castle

Valle d’Aosta: castello di Issogne, Sarre, Val di Cogne – 31 maggio 2025

da  625

Viaggio di tre giorni alla scoperta della Valle d’Aosta, splendida regione ricca di castelli nel cuore delle Alpi. Partenze con pullman G/T ed accompagnatore da Ferrara, Bologna, Modena, Reggio Emilia, Parma

  • Recensioni 0 Recensioni
    0/5
  • Caratteristiche Tipologia Tour
    Viaggio in pullman + Tour
  • Durata del viaggio
    3 giorni
  • SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO
  1. Giorno 1 FERRARA / BOLOGNA / ISSOGNE / AOSTA

    FERRARA – ore 06.30 partenza da Via Spadari, n. 15 (agenzia Geotur).
    BOLOGNA – ore 07.15 partenza da Piazza dell’Unità, 6.
    Possibilità di partenza anche da Modena, Reggio Emilia, Parma, dai rispettivi caselli autostradali. Percorso autostradale in direzione di Bologna, Piacenza, Ivrea, Pont-Saint-Martin. Sosta per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, incontro con la guida e visita del castello di Issogne, uno dei più famosi della Valle d’Aosta. Molti ambienti del castello sono decorati con affreschi, sia nelle zone di rappresentanza, quali la Sala di Giustizia o la Cappella, sia nelle stanze più riservate, quali gli oratori di Margherita de La Chambre o di Giorgio di Challant.  Dopo la visita, si raggiungerà Aosta, il capoluogo della regione.  Si potranno ammirare alcuni monumenti d’epoca romana: l’Arco di Augusto; la Porta Praetoria, una delle poche ancora perfettamente conservate; il Teatro Romano, il Criptoportico forense, il perimetro quasi completo della cinta muraria. Del periodo medievale sono: la Cattedrale; la Chiesa Collegiata di Sant’Orso con il chiostro romanico. In serata, sistemazione in hotel situato nel centro di Aosta. Cena in ristorante a pochi passi dall’hotel. Pernottamento.

  2. Giorno 2 AOSTA / COURMAYEUR / PRE-SAINT-DIDIER / AOSTA

    Prima colazione in hotel. In mattinata partenza in pullman con guida per la visita di Courmayeur, la più antica stazione alpina italiana, ai piedi del Monte Bianco. Facoltativamente si potrà salire a Punta Helbronner, con la nuova funivia Skyway Monte Bianco che in due tronconi raggiunge la terrazza panoramica posta a 3.466 metri di altitudine.
    A bordo di cabine rotanti interamente vetrate e di forma sferica si avrà una visione panoramica a 360 gradi di tutte le zone attraversate. All’orizzonte i celebri “4000” d’Europa: Grand Combin, Cervino, Monte Rosa e Gran Paradiso. Dopo la visita, trasferimento al ristorante per il pranzo. Nel pomeriggio proseguimento verso la Valdigne, l’alta valle della Dora Baltea, per la visita di Pré-Saint-Didier, paesino in magnifica posizione ai piedi del Monte Bianco e stazione termale. Le sorgenti termali di Pré-Saint-Dider si trovano a monte della confluenza del torrente Verney nella Dora Baltea e sgorgano in una grotta artificiale che si trova alla base dell’Orrido di Pré-Saint-Dider.  A monte del sentiero è possibile percorrere una suggestiva passerella panoramica sulla gola dell’Orrido di Pré-Saint-Didier. Dopo la visita, rientro in hotel ad Aosta. Cena in ristorante. Pernottamento.

  3. Giorno 3 AOSTA / SARRE / VAL DI COGNE / PARMA / REGGIO EMILIA / BOLOGNA / FERRARA

    Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la visita del Castello di Sarre, di origini medievali, ma ricostruito nel Settecento. Nel 1869 fu acquistato dal re d’Italia Vittorio Emanuele II come residenza di caccia. All’interno si potranno ammirare: la Sala Reale con i ritratti dei membri della famiglia; il salone dei trofei di caccia; i mobili e gli arredi del ’700 e ’800. Dopo la visita, proseguimento verso la val di Cogne, m.1534 s.l.m., autentica perla alpina incastonata in una splendida conca circondata dai prati di Sant’Orso, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Visita di Cogne e pranzo in ristorante tipico. Lungo il percorso, sosta a Pondel per la visita di un ponte-acquedotto di epoca romana sul torrente Grand-Eyvia. Costruito su due livelli, esso consentiva il passaggio dell’acqua a mezzo di un condotto superiore ed al tempo stesso il transito di uomini e animali tramite un camminamento inferiore. Nel pomeriggio, partenza per il viaggio di rientro verso i luoghi di provenienza con arrivo in tarda serata.

Quota di partecipazione € 625                          (minimo 25 partecipanti)

Supplemento camera singola € 130                                                                                             

 

La quota comprende:

  • Viaggio in pullman g/t come da programma;
  • Sistemazione in hotel di cat. 4 stelle, in posizione centrale ad Aosta, in camere doppie con servizi privati;
  • Pensione completa, dal pranzo del 1° giorno al pranzo dell’ultimo;
  • Bevande incluse ai pasti (1/4 di vino e 1/2 minerale);
  • Tassa comunale di soggiorno;
  • Utilizzo auricolari;
  • Visite con guida come da programma;
  • Accompagnatore;
  • Assicurazione medica.

 

La quota non comprende: gli ingressi a monumenti e castelli; la salita con la funivia Skyway Monte Bianco; le mance; i facchinaggi; gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato nel programma.

 

Supplementi ingressi (pagamento in loco): Castello di Issogne € 7; salita facoltativa Skyway (Monte Bianco) – Punta Helbronner 3.466 metri € 58 a/r (tariffa ridotta gruppi € 52 min. 20 persone); Castello di Sarre € 6 (tariffa ridotta gruppi); monumenti di Aosta € 6.

 

Assicurazione facoltativa annullamento viaggio per malattia: € 25 per persona in camera doppia e € 30 in camera singola. Da richiedere al momento della prenotazione.

Scarica le condizioni

Scarica le assicurazioni

Cos'è incluso in questo viaggio?Elementi che sono inclusi nel prezzo del viaggio.

La quota comprende:

  • Viaggio in pullman g/t come da programma;
  • Sistemazione in hotel di cat. 4 stelle, in posizione centrale ad Aosta, in camere doppie con servizi privati;
  • Pensione completa, dal pranzo del 1° giorno al pranzo dell’ultimo;
  • Bevande incluse ai pasti (1/4 di vino e 1/2 minerale);
  • Tassa comunale di soggiorno;
  • Utilizzo auricolari;
  • Visite con guida come da programma;
  • Accompagnatore;
  • Assicurazione medica.
Cosa non è incluso in questo tour?Elementi non inclusi nel prezzo del viaggio.

La quota non comprende: gli ingressi a monumenti e castelli; la salita con la funivia Skyway Monte Bianco; le mance; i facchinaggi; gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato nel programma.

Valutazione totale
0/5

LASCIA IL TUO COMMENTO

Partenze Disponibilità Prezzo (per persona)  
31 Maggio 2025
Disponibile
 625

Richiedi informazioni