Svevia e Foresta Nera – dal Reno al Danubio – 12 agosto 2023

da  1.280

Un viaggio in Germania per visitare due regioni di gr ande interesse turistico e culturale, collegate dai gr andi fiumi Reno e Danubio. Le città del nostro tour saranno: Lucerna, Friburgo, Mainz, Heidelberg, Tubinga, Ulm e Lindau. In pullman da Ferrara, Bologna, Modena, Reggio, Parma e Milano.

  • Recensioni 0 Recensioni
    0/5
  • Caratteristiche Tipologia Tour
    Viaggio in pullman + Tour
  • Durata del viaggio
    6 giorni
  • SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO
  1. Giorno 1 sabato 12 agosto 2023 Ferrara/ Bologna/ Modena/ Reggio/ Parma/ Milano/ Lucerna/ Friburgo (km 648)

    Ferrara – ore 06.45 – Partenza in pullman g/t da via Spadari 15 (Geotur).

    Bologna – ore 07.30 partenza da piazza dell’Unità 6.

    Modena/ Reggio/ Parma dai rispettivi caselli autostradali.

    Milano – ore 11.00 (su richiesta). Il percorso si svolge in direzione di  Como. Passaggio del confine svizzero e sosta per il pranzo libero in area di servizio autostradale. Nel pomeriggio si raggiunge Lucerna, bella ed elegante città d’impronta in parte medievale, magnificamente situata sulla Reuss all’estremità occidentale del lago dei Quattro Cantoni. Il suo monumento simbolo è il caratteristico ponte coperto in legno, che risale al 1300 circa, il più antico ponte in legno d’Europa. Sosta per una passeggiata libera e per ammirare  il centro storico.

    Proseguimento per Basilea ed il confine tedesco. Arrivo in serata a Mengen, in zona Friburgo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

  2. Giorno 2 domenica 13 agosto 2023 zona Friburgo/ la Foresta Nera/ zona Friburgo

    Prima colazione e breve visita panoramica di Friburgo, bella città che conserva la cattedrale gotica di Notre Dame, uno dei più importanti edifici gotici della Germania, giunta integra fino a noi e risparmiata anche dalla guerra.  Proseguimento per la Foresta Nera, dove incontreremo la graziosa località di Titisee, stazione di villeggiatura estiva e di sport invernali sulle rive dell’omonimo laghetto. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio continuazione per Schonach per ammirare l’orologio a cucù più grande del mondo e le spettacolari cascate di Triberg, le più alte della Germania. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

     

  3. Giorno 3 lunedì 14 agosto 2023 zona Friburgo/ Mainz/ Heidelberg/ Mannheim

    Prima colazione e partenza per Mainz, capoluogo della Renania-Palatinato, storica e splendida città posta alla confluenza del Meno con il Reno. Incontro con la guida e visita del centro storico, che conserva il Duomo dei Santi Martino e Stefano, il terzo duomo imperiale della Germania, a testimonianza dell’importanza religiosa raggiunta nell’Alto Medioevo. Nella parrocchiale di Santo Stefano, la più importante chiesa dopo il duomo, si avrà l’emozione di ammirare le splendide vetrate azzurre di Marc Chagall. Pranzo libero. Successivamente si visiterà il  Museo Gutenberg, dedicato al personaggio più illustre di Magonza, l’inventore della stampa a caratteri mobili. In una stanza blindata è custodita la celebre Bibbia, detta delle 42 righe, stampata da Gutenberg nel 1442. Arrivo in serata a Mannheim. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

  4. Giorno 4 martedì 15 agosto 2023 escursione a Heidelberg e Schwetzingen

    Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Pranzo libero.

    Heidelberg è la più antica città universitaria tedesca, sulle rive del fiume Neckar, ricca di monumenti e considerata la culla del Romanticismo tedesco. Incontro con la guida e visita del centro storico e del cortile interno del castello, in un magnifico scenario rinascimentale. Sul lato est sorge il gioiello del castello, l’Ottheinrichsbau, palazzo fatto costruire dal principe elettore Ottone Enrico (1556), capolavoro del Rinascimento tedesco. Il pomeriggio sarà dedicato alla visita del castello barocco di Schwetzingen, residenza dei conti Palatini,  eretto nel XVI secolo e più volte distrutto e ricostruito. Particolarmente belli sono i giardini alla francese, sistemati a partire dal 1753, mentre le sale interne costituiscono un vero e proprio museo di mobili, quadri e sculture  dell’epoca barocca e romantica.

  5. Giorno 5 mercoledì 16 agosto 2023 Ludwingsburg/ Tubingen/ Ulm

    Dopo la prima colazione partenza per Ludwigsburg, la città dei castelli e dei giardini, sobborgo residenziale di Stoccarda. Fu fondata nel 1704 dal duca del Württemberg Eberhard-Ludwig che, sull’esempio di Versailles, volle costruire una nuova capitale, su progetto di Donato Giuseppe Frisoni. Visita del grande castello, costruito secondo lo schema dei palazzi imperiali di Praga e Vienna. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Tubingen (Tubinga), città sull’alto corso del Neckar, in Svevia, divenuta celebre dopo la fondazione dell’Università nel 1477. Si potrà ammirare St. Georg, la collegiata tardogotica , con torre in parte romanica sulla facciata e la bella piazza centrale dominata dal municipio; il Markt, la bella piazza centrale, circondata da case antiche, in parte a graticcio, dominata dal Rathaus del 1435. Ripresa del viaggio per raggiungere Ulm. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

  6. Giorno 6 giovedì 17 agosto 2023 Ulm/ Lago di Costanza/ Milano/ Bologna/ Ferrara

    Prima colazione e partenza per Lindau, antica città libera dall’Impero (1275-1802), situata su un’isoletta del lago di Costanza e unita da due ponti alla terraferma. Le vie medievali, gli incantevoli edifici, la Deutsche Alpenstrasse (strada delle Alpi) che da essa diparte, concorrono a fare di questa cittadina uno dei luoghi di maggiore richiamo turistico della Baviera. Tempo a disposizione per una visita libera del centro storico e pranzo in ristorante.

    Nel pomeriggio inizio del viaggio di rientro in Italia con arrivo nei luoghi di provenienza in serata.

Quota per persona € 1280   (minimo 25 partecipanti)

Supplemento singola € 196

La quota comprende:

  • Viaggio in pullman g/t compresi tutti i pedaggi;
  • Sistemazione in hotel di cat. 4 stelle a Mannheim e Ulm e 3 stelle sup. in zona Friburgo, in camere doppie con servizi privati;
  • Trattamento come da programma, tutte le prime colazioni, le cene e 3 pranzi;
  • Acqua in caraffa durante i pasti;
  • Visite con guide locali di lingua italiana;
  • Ingressi alla cascata di Triberg, orologio a cucù, museo della Bibbia di Gutenberg, vetrate Marc Chagall, cortile del castello di Heidelgerg, castello di Schwetzingen, castello di Ludwigsburg;
  • Assicurazione medica;
  • Utilizzo di auricolari per le visite guidate;
  • Assistenza di un accompagnatore per tutta la durata del viaggio.

La quota non comprende:

  • 3 pranzi,
  • le bevande, tranne l’acqua in caraffa,
  • altri ingressi oltre a quelli indicati,
  • extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato.

Assicurazione facoltativa contro la rinuncia al viaggio

€ 45 per persona con sistemazione in camera doppia. € 52 con sistemazione in camera singola. Sono escluse le malattie preesistenti, per le quali è necessario un altro tipo di assicurazione.

 

Scarica le condizioni

Scarica le assicurazioni

Cos'è incluso in questo viaggio?Elementi che sono inclusi nel prezzo del viaggio.

La quota comprende:

  • Viaggio in pullman g/t compresi tutti i pedaggi;
  • Sistemazione in hotel di cat. 4 stelle a Mannheim e Ulm e 3 stelle sup. in zona Friburgo, in camere doppie con servizi privati;
  • Trattamento come da programma, tutte le prime colazioni, le cene e 3 pranzi;
  • Acqua in caraffa durante i pasti;
  • Visite con guide locali di lingua italiana;
  • Ingressi alla cascata di Triberg, orologio a cucù, museo della Bibbia di Gutenberg, vetrate Marc Chagall, cortile del castello di Heidelgerg, castello di Schwetzingen, castello di Ludwigsburg;
  • Assicurazione medica;
  • Utilizzo di auricolari per le visite guidate;
  • Assistenza di un accompagnatore per tutta la durata del viaggio.
Cosa non è incluso in questo tour?Elementi non inclusi nel prezzo del viaggio.

La quota non comprende:

  • 3 pranzi,
  • le bevande, tranne l’acqua in caraffa,
  • altri ingressi oltre a quelli indicati,
  • extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato.

Assicurazione facoltativa contro la rinuncia al viaggio

€ 45 per persona con sistemazione in camera doppia. € 52 con sistemazione in camera singola. Sono escluse le malattie preesistenti, per le quali è necessario un altro tipo di assicurazione.

 

Valutazione totale
0/5

LASCIA IL TUO COMMENTO

Partenze Disponibilità Prezzo (per persona)  
12 Agosto 2023
Richiedi info
 1.280

Richiedi informazioni