Irlanda con Belfast – arrivederci all’estate 2023

da  1.265

Questo splendido tour organizzato di 8 giorni, in pullman con guida di lingua italiana, permetterà di visitare anche l’Irlanda del Nord. Partenza e arrivo a Dublino.

  • Recensioni 0 Recensioni
    0/5
  • Caratteristiche Tipologia Tour
    Solo tour
  • Durata del viaggio
    8 giorni
  • SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO
  1. Giorno 1 domenica DUBLINO

    Arrivo all’aeroporto di Dublino. Trasferimento libero in hotel (prenotabile con supplemento). Cena libera e pernottamento.

  2. Giorno 2 lunedì DUBLINO / ROCK OF CASHEL / LIMERICK

    Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della città. Amata dal turismo giovanile, Dublino è la capitale della Repubblica d’Irlanda, nonché la città più grande e popolata dell’Isola

    d’Irlanda. Pur essendo in crescita urbanistica ed economica da alcuni decenni, Dublino è rimasta una città a misura d’uomo, giovane e variopinta, ricca di pregevoli edifici in stile georgiano, di una celebre cultura letteraria e di pub accoglienti. Ingresso nella Cattedrale di San Patrizio,  la chiesa più grande d’Irlanda, eretta vicino al pozzo dove San Patrizio battezzò i suoi fedeli nell’anno 450.

    Dopo la visita, partenza per il Rock of Cashel, conosciuta anche come Rocca di San Patrizio. Affascinante e custode di leggende, la Rocca di Cashel è uno dei siti più importanti e famosi dell’isola che ricorda la fortezza, proprio in riferimento all’antica funzione di baluardo della resistenza celtica contro la cristianizzazione della zona.

    Partenza per la contea di Limerick. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

  3. Giorno 3 martedì LIMERICK / CLIFFS OF MOHER / GALWAY

    Prima colazione in hotel. Partenza verso la regione del Burren (o Boireann, terra rocciosa), affascinante paesaggio lunare unico nel suo genere: un tavolato calcareo, spoglio di vegetazione e ricco di fenditure che arriva fino al mare. Visita di Bunratty Castle, una delle mete turistiche più popolari del sud ovest d’Irlanda, fortezza normanno-irlandese squadrata e massiccia, costruita sulle sponde del fiume Ratty. Sosta presso le suggestive Scogliere di Moher, lunghe circa 8 km e alte più di 200 metri. Le Cliffs of Moher sono una delle attrazioni turistiche più conosciute e affascinanti d’Irlanda. Nel pomeriggio, partenza verso Galway. Cena e pernottamento in hotel a Galway o dintorni.

  4. Giorno 4 mercoledì ISOLE ARAN

    Prima colazione in hotel. Escursione dell’intera giornata alle isole Aran.

    Le tre isole Aran sono della stessa origine calcarea del Burren, nella contea di Clare, e possiedono alcuni dei più antichi resti di insediamenti cristiani e precristiani in Irlanda. Si partirà con il traghetto e, dopo una traversata di circa 45 minuti, si giungerà a Inishmore. Un minibus vi accompagnerà attraverso i siti più significativi dell’isola e al forte Dun Angus, risalente a più di 2000 anni fa, abbarbicato su scogliere meravigliose e intatte a picco sull’Atlantico. Rientro nel pomeriggio, in traghetto. Cena e pernottamento a Galway o dintorni.

  5. Giorno 5 giovedì GALWAY / TOUR DEL CONNEMARA / DONEGAL

    Prima colazione in hotel. Partenza per il Connemara, una piccola regione che racchiude tutta l’essenza dell’Isola, fatta di brughiere selvagge e di coste pittoresche. Visita della Kylemore Abbey, una delle attrazioni più amate d’Irlanda, sede delle suore benedettine dal 1920. Visitare l’abbazia Kylemore significa scoprire un angolo d’Irlanda, tra passeggiate tra i boschi o in riva al lago, in un’atmosfera romantica e sognante.

    Partenza verso Sligo, cittadina dall’atmosfera semplice e vivace, situata alla foce del fiume Garavogue. Sligo è il luogo di nascita del più famoso scrittore irlandese, William Buttler Yeats. Visita del villaggio di Mullaghmore, piacevole località di vacanza affacciata sull’Oceano Atlantico, le cui acque sono molto apprezzate dai surfisti. Alle spalle si può ammirare la caratteristica sagoma del Ben Bulben, la montagna cara a William Butler Yeats. Sistemazione in hotel nella contea del Donegal. Cena e pernottamento.

  6. Giorno 6 venerdì LONDONDERRY / GIANT’S CAUSEWAY / BELFAST

    Prima colazione in hotel. Partenza per Derry e passeggiata per il suo centro storico, circondato dalle mura originali, ancora intatte. Continuazione con la visita degli esterni (sosta fotografica) del Castello Dunluce, suggestivo maniero in stato di rovina situato sulle scogliere, a picco sul mare. Si raggiunge poi Giant’s Causeway, uno dei luoghi più magici e originali d’Irlanda: si tratta di 40.000 antichissime colonne di basalto esagonali che emergono dal mare, in stranissime composizioni, sulla costa battuta dal vento e dalle onde. Questa incredibile formazione rocciosa è talmente suggestiva e preziosa dal punto di vista naturalistico da essere stata dichiarata Patrimonio dell’Unesco dal 1986. Partenza per Belfast. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento a Belfast o dintorni.

  7. Giorno 7 sabato BELFAST / DUBLINO

    Prima colazione in hotel. Visita panoramica di Belfast, la città più importante dell’Irlanda del Nord, ricca di fascino, giovane e vivace. Con il suo patrimonio storico e culturale, offre tantissimo al turismo: architettura, festival musicali, musei, cattedrali e quartieri storici, con le loro strade acciottolate e i bei palazzi di mattoni rossi. Possibilità di visita (facoltativa e a pagamento) del Titanic Museum of Belfast, moderno e interessante museo del Titanic, sorto dove fu costruito il transatlantico che affondò circa cento anni fa. L’esterno dell’edificio, soprannominato “iceberg”, ha la forma di quattro prue di navi. All’interno sono state ricostruite le ambientazioni della nave, con ricostruzioni dello scalone centrale, le cabine, le sale motori.

    Continuazione verso Dublino con arrivo nel pomeriggio. Sistemazione in hotel, cena libera. Pernottamento.

  8. Giorno 8 domenica DUBLINO

    Prima colazione in hotel. Trasferimento libero in aeroporto (prenotabile con supplemento).

     NB:

    • L’escursione alle Isole Aran potrebbe essere cancellata senza preavviso nel caso in cui le condizioni meteo e del mare non permettessero la traversata in traghetto.
    • Il programma è indicativo e l’ordine delle visite e delle località di pernottamento potrebbe variare a causa di traffico intenso, forza maggiore o qualsiasi altro inconveniente imprevedibile. Per gli stessi motivi, il programma potrebbe essere invertito.

Partenze 2023

GIUGNO: 4, 18

LUGLIO: 2, 16, 30

AGOSTO: 6, 13, 20

SETTEMBRE: 3

Quota per persona, solo tour € 1.265

Supplemento camera singola € 373

 

Riduzione 3° letto adulto, in totale – € 45

Riduzione bambino 2-11 anni, in camera tripla con 2 adulti, – 25%

 

NB:

  • Disponibilità limitata di triple e singole alle tariffe indicate. Sono possibili ulteriori supplementi per triple e singole extra una volta terminato l’allotment iniziale.
  • La disponibilità di camere triple non è garantita ed è soggetta a disponibilità. La maggior parte di esse consistono di un letto matrimoniale e un letto singolo.

 

Le quote indicate sono riferite al solo tour. Le tariffe dei voli dall’Italia sono da richiedere in agenzia.

Possibilità di voli dai principali aeroporti italiani.

La quota comprende:

  • 7 notti in hotel di cat. 4* e  3*  in camere doppie con servizi privati;
  • 7 prime colazioni;
  • 5 cene in hotel;
  • Pullman privato per l’intera durata del tour, dal 2° all’7° giorno e come da programma;
  • Guida parlante italiano per tutta la durata del tour, dal 2° al 7°giorno, come da programma;
  • I seguenti ingressi: Cattedrale di san Patrizio; Bunratty Castle e Folk Park; Cliff of Moher; Kylemore Abbey; Giant’s Causeeay;
  • Escursione alle isole Aran (traghetto a/r per Inishmore, minibus sull’isola e ingresso a Dun Aengus);
  • Assicurazione medico-bagaglio.

La quota non comprende:

  • Le mance. In Irlanda è normale consuetudine dare una mancia di € 5 per persona per guida e autista.
  • Le eventuali escursioni facoltative;
  • I pasti liberi (2 cene a Dublino e tutti i pranzi);
  • Le bevande ai pasti;
  • I facchinaggi;
  • Il volo aereo dall’Italia per Dublino e ritorno (disponibilità e costi da verificare con la nostra agenzia al momento della richiesta).

 

TRASFERIMENTI FACOLTATIVI

Trasferimento in arrivo dall’aeroporto di Dublino all’hotel di Dublino, per auto e per tratta:

1-2 persone € 127  //  3-7 persone € 167

Trasferimento in partenza dall’hotel di Dublino all’aeroporto di Dublino

1-2 persone € 87  // 3-7 persone € 115

 

EXTRA FACOLTATIVI

Quota indicativa per persona, da pagare in loco alla guida:

  • Ingresso al Titanic Museum of Belfast € 23.

 

Hotel programmati o similari della stessa categoria:

1° giorno, Dublino: Staycity Hotel 4* o similare;

2° giorno, Limerick: Maldron Hotel 3* o similare;

3° e 4° giorno, Galway area: Oranmore Lodge Hotel 4*/ Lough Rea Hotel 4* o similare;

5° giorno, Donegal area: Clanree Hotel 4* o similare;

6° giorno, Belfast: Ramada Encore 3* o similare;

7° giorno, Dublino: Staycity Hotel  4* o similare.

 

Documenti richiesti: Carta di identità valida o passaporto.

 

ASSICURAZIONE RINUNCIA AL VIAGGIO (facoltativa, da stipularsi al momento della prenotazione):

  • 3,5% della quota totale, valida nei casi di malattie imprevedibili, escluse malattie preesistenti.
  • 6-7% del totale, valida per qualsiasi causa oggettivamente documentabile, anche malattie preesistenti.

Scarica le condizioni

Scarica le assicurazioni

Cos'è incluso in questo viaggio?Elementi che sono inclusi nel prezzo del viaggio.

La quota comprende:

  • 7 notti in hotel di cat. 4* e  3*  in camere doppie con servizi privati;
  • 7 prime colazioni;
  • 5 cene in hotel;
  • Pullman privato per l’intera durata del tour, dal 2° all’7° giorno e come da programma;
  • Guida parlante italiano per tutta la durata del tour, dal 2° al 7°giorno, come da programma;
  • I seguenti ingressi: Cattedrale di san Patrizio; Bunratty Castle e Folk Park; Cliff of Moher; Kylemore Abbey; Giant’s Causeeay;
  • Escursione alle isole Aran (traghetto a/r per Inishmore, minibus sull’isola e ingresso a Dun Aengus);
  • Assicurazione medico-bagaglio.
Cosa non è incluso in questo tour?Elementi non inclusi nel prezzo del viaggio.

La quota non comprende:

  • Le mance. In Irlanda è normale consuetudine dare una mancia di € 5 per persona per guida e autista.
  • Le eventuali escursioni facoltative;
  • I pasti liberi (2 cene a Dublino e tutti i pranzi);
  • Le bevande ai pasti;
  • I facchinaggi;
  • Il volo aereo dall’Italia per Dublino e ritorno (disponibilità e costi da verificare con la nostra agenzia al momento della richiesta).

 

TRASFERIMENTI FACOLTATIVI

Trasferimento in arrivo dall’aeroporto di Dublino all’hotel di Dublino, per auto e per tratta:

1-2 persone € 127  //  3-7 persone € 167

Trasferimento in partenza dall’hotel di Dublino all’aeroporto di Dublino

1-2 persone € 87  // 3-7 persone € 115

 

EXTRA FACOLTATIVI

Quota indicativa per persona, da pagare in loco alla guida:

  • Ingresso al Titanic Museum of Belfast € 23.

 

Hotel programmati o similari della stessa categoria:

1° giorno, Dublino: Staycity Hotel 4* o similare;

2° giorno, Limerick: Maldron Hotel 3* o similare;

3° e 4° giorno, Galway area: Oranmore Lodge Hotel 4*/ Lough Rea Hotel 4* o similare;

5° giorno, Donegal area: Clanree Hotel 4* o similare;

6° giorno, Belfast: Ramada Encore 3* o similare;

7° giorno, Dublino: Staycity Hotel  4* o similare.

 

Documenti richiesti: Carta di identità valida o passaporto.

 

ASSICURAZIONE RINUNCIA AL VIAGGIO (facoltativa, da stipularsi al momento della prenotazione):

  • 3,5% della quota totale, valida nei casi di malattie imprevedibili, escluse malattie preesistenti.
  • 6-7% del totale, valida per qualsiasi causa oggettivamente documentabile, anche malattie preesistenti.
Valutazione totale
0/5

LASCIA IL TUO COMMENTO

Richiedi informazioni