oman

Oman: la porta d’Oriente “sulla via dell’incenso” – da Venezia – 1 novembre 2025

da  2.395

Un viaggio di 8 giorni per scoprire le storiche tradizioni dell’Oman, con la possibilità di godersi una crociera in “Dhow” al tramonto ed essere accolti in una casa beduina per assaggiare il tipico caffé omanita e i loro datteri. Partenza di gruppo in aereo da Venezia, volo incluso nella quota.

  • Recensioni 0 Recensioni
    0/5
  • Caratteristiche Tipologia Tour
    Volo + Tour
  • Durata del viaggio
    8 giorni
  • SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO
  1. Giorno 1 VENEZIA / ISTANBUL / MUSCAT

    Ritrovo dei partecipanti in aeroporto e disbrigo delle operazioni di imbarco. Partenza con volo di linea Turkish Airlines alle ore 09.40 per Istanbul. Arrivo alle ore 14.15 e proseguimento per Muscat alle ore 19.20. Pasti e pernottamento a bordo.

  2. Giorno 2 MUSCAT

    Arrivo al mattino alle ore 01.15 e disbrigo delle formalità doganali. Incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. Prima colazione in hotel.

    Iniziano le visite con una tappa fondamentale a Muscat: la Grande Moschea del Sultano Qaboos nel quartiere di Bawshar, un imponente centro religioso immerso in un bellissimo giardino ben curato. Può contenere fino a 20.000 fedeli e la sua costruzione è durata 6 anni, dal 1995 al 2001. Si rimane colpiti dalle raffinate architetture in marmo bianco, dalla cupola d’oro e dai 5 minareti che rappresentano i 5 pilastri dell’islam. All’interno, due sale di preghiera divise per uomini e donne, un tappeto persiano monopezzo di 4200 metri quadrati e un lampadario di cristalli Swarovski di 14 metri.

    Proseguimento verso il Royal Opera House, il primo palazzo dedicato alla musica operistica nella penisola arabica, un esempio dell’architettura arabica originiale. È costituito da un teatro per concerti, un auditorium, i giardini paesaggistici e un centro d’arte per produzioni musicali, teatrali e operistiche. Ingresso con visita e guida esclusiva del gruppo al meraviglioso Teatro dell’Opera, un teatro multiuso inaugurato nel 2011. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Dopo pranzo, partenza per il Palazzo di Al-Alam, residenza del Sultano: sosta fotografica della parte esterna di questo incantevole Palazzo, circondato da due forti portoghesi, Mirani e Jilali, risalenti al XVII secolo. Continuazione verso la città vecchia per visitare Bait Al Zubair, un museo privato, che ospita uno dei più grandi patrimoni e collezioni d’arte permanenti del paese: foto storiche della città, antiche mappe, tipici mobili omaniti e antiche monete islamiche. Ci sono anche mostre dedicate all’artigianato tradizionale, un’esposizione di khanjar (pugnali dell’oman), oggetti per la casa e abbigliamento. Una vera finestra sul patrimonio e la cultura dell’Oman. Trasferimento al porto di Muscat e imbarco per la suggestiva crociera in Dhow al tramonto, storica imbaracazione omanita, un’occasione per osservare il tramonto ammirando il paesaggio costiero dal mare.

    Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

  3. Giorno 3 SINKHOLE / WADI TIWI / SUR / RAS AL JINZ

    Prima colazione in hotel. Partenza per Bimah Sinkhole, una profonda depressione naturale piena d’acqua. La tradizione locale afferma che un meteorite sia caduto in questo punto, causando la depressione naturale e formando un piccolo lago. Si prosegue per Wadi Tiwi, situato tra le montagne Al Hajar dell’Oman, una spettacolare oasi che offre un netto contrasto con il circostante paesaggio desertico. Questa lussureggiante valle, scavata dalla forza implacabile della natura, è un paradiso per flora e fauna, nonché una popolare destinazione per gli amanti dell’avventura. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Proseguimento per Qalhat per una sosta fotografica ad un luogo di immenso valore storico e culturale per gli italiani, il Mausoleo Bibi Maryam (inserito nella lista UNESCO omanita), dato che è un luogo citato dal grande viaggiatore veneziano Marco Polo nelle sue scritture “IL MILIONE”. Partenza per la città costiera di Sur e visita alla fabbrica di Dhow (barche tradizionali in legno). Successivamente sosta fotografica al suggestivo faro di Ajya. Arrivo in hotel a Ras Al Hadd, sistemazione nelle camere riservate e cena in hotel.

    Dopo cena, meravigliosa escursione serale alla riserva delle tartarughe di Ras Al Jinz, famosa in tutto il mondo per la nidificazione della tartaruga verde in via di estinzione, Chelonia mydas, probabilmente la concentrazione di nidificazione più importante dell’Oceano Indiano. Non è possibile comandare i ritmi della natura, si attenderà nella riserva naturale con la speranza di poter osservare le tartarughe. Rientro in hotel e pernottamento.

  4. Giorno 4 WADI BANI KHALED / WAHIBA SANDS

    Prima colazione in hotel. Al mattino partenza verso Wadi Bani Khaled, un incantevole Wadi circondato da infinite piantagioni di datteri, fresche piscine naturali, profonde e assolutamente mozzafiato, dove ci sarà il tempo libero per tuffarsi e rilassarsi tra queste acque cristalline. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Proseguimento verso il deserto di Wahiba in Jeep 4×4, terra dei beduini da 7.000 anni, le cui dune arrivano a 185 Km di lunghezza e 80 Km di larghezza fino al Mar Arabico. Sosta in una casa beduina per scoprire le loro tradizioni, dove la famiglia ci accoglierà offrendoci il caffè omanita accompagnato dai loro datteri. Escursione incantevole tra le dune all’insegna dell’avventura, per godere un tramonto emozionante nel deserto degustando il tipico caffè arabo. Al termine, rientro al Campo Tendato Esclusivo (interamente riservato solo al nostro gruppo). Cena beduina e relax tra i cuscini attorno al fuoco per ammirare un cielo stellato da brividi. Pernottamento in tenda.

  5. Giorno 5 WAHIBA / MUSEUM / JABAL AKHDAR

    Prima colazione in campo tendato. Partenza per la visita di un nuovissmo Museo davvero straordinario, all’avanguardia per l’innovazione, l’ingegneria e le tecniche futuristiche con cui è stato progettato: l’Oman Across Ages Museum, situato vicino all’antica città di Nizwa. Il complesso museale di 300.000 metri quadrati raffigura la storia della civiltà e delle dinastie dell’Oman, dalla preistoria ai giorni nostri, utilizzando tecnologie per trasportare i visitatori in viaggio attraverso la storia del paese. Pranzo in corso di escursione. Continuazione in Jeep 4×4 verso Jabal Akhdar, si arriverà a 2.000 metri per fare una passeggiata tra i vecchi villaggi Al Ain ed Al Aqar, con bellissime terrazze, piantagioni di melograno e alberi delle rose. Si inizierà la passeggiata dal Diana’s Point (dove la principessa fu in visita nel 1986) per ammirare una splendida vista panoramica dei tre villaggi. Sosta fotografica al villaggio Wabi Bani Habib. Al termine trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

  6. Giorno 6 JABRIN / BAHLA / MISFA / HAMBRA / NIZWA

    Prima colazione in hotel. Partenza per Jabrin e visita con ingresso al meraviglioso Castello costruito nel 1675 dall’Imam Sultan bin Bil’Arab, come sua residenza secondaria, è famoso per i suoi soffitti dipinti, per gli arabeschi delle pareti e le griglie delle porte. Sosta fotografica davanti al forte preislamico di Bahla, un sito dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Proseguimento verso Misfat per una sosta nel villaggio, una piccola meraviglia arroccata sul bordo di un canyon, nel cuore di un’arida montagna. Si potrà passeggiare per le sue strade strette con mura di fango, cullati dai suoni della vita quotidiana del villaggio. Pranzo alla Misfah Old House, dove si verrà accolti in sistemazioni tradizionali, con la possibilità di assaggiare piatti della cucina omanita preparati da famiglie locali. Dopo pranzo, si proseguirà per Al Hamra, dal camminamento si potrà godere di una vista sulla regione e i suoi palmeti. Visita alla casa-museo Bait Al Safah, una casa tradizionale in terra, di cui le diverse parti raccontano la storia di un tempo dell’Oman (circa 300 anni). Le donne riprodurranno per voi i gesti dei mestieri di altri tempi: la produzione di farina, di medicinali in polvere e frittelle locali. Vi saranno offerti il caffè tipico e i buonissimi datteri locali. Arrivo a Nizwa, capitale interna e culla del Sultanato dell’Oman. Fu capitale di molti Imam e godette di un periodo di prosperità durante il Regno della dinastia di Ya’Ruba. Passeggiata nel Souq, famoso per il suo artigianato: Khanjars (pugnali ricurvi), ceramiche e cesti. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

  7. Giorno 7 SOUQ DEL BESTIAME / FORTE / MUSCAT

    Prima colazione in hotel. Partenza verso il centro storico della città per ammirare il brulicante e animato Mercato del Bestiame di Nizwa per vivere un’esperienza affascinante che si tiene solo il venerdì mattina. Fa parte di una tradizione antica dove gli agricoltori e i pastori locali portano i loro animali per venderli all’asta. L’atmosfera è vivace e dinamica, con i venditori che mostrano i loro animali e i compratori che valutano la qualità e negoziano i prezzi. Un vero spettacolo di colori e suoni, con il vociare dei commercianti, il muggire dei bovini e il belare delle capre che riempiono l’aria.

    In seguito, ci si dirigerà verso Nizwa Fort, il grande e imponente Castello di Nizwa, costruito nel XVII secolo. La fortezza è un potente ricordo dell’importanza della città nei periodi passati. Fu una fortezza formidabile contro le forze di raid che desideravano la ricchezza naturale abbondante di Nizwa e la sua posizione strategica. Pranzo in ristorante nel villaggio antico della città. Dopo pranzo, partenza verso la capitale Muscat. Arrivo e visita dell’antico e animato Souq della città, caratterizzato da negozi locali dove si potranno ammirare e acquistare ottimi prodotti locali, tra i quali le spezie d’oriente. Passeggiata rilassante sulla “Mutrah Corniche”, il bellissimo lungomare con statue in marmo di delfini e vista suggestiva sulla baia ed il porto. Trasferimento al ristorante per un’ottima cena di arrivederci a base di pesce locale. Al termine, arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.

  8. Giorno 8 MUSCAT / ISTANBUL / VENEZIA

    Prima colazione con cestino da viaggio. Al mattino presto, trasferimento in aeroporto e disbrigo delle operazioni di imbarco. Partenza con volo di linea Turkish Airlines alle ore 08.10 per Istanbul. Arrivo previsto alle ore 12.50 e proseguimento per Venezia con volo alle ore 18.00. Arrivo previsto alle ore 18.40. 

    Nota: Tutte le visite nel programma sono garantite ma potrebbero subire delle variazioni nell’ordine di effettuazione.

    In Oman le autorità locali potrebbero chiudere alcuni siti improvvisamente senza preavviso. La crociera in Dhow a Muscat non sarà effettuata solo nel caso di condizioni metereologiche avverse con mare mosso e forte vento.

Quota per persona € 2.395

Tasse aeroportuali € 295 (soggette a riconferma 21 giorni prima della partenza)

Supplemento camera singola € 530

 

Operativo voli TURKISH AIRLINES da Venezia:

1° giorno       TK1868          Venezia/ Istanbul               09.40 – 14.15

TK774            Istanbul / Muscat               19.20 – 01.15

8° giorno:      TK861            Muscat /Istanbul                08.10 – 12.50

TK1869          Istanbul/ Venezia               18.00 – 18.40

 

Hotels previsti selezionati: 3 e 4 stelle (classificazione locale) o similari:

MUSCAT:                 Hotel Royal Tulip 4*

RAS AL HADD:       Turtle Beach Resort 3*

DESERTO:                Campo Tendato Dream Up Esclusivo Twilight Dunes

JABAL AKHDAR:   Hotel Dusite Jabal Akhdar 4*

NIZWA:                    Hotel Intercity Nizwa 4*

 

La quota comprende:

  • Trasporto aereo con voli di linea Turkish Airlines da Venezia;
  • Trasporto in franchigia di 23 kg di bagaglio in stiva, bagaglio a mano 8 kg;
  • Trasporti interni con pullman come da programma;
  • Jeep 4×4 per escursione in strada sterrata desertica (e dove specificato)
  • Visite ed escursioni indicate in programma, ingressi inclusi + tasse di soggiorno incluse;
  • Sistemazione in camere doppie con servizi, in hotel di categoria 3/4* stelle (classificazione locale), sopra menzionati o similari;
  • Una notte in campo tendato;
  • Pensione completa: pasti come da programma (incluso 0,33 l. acqua minerale);
  • Visita all’Oman Across Ages Museum;
  • Pranzo tradizionale omanita preparato dalle donne del villaggio;
  • Visita con caffè omanita e datteri ad una casa beduina;
  • Ingresso al teatro con visita guidata all’Opera House di Muscat;
  • Crociera in barca Dhow al tramonto;
  • Escursione serale alla Riserva delle tartarughe di Ras Al Jinz;
  • Auricolari/radioguide incluse durante tutto il tour;
  • Guida/accompagnatore locale esperta parlante italiano per tutto il tour;
  • Gadget deluxe da viaggio (1 zaino, 1 pochette a coppia + guida + etichette bagaglio);
  • Assistente esclusivo in aeroporto a Venezia;
  • Assicurazione medico/bagaglio EuropAssistance (massimale copertura Mondo Euro 50.000).

La quota non comprende:

  • Assicurazione annullamento facoltativa;
  • Tasse aeroportuali (da confermare 21 giorni prima della partenza);
  • Facchinaggio, bevande extra, extra personali in genere;
  • Mance (da pagarsi in loco, prevedere euro 50 per persona);
  • Tutto quanto non espressamente indicato nei programmi.

ASSICURAZIONE RINUNCIA AL VIAGGIO “TOTAL FULL PROTECTION” (integrativa, facoltativa, da prenotarsi al momento della prenotazione):

4,5% sull’importo totale del viaggio (incluse tasse aeroportuali). Copre anche malattie preesistenti/croniche, semza limite d’età, con franchigia del 10%.

DOCUMENTI DI INGRESSO:

Per i cittadini italiani per recarsi in Oman occorre il passaporto (firmato, con almeno 6 mesi di validità residua e con almeno una pagina libera). I cittadini italiani possono entrare nel Sultanato dell’Oman attraverso le dogane terrestri, marittime ed aeroportuali, ottenendo un visto di soggiorno per Turismo, della durata massima di 14 giorni. Il visto è il timbro che viene applicato all’arrivo in aeroporto.

Scarica le condizioni

Scarica le assicurazioni

Cos'è incluso in questo viaggio?Elementi che sono inclusi nel prezzo del viaggio.

La quota comprende:

  • Trasporto aereo con voli di linea Turkish Airlines da Venezia;
  • Trasporto in franchigia di 23 kg di bagaglio in stiva, bagaglio a mano 8 kg;
  • Trasporti interni con pullman come da programma;
  • Jeep 4×4 per escursione in strada sterrata desertica (e dove specificato)
  • Visite ed escursioni indicate in programma, ingressi inclusi + tasse di soggiorno incluse;
  • Sistemazione in camere doppie con servizi, in hotel di categoria 3/4* stelle (classificazione locale), sopra menzionati o similari;
  • Una notte in campo tendato;
  • Pensione completa: pasti come da programma (incluso 0,33 l. acqua minerale);
  • Visita all’Oman Across Ages Museum;
  • Pranzo tradizionale omanita preparato dalle donne del villaggio;
  • Visita con caffè omanita e datteri ad una casa beduina;
  • Ingresso al teatro con visita guidata all’Opera House di Muscat;
  • Crociera in barca Dhow al tramonto;
  • Escursione serale alla Riserva delle tartarughe di Ras Al Jinz;
  • Auricolari/radioguide incluse durante tutto il tour;
  • Guida/accompagnatore locale esperta parlante italiano per tutto il tour;
  • Gadget deluxe da viaggio (1 zaino, 1 pochette a coppia + guida + etichette bagaglio);
  • Assistente esclusivo in aeroporto a Venezia;
  • Assicurazione medico/bagaglio EuropAssistance (massimale copertura Mondo Euro 50.000).
Cosa non è incluso in questo tour?Elementi non inclusi nel prezzo del viaggio.

La quota non comprende:

  • Assicurazione annullamento facoltativa;
  • Tasse aeroportuali (da confermare 21 giorni prima della partenza);
  • Facchinaggio, bevande extra, extra personali in genere;
  • Mance (da pagarsi in loco, prevedere euro 50 per persona);
  • Tutto quanto non espressamente indicato nei programmi.
Valutazione totale
0/5

LASCIA IL TUO COMMENTO

Partenze Disponibilità Prezzo (per persona)  
1 Novembre 2025
Disponibile
 2.395

Richiedi informazioni