Tour eleganza della Turchia – per chi desidera visitare la Turchia con un’ottima qualità di servizi – voli inclusi – 2023

da  1.110

Un bellissimo viaggio per visitare la Turchia, con Istanbul, Izmir, Efeso, Pamukkale e la Cappadocia. Voli dall’Italia per Izmir, tour in pullman fino in Cappadocia e rientro a Istanbul in aereo. Pullman con massimo 30 persone e alberghi boutique di 5* turistici. Possibilità di partenza da Bergamo, Venezia, Bologna e Roma con voli Pegasus. Tours con partenza garantita e guida di lingua italiana.

  • Recensioni 0 Recensioni
    0/5
  • Caratteristiche Tipologia Tour
    Volo + Tour
  • Durata del viaggio
    8 giorni
  • SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO
  1. Giorno 1 venerdì Italia / Izmir

    Arrivo all’aeroporto di Izmir ed accoglienza. Trasferimento al Hotel En (o similare) e sistemazione in camera. Cena libera. Si consiglia una passeggiata ad Izmir, la terza città più grande del Paese ed anche tra le più belle. Pernottamento.

  2. Giorno 2 sabato Izmir / Pamukkale (224 km)

    Prima colazione in hotel. Visita di Efeso: il Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celsio e il Grande Teatro. Pranzo in ristorante turistico. Sosta in una tipica pelletteria. Proseguimento con la visita dell’antica Hierapolis che, distrutta da un terremoto e ricostruita nel 17 d.C., ebbe il suo massimo splendore nel II e III secolo d.C.. Successivamente raggiungeremo Pamukkale, dove i visitatori saranno sorpresi di vedere sul pendio della collina e addossate le une alle altre, decine di enormi vasche formatesi dal lento e millenario scorrere dell’acqua calcarea. Sembra che il tempo si sia fermato e le cascate di una gigantesca fontana siano pietrificate come suggerisce il nome del luogo Pamukkale che tradotto in italiano significa “fortezza di cotone”. Trasferimento all’Hotel Adem Pira – 5* turistico (o similare) e sistemazione in camera. Cena e pernottamento. Possibilità di un bagno nella piscina termale dell’albergo.

  3. Giorno 3 domenica Pamukkale / Konya / Cappadocia (634 km)

    Prima colazione in hotel. Partenza per Konya, città legata al fondatore del movimento dei dervisci rotanti: Mevlana, un mistico musulmano contemporaneo di San Francesco. Si visiterà il Mausoleo trasformato in museo, ma comunque luogo di pellegrinaggio, dove si osserva un grande fervore religioso. Pranzo in ristorante turistico. Partenza per la Cappadocia attraverso valli e catene montuose. Visita del Caravanserraglio di Sultanhani (XIII secolo), oggi museo e di una cooperativa locale per la lavorazione delle ceramiche dipinte a mano, conosciute per la loro bellezza e qualità. Trasferimento all’Hotel Cave Suites – 5* (o similare) per la cena e pernottamento. Possibilità di partecipare allo spettacolo (facoltativo, a pagamento) dei “dervisci” danzanti.

  4. Giorno 4 lunedì Cappadocia

    In mattinata, possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento e soggetta a meteo e disponibilità. Tale gita può essere annullata anche poche ore prima dell’inizio a causa di avverse condizioni meteorologiche) in mongolfiera, per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata alle prime luci dell’alba. Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della Cappadocia, una zona selvaggia e mistica, che offre un panorama spesso lunare. Un labirinto di torri, crepacci, canyon, pinnacoli e castelli rupestri formano un paesaggio fiabesco che si presenta agli occhi di chi raggiunge la Cappadocia. La visita prevede: visita della Valle di Devrent, dove il tempo ha eroso la roccia formando dei picchi, dei coni e degli obelischi; della Valle di Pasabag, detta pure Valle dei Monaci per formazioni di tufo intagliate a forma di cono, suddivise a loro volta in coni più piccoli, che in passato servivano da rifugio agli eremiti e della Valle di Zelve, un antico villaggio rupestre che si sviluppa nei fianchi di tre valli adiacenti. Pranzo in ristorante turistico. Visita dell’antica cittadina di Avanos; di una cooperativa locale dove si espongono i famosi tappeti turchi di qualità e del Museo all’aperto di Goreme, la più spettacolare e famosa tra le valli della Cappadocia, disseminata di colonne rocciose intagliate nel tufo che prendono il nome di “camini delle fate” perché conferiscono alla valle un aspetto fiabesco. Cena libera e pernottamento in hotel. La guida sarà a disposizione per organizzare (facoltativa, a pagamento) la prenotazione di un ristorante e trasferimenti da/per hotel per una cena tipica ad Uchisar. Dopo cena, possibilità di partecipare alla serata folkloristica (facoltativa, a pagamento) con danzatrice del ventre.

  5. Giorno 5 martedì Cappadocia

    Possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento) di Jeep Safari, uno dei modi migliori per godersi i paesaggi unici della Cappadocia, le sue valli e l’incredibile mix di formazioni rocciose e dolci colline. Un itinerario ricco di fermate per fotografare i paesaggi e le caratteristiche mongolfiere.

    Prima colazione in hotel. Visita di Kaymakli, famosa come una delle più grandi città sotterranee della Cappadocia;  della Cittadella di Uchisar, situata all’interno di un cono di roccia tufacea e di un laboratorio per la lavorazione di pietre dure, oro e argento. Pranzo in ristorante turistico. Visita della Valle di Ihlara, che contiene una straordinaria densità di monumenti, con circa 60 tra chiese bizantine, cappelle, monasteri e grotte di eremiti e del Villaggio di Belisirma, un tempo famoso per la sua scuola di medicina, ora invece famoso per i piccoli ristoranti sul fiume. Trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento. La guida sarà a disposizione per organizzare (facoltativa, a pagamento) la prenotazione di un ristorante per una cena tipica da raggiungere camminando in stradine storiche.

  6. Giorno 6 mercoledì Cappadocia / Istanbul

    Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto per il volo interno per Istanbul. Arrivo ed accoglienza in aeroporto. Adagiata sulle sponde del Bosforo, con un profilo segnato da cupole e minareti, Istanbul è una delle città più romantiche del mondo. Le sue origini risalgono ai tempi di Bisanzio e Costantinopoli, e in seguito la città fu a capo dell’impero ottomano. Oggi Istanbul è il cuore culturale della Turchia e un luogo vivace e animato. In questa vasta città, che si estende su due continenti, il visitatore può calcare le vie percorse un tempo da crociati e giannizzeri, ammirare le moschee, entrare nell’harem del sultano e andare a caccia di oggetti nel Gran Bazar. Partenza per la parte antica della città passando dal Corno d’Oro, l’antico porto durante il periodo bizantino e poi ottomano. Visita del Palazzo Blakernia (Palazzo Tekfur) che è tra i principali esempi dell’architettura residenziale bizantina. Pranzo in ristorante turistico. Proseguimento con la visita della Moschea di Rustem Pasa, costruita nel 1560 da Sinan per Rustem Pasa, genero di Solimano il Magnifico,  uno sfoggio di maestria architettonica e di arte della ceramica ottomane; le fondamenta furono poste per ordine della sultana madre, la veneziana Sofia Bellucci Baffo, nuora del figlio di Solimano il Magnifico. Nelle vicinanze della Moschea si trova il Mercato delle Spezie, conosciuto anche con il nome di Mercato Egiziano, che si sviluppa come prolungamento del Gran Bazar con le bancarelle che propongono spezie di ogni tipo, caffè, dolci e frutta. Possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento) del giro in battello sul Bosforo per ammirare sia il versante  asiatico che europeo della città ed i suoi più importanti palazzi, moschee e fortezze. Trasferimento all’Hotel Eresin Topkapi – 5* turistico (o similare) e sistemazione nelle camere. Cena libera e pernottamento. La guida sarà a disposizione per organizzare (facoltativa, a pagamento) la prenotazione di un ristorante e trasferimenti da/per hotel per una cena tipica di pesce al Ponte di Galata dove si potrà piacevolmente contemplare il via vai dei traghetti, mentre i pescatori vendono ai ristoranti quanto hanno pescato.

  7. Giorno 7 giovedì Istanbul

    Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita dei monumenti principali: l’antico Ippodromo Bizantino, in cui si svolgevano le corse delle bighe; gli obelischi; la Moschea del Sultano Ahmet, meglio conosciuta come Moschea Blu, il principale luogo di culto musulmano, impreziosita da maioliche blu; la Cisterna Basilica, costruita sotto il regno Giustiniano I nel 532, il periodo più prospero dell’Impero Romano d’Oriente. Pranzo in ristorante turistico. Visita del Palazzo Imperiale di Topkapi (la sezione Harem è opzionale), sontuosa dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rende testimonianza della potenza e maestosità dell’Impero Ottomano; della Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina, voluta da Giustiniano per affermare la grandezza dell’Impero Romano. Visita del Gran Bazaar, il più grande mercato coperto del mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade. Fine giornata in relax in un Hammam Antico con uno scrub esfoliante e massaggio. Il bagno turco tradizionale è una variante più umida della sauna ed è diviso in diverse parti: Atrio, Sala Fredda, Sala Tiepida e Sala Calda. L’interno dei bagni è decorato con marmo, materiale che conserva molto bene il calore. Trasferimento per il rientro in hotel. Cena libera e pernottamento. La guida sarà a disposizione per organizzare (facoltativa, a pagamento) la prenotazione di un ristorante e trasferimenti da/per hotel per una cena tipica presso il Passaggio dei Fiori sulla via principale e pedonale di Istanbul. Situato nel quartiere Taksim, Via Istiklal, è la strada più popolare della città piena di tutti i tipi di negozi, ristoranti, caffè e spettacoli di strada.

  8. Giorno 8 venerdì Istanbul / Italia

    Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto  per il volo di rientro in Italia.

     

     

    L’itinerario potrebbe subire variazioni per motivi tecnici o di gestione dei siti.

Partenze garantite ogni VENERDI’ – 2023

Aprile: 7, 14, 21, 28

Maggio: 5, 12, 19, 26

Giugno: 2, 9, 16, 23, 30

Luglio: 7, 14, 21, 28

Agosto: 4, 11, 18, 25

Settembre: 1, 8, 15, 22, 29

Ottobre: 6, 13, 20, 27

Novembre: 3, 10, 17

 

Stagionalità

 

01.04.23 – 06.04.23

14.04.23 – 20.04.23

05.05.23 – 25.05.23

02.06.23 – 15.06.23

15.09.23 – 26.10.23

03.11.23 – 23.11.23

 

21.04.23 – 04.05.23

26.05.23 – 01.06.23

16.06.23 – 22.06.23

01.09.23 – 14.09.23

27.10.23 – 02.11.23

 

 

 

07.04.23 – 13.04.23

23.06.23 – 27.07.23

 

 

28.07.23 – 03.08.23

25.08.23 – 31.08.23

 

 

04.08.23 – 24.08.23

 

Per persona in doppia o tripla € 1.110 € 1.160 € 1.210 € 1.260 € 1.310
Suppl. singola € 350 € 400 € 400 € 450 € 450
1.Bambino

 2-11,99

€ 810 € 910 € 960 € 1.110 € 1.160
Riduzione 3° letto adulto € 150 € 100 € 100 € 50 € 50

Camera quadrupla per sistemazione 2 adulti + 2 bambini 2-12 anni non compiuti è su richiesta.

 Nessuna quota d’iscrizione.

Tasse aeroportuali € 190

 

Pacchetto ingressi a musei, siti, mance in alberghi e ristoranti  € 100 (obbligatorio, da pagare all’arrivo alla guida), € 50 primo bambino 2 – 12 anni non compiuti.

La quota comprende:

  • Voli internazionali, a/r da/per gli aeroporti indicati, con adeguamento carburante incluso (catering venduto a bordo per voli Pegasus Airlines e incluso per voli Turkish Airlines);
  • 7 pernottamenti in alberghi boutique 5* turistici;
  • Trattamento come da programma: 7 prime colazioni, 6 pranzi e 2 cene (bevande escluse);
  • Guida professionale parlante italiano;
  • Tutti i trasferimenti e visite in minibus o pullman con aria condizionata, in base al numero dei partecipanti;
  • Assicurazione medico-bagaglio.

La quota non comprende:

  • Tasse aeroportuali;
  • Gli ingressi a musei e siti;
  • Le bevande ai pasti;
  • Mance per la guida e l’autista (consigliato € 20 per persona);
  • Mance in hotel e ristoranti;
  • Le escursioni facoltative;
  • Extra personali e quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”.

 NB: Gli hotel utilizzati saranno di cat. 5 stelle (classificazione della Turchia). Tali hotels, a nostro parere,  sono da considerarsi dei buoni hotel  di cat.  4 stelle a livello italiano.

 Operativi di volo (orari indicativi):

PC1212 Bergamo 11.40 Istanbul SAW 15.15 – PC2204 Istanbul SAW 18.15 Izmir 19.25

PC1236 Venezia 14.35 Istanbul SAW 17.50 – PC2208 Istanbul SAW 21.30 Izmir 22.40 

PC1218 Bologna 15.25 Istanbul SAW 18.50 – PC2208 Istanbul SAW 21.30 Izmir 22.40                    

PC1222 Roma Fiumicino 11.55 Istanbul SAW 15.20 – PC2204 Istanbul SAW 18.15 Izmir 19.25

 

PC 2731 Kayseri 08.05 Istanbul SAW 09.25

     

PC1213 Istanbul SAW 14.20 Bergamo 16.10

PC1235 Istanbul SAW 12.10 Venezia 13.50

PC1217 Istanbul SAW 12.40 Bologna 14.20

PC1223 Istanbul SAW 12.05 Roma Fiumicino 13.45

 

Documenti:

Gli italiani che viaggiano in Turchia possono entrare con:

  • Carta d’identità valida per l’espatrio e con una validità minima di 6 mesi dalla data d’ingresso in Turchia;
  • Passaporto con validità minima di 6 mesi dalla data di ingresso in Turchia.

ASSICURAZIONE RINUNCIA AL VIAGGIO (facoltativa, da stipularsi al momento della prenotazione):

  • 3,5% della quota totale, valida nei casi di malattie imprevedibili, escluse malattie preesistenti.
  • 6/7% valida per qualsiasi causa oggettivamente documentabile, anche malattie preesistenti.

Scarica le condizioni

Scarica le assicurazioni

Cos'è incluso in questo viaggio?Elementi che sono inclusi nel prezzo del viaggio.

La quota comprende:

  • Voli internazionali, a/r da/per gli aeroporti indicati, con adeguamento carburante incluso (catering venduto a bordo per voli Pegasus Airlines e incluso per voli Turkish Airlines);
  • 7 pernottamenti in alberghi boutique 5* turistici;
  • Trattamento come da programma: 7 prime colazioni, 6 pranzi e 2 cene (bevande escluse);
  • Guida professionale parlante italiano;
  • Tutti i trasferimenti e visite in minibus o pullman con aria condizionata, in base al numero dei partecipanti;
  • Assicurazione medico-bagaglio.
Cosa non è incluso in questo tour?Elementi non inclusi nel prezzo del viaggio.

La quota non comprende:

  • Tasse aeroportuali;
  • Gli ingressi a musei e siti;
  • Le bevande ai pasti;
  • Mance per la guida e l’autista (consigliato € 20 per persona);
  • Mance in hotel e ristoranti;
  • Le escursioni facoltative;
  • Extra personali e quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”.

 

NB: Gli hotel utilizzati saranno di cat. 5 stelle (classificazione della Turchia). Tali hotels, a nostro parere,  sono da considerarsi dei buoni hotel  di cat.  4 stelle a livello italiano.

 Operativi di volo (orari indicativi):

PC1212 Bergamo 11.40 Istanbul SAW 15.15 – PC2204 Istanbul SAW 18.15 Izmir 19.25

PC1236 Venezia 14.35 Istanbul SAW 17.50 – PC2208 Istanbul SAW 21.30 Izmir 22.40 

PC1218 Bologna 15.25 Istanbul SAW 18.50 – PC2208 Istanbul SAW 21.30 Izmir 22.40                    

PC1222 Roma Fiumicino 11.55 Istanbul SAW 15.20 – PC2204 Istanbul SAW 18.15 Izmir 19.25

 

PC 2731 Kayseri 08.05 Istanbul SAW 09.25

     

PC1213 Istanbul SAW 14.20 Bergamo 16.10

PC1235 Istanbul SAW 12.10 Venezia 13.50

PC1217 Istanbul SAW 12.40 Bologna 14.20

PC1223 Istanbul SAW 12.05 Roma Fiumicino 13.45

 

Documenti:

Gli italiani che viaggiano in Turchia possono entrare con:

  • Carta d’identità valida per l’espatrio e con una validità minima di 6 mesi dalla data d’ingresso in Turchia;
  • Passaporto con validità minima di 6 mesi dalla data di ingresso in Turchia.

ASSICURAZIONE RINUNCIA AL VIAGGIO (facoltativa, da stipularsi al momento della prenotazione):

  • 3,5% della quota totale, valida nei casi di malattie imprevedibili, escluse malattie preesistenti.
  • 6/7% valida per qualsiasi causa oggettivamente documentabile, anche malattie preesistenti.

 

Valutazione totale
0/5

LASCIA IL TUO COMMENTO

Partenze Disponibilità Prezzo (per persona)  
2 Giugno 2023
Richiedi info
 1.110
9 Giugno 2023
Richiedi info
 1.110
16 Giugno 2023
Richiedi info
 1.160
23 Giugno 2023
Richiedi info
 1.210
30 Giugno 2023
Richiedi info
 1.210
7 Luglio 2023
Richiedi info
 1.210
14 Luglio 2023
Richiedi info
 1.210
21 Luglio 2023
Richiedi info
 1.210
28 Luglio 2023
Richiedi info
 1.260
4 Agosto 2023
Richiedi info
 1.310
11 Agosto 2023
Richiedi info
 1.310
18 Agosto 2023
Richiedi info
 1.310
25 Agosto 2023
Richiedi info
 1.260
1 Settembre 2023
Richiedi info
 1.160
8 Settembre 2023
Richiedi info
 1.160
15 Settembre 2023
Richiedi info
 1.110
22 Settembre 2023
Richiedi info
 1.110
29 Settembre 2023
Richiedi info
 1.110
6 Ottobre 2023
Richiedi info
 1.110
13 Ottobre 2023
Richiedi info
 1.110
20 Ottobre 2023
Richiedi info
 1.110
27 Ottobre 2023
Richiedi info
 1.160
3 Novembre 2023
Richiedi info
 1.110
10 Novembre 2023
Richiedi info
 1.110
17 Novembre 2023
Richiedi info
 1.110

Richiedi informazioni