Pisa

Pasqua in Toscana – Lucca, Pisa, Montecarlo e Pistoia – 8 aprile 2023

da  510

Pisa è una delle città più famose della regione Toscana, in Italia, e non è nota solo per la sua torre pendente. L’istruzione è stata un pilastro di questa città per centinaia di anni, studenti di tutto il paese si contendono i posti nell’elitaria Università di Pisa. Viaggio in pullman da Ferrara e Bologna.

  • Recensioni 0 Recensioni
    0/5
  • Caratteristiche Tipologia Tour
    Viaggio in pullman + Tour
  • Durata del viaggio
    3 giorni
  • SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO
  1. Giorno 1 sabato 8 Aprile 2023 – Ferrara – Bologna – Capannori - Lucca – Montecatini Terme

    FERRARA – ore 07.00 partenza in pullman g/t dall’Agenzia Geotur Via Spadari, 15.

    BOLOGNA – ore 07.45  partenza da Piazza dell’Unità, 6 (Nettuno Viaggi).

    Percorso autostradale in direzione Firenze-Capannori. In mattinata entreremo in  Lucchesia,  terra rinomata per le sue ville lussuose, costruite a partire dal XIII secolo. Sosta per la visita della Villa Reale di Marlia, che vanta uno dei più bei giardini d’Italia. Circondata da un ampio parco, la villa è il frutto degli interventi effettuati dai proprietari nel corso della sua storia. La villa è una delle più antiche in Lucchesia, nacque in Alto Medioevo come fortilizio abitato dal Duca di Tuscia e nel tempo fu trasformata in palazzo signorile. Dal 1806 al 1814, la palazzina fu proprietà di Elisa Bonaparte Baciocchi, sorella di Napoleone e principessa di Lucca, in seguito sede estiva della dinastia Borbonica. Dopo un periodo di traversie e dolorosi passaggi di proprietà, la villa fu acquistata dai Conti Pecci-Blunt. Negli anni fu frequentata da personaggi illustri come Jean Cocteau, Paul Valery e il pittore Afro, membri della nobiltà e del jet set internazionale come Jacqueline Kennedy o i Duchi di Windsor. Visiteremo gli eleganti appartamenti, il parco con i meravigliosi giardini, e la Palazzina dell’Orologio.

    Al termine pranzo in ristorante in località nei dintorni.

    Nel pomeriggio, proseguimento per Lucca e visita con guida del centro storico racchiuso all’interno di una cerchia muraria intatta. All’arrivo  veduta delle mura rinascimentali e visita della Cattedrale di San Martino che custodisce all’interno il monumento funebre di Ilaria del Carretto, capolavoro di Jacopo della Quercia (1408). A seguire, raggiungeremo Piazza Cittadella, dove campeggia la statua bronzea di Giacomo Puccini e Piazza Napoleone, detta anche “Piazza Grande” con veduta esterna di Palazzo Ducale e del Teatro del Giglio. Sosta in Piazza San Michele in Foro e breve visita della Chiesa di San Michele. Raggiungeremo quindi Piazza Anfiteatro, edificata sui resti dell’antico anfiteatro romano del II secolo d.C. e la Basilica di San Frediano (esterno) ornata di un prezioso mosaico sulla facciata (XII secolo). Veduta dal basso della Torre delle Ore e Torre Guinigi. In serata si raggiungerà Montecatini, cittadina termale famosa per i suoi edifici in stile Liberty dell’inizio ‘900. La storia delle terme ha inizio nel 1700 grazie alle bonifiche della zona paludosa, volute dal Granduca di Toscana Pietro Leopoldo. Cena e pernottamento in hotel.

  2. Giorno 2 domenica 9 Aprile 2023 – Montecatini – Pisa – Montecatini Km. 55

    Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. In mattinata, partenza per Pisa, antichissima città fondata sulla riva destra del fiume Arno, fiera dei suoi monumenti retaggio della potente e prestigiosa Repubblica Marinara. Proseguendo verso il litorale tirrenico, veduta sul lago di Massaciuccoli e la Riserva Naturale Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli. All’arrivo, lasceremo il pullman al parcheggio per raggiungere in trenino turistico la Piazza del Duomo o Campo dei Miracoli. Incontro con la guida e proseguimento a piedi per la visita del centro storico di Pisa, passando accanto alla Chiesa di S. Sisto, raggiungeremo la Piazza dei Cavalieri che dopo Piazza Duomo, è la piazza più famosa della città.  Un tempo rappresentava il centro politico di Pisa repubblicana, fu poi trasformata dall’architetto fiorentino Giorgio Vasari nel 1562 per volere di Cosimo I de’ Medici. A seguire, raggiungeremo Borgo Stretto,  il centro storico di Pisa dove si svolge gran parte della vita turistica e cittadina.  Stretta e arricchita da portici ed edifici del XIV e XV secolo pullula di negozi e conduce da Piazza Garibaldi a Via Oberdan (o Borgo Largo), dove terminano i portici. Proseguimento verso i Lungarni per ammirare lo splendido panorama sul fiume con i  meravigliosi palazzi che li decorano e i ponti sopravvissuti ai bombardamenti della seconda guerra mondiale. Sosta per il pranzo in ristorante.

    Nel pomeriggio visita del centro religioso monumentale della città, con la Piazza dei Miracoli e la Torre Pendente (esterno); la Cattedrale, capolavoro dell’architettura romanica pisana che conserva opere di artisti dal medioevo ad oggi; il Battistero con la sua particolare acustica; il Camposanto (esterno).  Al termine, si raggiungerà il parcheggio in trenino, per il rientro in pullman all’hotel a Montecatini Terme.

  3. Giorno 3 lunedì 10 Aprile 2023 – Montecatini Terme – Montecarlo - Pistoia – Bologna – Ferrara

    Prima colazione in hotel.  In mattinata partenza verso l’entroterra collinare per raggiungere Montecarlo, pittoresco borgo situato su un colle coltivato a viti e ulivi a 162 metri d’altitudine. Il suo centro storico risale al Medioevo ed è ancora circondato dalla splendida cinta muraria.

    Fu edificato per raccogliere presso la Rocca del Cerruglio, gli abitanti della comunità di Vivinaia, distrutta dai fiorentini nel 1331. Fu chiamato Montecarlo, in onore del principe Carlo, figlio del Re Giovanni di Boemia, che liberò Lucca dall’occupazione pisana. All’arrivo, visita guidata della Fortezza, simbolo storico di Montecarlo, situata sul punto più alto del Colle del Cerruglio. Ampliata nel 1400 dal signore di Lucca, Paolo Giunigi, fu completata da Cosimo I de’ Medici nel 1555. Nel centro storico si ammireranno le porte trecentesche, la Chiesa di Sant’Andrea che conserva il portale e la facciata trecentesca. Al termine, trasferimento al ristorante per il pranzo. Nel pomeriggio, lungo la strada di rientro, sosta a Pistoia, suggestiva città d’arte sorta in epoca romana, con un nucleo antico di matrice medievale perfettamente conservato. Visita con guida del centro storico con i suoi principali monumenti che ruotano intorno alla celebre Piazza del Duomo.  Ammireremo i palazzi del Comune e del Podestà; il Battistero, la Cattedrale di San Zeno con all’interno l’Altare Argenteo. A seguire, visita della  Piazza della Sala, caratteristico luogo del mercato alimentare di Pistoia, con la Chiesa romanica di S. Andrea (esterno); la curiosa Via Abbi Pazienza, la facciata dell’Ospedale del Ceppo, ornata dal fregio in terracotta invetriata, opera di Giovanni della Robbia. Al termine, partenza per il rientro nei luoghi di provenienza con arrivo in tarda serata.

     

Quota di partecipazione € 510                    (minimo 25 partecipanti)

Supplemento camera singola  € 50

 

La quota comprende:

  • viaggio in pullman g/t come da programma;
  • sistemazione in hotel 4 stelle turistico, in camere doppie con servizi privati;
  • pensione completa dal pranzo del 1° giorno, al pranzo dell’ultimo (bevande incluse ai pasti ¼ di vino e ½ minerale);
  • visite con guida come da programma;
  • noleggio auricolari;
  • trenino turistico dal parcheggio dei pullman a Piazza Duomo di Pisa e viceversa;
  • ingresso a Villa Reale; al Duomo di Lucca ; al Duomo e Battistero di Pisa; Fortezza di Montecarlo;
  • Accompagnatore;
  • Assicurazione medica.

 La quota non comprende:

altri ingressi a musei e monumenti oltre a quelli indicati nella quota comprende;

le mance, i facchinaggi, gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in programma.

 Supplemento facoltativo:

assicurazione annullamento viaggio € 18 a persona, in camera doppia e € 20   in camera singola (da richiedere al momento della prenotazione).

Scarica le condizioni

Scarica le assicurazioni

Cos'è incluso in questo viaggio?Elementi che sono inclusi nel prezzo del viaggio.

La quota comprende:

  • viaggio in pullman g/t come da programma;
  • sistemazione in hotel 4 stelle turistico, in camere doppie con servizi privati;
  • pensione completa dal pranzo del 1° giorno, al pranzo dell’ultimo (bevande incluse ai pasti ¼ di vino e ½ minerale);
  • visite con guida come da programma;
  • noleggio auricolari;
  • trenino turistico dal parcheggio dei pullman a Piazza Duomo di Pisa e viceversa;
  • ingresso a Villa Reale; al Duomo di Lucca ; al Duomo e Battistero di Pisa; Fortezza di Montecarlo;
  • Accompagnatore;
  • Assicurazione medica.
Cosa non è incluso in questo tour?Elementi non inclusi nel prezzo del viaggio.

La quota non comprende:

altri ingressi a musei e monumenti oltre a quelli indicati nella quota comprende;

le mance, i facchinaggi, gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in programma.

 

Supplemento facoltativo:

assicurazione annullamento viaggio € 18 a persona, in camera doppia e € 20   in camera singola (da richiedere al momento della prenotazione).

Valutazione totale
0/5

LASCIA IL TUO COMMENTO

Partenze Disponibilità Prezzo (per persona)  
8 Aprile 2023
Richiedi info
 510

Richiedi informazioni