tuscany

Foliage in Valdorcia, cuore della Toscana – 11 ottobre 2025

da  350

Viaggio di due giorni nel cuore della Toscana, nella Valdorcia, tra colline ammantate di vigneti, incantevoli borghi medievali, storiche cantine ed antiche abbazie. Partenza in pullman G/T con accompagnatore da Ferrara e Bologna.

  • Recensioni 0 Recensioni
    0/5
  • Caratteristiche Tipologia Tour
    Viaggio in pullman + Tour
  • Durata del viaggio
    2 giorni
  • SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO
  1. Giorno 1 FERRARA / BOLOGNA / PIENZA / MONTEPULCIANO / CHIANCIANO TERME

    FERRARA – ore 06.45 partenza in pullman g/t da Via Spadari, 15.

    BOLOGNA – ore 07.30 partenza da Piazza dell’Unità, 6. Percorso autostradale verso Firenze e la

    Val di Chiana. Dopo la sosta, proseguimento per Montepulciano, cittadina medievale situata su di un colle che domina un incredibile panorama. Incontro con la guida e visita dall’esterno della Chiesa di San Biagio, edificata nel 1518, da Antonio da Sangallo il Vecchio sui resti di un’antica pieve intitolata al santo.  Continuazione con la visita del centro storico, racchiuso all’interno dell’antica cinta muraria, con gli edifici rinascimentali, le antiche chiese, i caratteristici vicoli. Sulla Piazza Grande, il centro monumentale della città, si potranno ammirare gli esterni del Duomo, del trecentesco Palazzo Comunale e del Palazzo del Capitano. Al termine, sosta per degustazione di vino e olio presso una storica cantina trecentesca. A seguire, pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, proseguimento verso Pienza, borgo situato in cima ad un colle dominante un vasto panorama, dichiarato dall’UNESCO, Patrimonio dell’Umanità. La storia della città è legata al suo più illustre personaggio, Enea Silvio Piccolomini, che divenuto papa, nel 1462 decise di dare una nuova immagine al borgo natio. Nel centro storico, situato sul punto più alto del colle, si potranno ammirare: la Piazza Pio II; la Cattedrale dell’Assunta; il maestoso palazzo Piccolomini, che fu la residenza papale con il bellissimo loggiato. Dopo la visita, si raggiungerà l’amena località di Chianciano, uno dei centri termali più famosi d’Italia, situato a 475 metri s.l.m. tra la Val d’Orcia e le sue crete, la Valdichiana.
    Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

  2. Giorno 2 CHIANCIANO TERME / SAN QUIRICO D'ORCIA / ABBAZIA DI SANT'ANTIMO / MONTALCINO / BOLOGNA / FERRARA

    Prima colazione in hotel. In mattinata partenza verso San Quirico d’Orcia, significativo esempio di struttura urbanistica medievale, con numerosi ed antichi edifici tra cui la splendida Collegiata romanica. Successivamente si raggiungerà l’Abbazia di Sant’Antimo, fondata secondo la tradizione nel 781 da Carlo Magno. Grazie alla costante protezione dei sovrani ed alle consistenti donazioni di feudatari e di privati, fu una delle più ricche e influenti fondazioni monastiche toscane. L’antico monastero benedettino venne ristrutturato e in buona parte ricostruito nel XII secolo secondo le nuove forme di derivazione francese mantenendo tuttavia l’impianto originale. Dopo la visita, pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, arriviamo a Montalcino, incantevole borgo medievale che domina da una collina, un panorama spettacolare sulle valli dell’Ombrone e dell’Asso. Il centro è famoso in tutto il mondo per il vino Brunello, prodotto dall’uva dei prestigiosi vitigni che rivestono le colline locali. Visita con guida del centro storico rimasto pressoché intatto all’interno della cinta muraria, dominato dalla possente rocca, costruita nel 1361 quando la città passò sotto la dominazione senese. Di particolare interesse l’ex Complesso Conventuale e Monumentale di Sant’Agostino, cuore millenario e culturale della città risalente al tredicesimo secolo. Si visiterà la chiesa, scrigno di preziosi affreschi di scuola senese, il museo ed il Tempio del Brunello.
    Al termine, viaggio di rientro verso i luoghi di provenienza con arrivo in tarda serata.

Quota di partecipazione:     €   350          (min. 25 partecipanti)

Supplemento camera singola € 25

 

La quota comprende:

  • Viaggio in pullman g/t come da programma;
  • Sistemazione in ottimo hotel di cat. 3 stelle, in camere doppie con servizi privati;
  • Pensione completa, dal pranzo del 1° giorno, al pranzo del 2° giorno;
  • Bevande incluse ai pasti (1/4 di vino e ½ di acqua minerale);
  • Degustazione di vino in cantina;
  • Visite con guida, come da programma;
  • Noleggio auricolari;
  • Accompagnatore;
  • Assicurazione medica.

 

La quota non comprende: gli ingressi a musei e monumenti; i palazzi; le mance; i facchinaggi; gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in programma.

 

ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO (facoltativa) – Da richiedere al momento della prenotazione. A copertura delle spese di penalità per annullamento viaggio per malattia documentata da certificato medico € 15 a persona in camera doppia ed € 18 in singola.

 

SUPPLEMENTO INGRESSI (da pagare in loco):

  • PIENZA (PALAZZO PICCOLOMINI E GIARDINI) € 7 intero; € 5 ridotto
  • MONTALCINO (Complesso Conventuale e monumentale Sant’Agostino) € 8

Scarica le condizioni

Scarica le assicurazioni

Cos'è incluso in questo viaggio?Elementi che sono inclusi nel prezzo del viaggio.

La quota comprende:

  • Viaggio in pullman g/t come da programma;
  • Sistemazione in ottimo hotel di cat. 3 stelle, in camere doppie con servizi privati;
  • Pensione completa, dal pranzo del 1° giorno, al pranzo del 2° giorno;
  • Bevande incluse ai pasti (1/4 di vino e ½ di acqua minerale);
  • Degustazione di vino in cantina;
  • Visite con guida, come da programma;
  • Noleggio auricolari;
  • Accompagnatore;
  • Assicurazione medica.
Cosa non è incluso in questo tour?Elementi non inclusi nel prezzo del viaggio.

La quota non comprende: gli ingressi a musei e monumenti; i palazzi; le mance; i facchinaggi; gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in programma.

Valutazione totale
0/5

LASCIA IL TUO COMMENTO

Partenze Disponibilità Prezzo (per persona)  
11 Ottobre 2025
Disponibile
 350

Richiedi informazioni