in italiano).

Non inclusi: pasti o bevande.

Costo per persona € 150

Bambini 3-12 anni € 75

 ASSICURAZIONE RINUNCIA AL VIAGGIO (facoltativa, da stipularsi al momento della prenotazione):

3,5% della quota totale, valida nei casi di malattie imprevedibili, escluse malattie preesistenti.

6-7% della quota totale, valida per qualsiasi causa oggettivamente documentabile, anche malattie preesistenti.

 

DOCUMENTI: Carta di identità o passaporto individuale, in corso di validità.

 

Scarica le condizioni

Scarica le assicurazioni

Cos'è incluso in questo viaggio?Elementi che sono inclusi nel prezzo del viaggio.

La quota comprende:

  • Voli andata e ritorno Verona – Reykjavik Kef – Verona, incluse tasse aeroportuali; volo Neos, incluso 20 kg di bagaglio in stiva e 8 kg di bagaglio a mano;
  • 2 pernottamenti al Fosshotel Reykjavik 4* o similare a Reykjavik, con prima colazione;
  • 2 pernottamenti all’Hotel Dyrholaey 3* o similare, nella zona di Vik, inclusa la prima colazione;
  • Pullman g/t, dal 1° al 5° giorno, come da programma;
  • Guida/accompagnatore in italiano.
  • 2 cene a 2 portate, nei ristoranti degli hotel (giorni 2 e 3);
  • Biglietto di entrata “comfort” al Blue Lagoon (include maschera facciale di fango termale, noleggio asciugamano e prima bevanda a scelta);
  • Assicurazione medico-bagaglio.
Cosa non è incluso in questo tour?Elementi non inclusi nel prezzo del viaggio.

La quota non comprende:

  • I pranzi e le cene non indicate;
  • Le bevande ai pasti, tranne che acqua naturale del rubinetto e caffè/tea;
  • I facchinaggi;
  • Le escursioni facoltative;
  • L’escursione dell’ultimo giorno per l’avvistamento delle balene.
  • Mance e spese personali;
  • Tutto quanto non espressamente indicato.

 

 

Valutazione totale
0/5

LASCIA IL TUO COMMENTO

Partenze Disponibilità Prezzo (per persona)  
19 Aprile 2023
Richiedi info
 1.885

Richiedi informazioni