vilnius

Tour delle metropoli baltiche – da Vilnius ad Helsinki – 2025

da  1.255

Splendido viaggio tra le capitali baltiche, con estensione ad Helsinki, in pullman con guida di lingua italiana. Partenza da Vilnius.

  • Recensioni 0 Recensioni
    0/5
  • Caratteristiche Tipologia Tour
    Solo tour
  • Durata del viaggio
    10 giorni
  • SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO
  1. Giorno 1 VILNIUS

    Arrivo a Vilnius e trasferimento libero (non incluso ma prenotabile con supplemento) all’Hotel Radisson Blu Lietuva 4* o similare. Incontro di benvenuto, cena libera e pernottamento.

  2. Giorno 2 VILNIUS / TRAKAJ / VILNIUS

    Prima colazione e pernottamento in albergo. Pranzo libero. In mattinata, visita panoramica della città, che conta più di 1200 edifici medievali e 48 chiese. Passeggiata nel centro storico durante la quale si potranno ammirare (esterni) la Cattedrale, la Torre di Gediminas, le chiese di S. Anna e dei SS. Pietro e Paolo, la Porta dell’Aurora, e l’antica Università. Nel pomeriggio, escursione facoltativa a Trakaj, l’antica capitale della Lituania, e visita dell’omonimo castello (ingresso incluso) sul Lago Galves (€ 45). Rientro in albergo in serata, cena libera e pernottamento. (Viene proposta una cena opzionale al Ristorante “Senoji Trobele” a € 50).

  3. Giorno 3 VILNIUS / COLLINA DELLE CROCI / RUNDALE / RIGA

    Prima colazione in albergo. Pranzo libero. Al mattino, partenza per Riga. Sosta alla collina delle Croci, luogo simbolo del cattolicesimo lituano. Proseguimento del viaggio, oltrepassando il confine lituano si entra in Lettonia ed arrivo a Rundale, dove è prevista la sosta per la visita del celebre palazzo settecentesco (ingresso incluso), residenza estiva del duca di Curlandia, capolavoro del barocco rastrelliano. Nel tardo pomeriggio arrivo a Riga, sistemazione all’Hotel Radisson Blu Latvija 4* o similare, cena libera e pernottamento.

  4. Giorno 4 RIGA

    Prima colazione, pranzo e cena liberi e pernottamento in albergo.

    Fondata nel 1201 dal vescovo tedesco Albert, Riga è la più grande delle tre capitali baltiche e vanta un reale caleidoscopio di stili architettonici. La visita della mattina, a piedi, ci porta al distretto Art Nouveaux e alla città vecchia, incluso il Castello di Riga, il Duomo Cattedrale, la chiesa di S. Pietro, la Porta Svedese delle mura cittadine, il complesso di case denominato “I Tre Fratelli”, la grande e la piccola Gilda e il Monumento alla Libertà. Nel pomeriggio, escursione facoltativa a Jurmala, la vibrante località di mare della Lettonia, famosa per la sua architettura in legno e per le sue spiagge sabbiose (€ 40). In serata, facoltativamente, possibilità di partecipare ad un concerto al Duomo Cattedrale (€ 35).

  5. Giorno 5 RIGA / PARCO NAZIONALE DI GAUJA / SIGULDA

    Prima colazione, pranzo e cena liberi e pernottamento in albergo.

    Mattinata libera o escursione facoltativa dedicata alla scoperta della Lettonia medievale, con la visita al Parco Nazionale di Gauja e a Sigulda. Durante l’escursione si conoscerà la leggenda della “Rosa di Turaida” e si vedranno la pietra tombale di Maja, le rovine del castello Episcopale e del castello dei Cavalieri della Spada. (€ 60). Pomeriggio libero a disposizione o escursione facoltativa per la visita al Museo Etnografico all’aperto della Lettonia, dove sono esposti 118 edifici storici provenienti da tutte le province della Lettonia: Kurzeme, Vidzeme, Zemgale e Latgale. Gli edifici hanno età diverse e la maggior parte di essi furono originariamente costruiti tra il XVII secolo e gli anni ’30. Si potrà fare una passeggiata attraverso le fattorie tradizionali e le abitazioni dei contadini, artigiani e pescatori e osservare gli oggetti di uso quotidiano, come le persone storicamente decoravano le loro proprietà e come si guadagnavano da vivere (€ 45).

  6. Giorno 6 RIGA / PÄRNU / TALLINN

    Prima colazione in albergo. Pranzo libero. In mattinata partenza in direzione di Tallin, percorrendo la suggestiva strada che costeggia il Mar Baltico. Durante il percorso, breve sosta a Pärnu, pregevole cittadina termale e noto centro balneare sul Golfo di Riga.     Proseguimento per Tallinn, attraverso le foreste dell’Estonia settentrionale. All’arrivo, sistemazione in albergo Radisson Blu Olympia 4* o similare, cena libera e pernottamento.

  7. Giorno 7 TALLIN / KADRIORG / TALLIN

    Prima colazione, cena libera e pernottamento in albergo. Pranzo libero. In mattinata, visita della città medievale, la più antica del nord Europa, affascinante connubio di storia e modernità. Il centro storico, affollato d’estate, è un susseguirsi di negozi, gallerie d’arte, caffè e ristoranti. La visita si snoda tra le antiche mura di cinta medievali e la città vecchia, dove si potranno ammirare (esterni) il Castello di Toompea, il Duomo, la cattedrale Alexander Nevski, il Vecchio Municipio medievale, il Grande Palazzo della Gilda. Nel pomeriggio, escursione facoltativa al parco di Kadriorg e visita al Museo d’arte KUMU (€ 45). In serata possibilità di cena opzionale al ristorante medievale “Maikrahv” (€ 50).

  8. Giorno 8 TALLINN / HELSINKI

    Prima colazione in hotel. Questa giornata offre la possibilità di effettuare un’escursione facoltativa al Parco Nazionale di Lahemaa (€ 80), dove visitiamo Tenuta Palmse, un monumento alla famiglia von Pahlen, e Tenuta Sagadi. Il tour si conclude con una visita all’affascinante Tenuta Vihula del 16° secolo e visita al Museo della vodka. Dopo la pausa di pranzo, ci dirigiamo di nuovo a Tallinn per prendere il traghetto per Helsinki e godere di un tour rinfrescante attraverso l’arcipelago finlandese prima di arrivare a Helsinki. Pernottamento in hotel.

  9. Giorno 9 HELSINKI

    Prima colazione in hotel. Helsinki è situata all’incrocio delle culture dell’Oriente e dell’Occidente e questo lo si può notare in ogni luogo di questa verde e vivace capitale finlandese. L’itinerario della visita ci porta, attraverso il porto, e la Piazza del Senato con la cattedrale luterana, la via centrale Mannenhein e al Palazzo del Parlamento. Potremo ammirare anche la Finlandia Hall, il Monumento di Sibelius e la famosa Chiesa nella roccia. Nel pomeriggio viene proposta una visita facoltativa a pagamento alla Fortezza di Suomenlinna, (€ 65) un tesoro culturale la cui costruzione fu iniziata nel XVIII secolo come fortezza marina. Situato su un’isola, la fortezza è un’attrazione unica. Pernottamento in hotel.

  10. Giorno 10 HELSINKI / ITALIA

    Prima colazione in hotel. Trasferimento libero verso l’aeroporto di Helsinki in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

Quota per persona: € 1.255 (solo tour, volo escluso)

Supplemento singola € 495

 

La quota comprende:

  • Sistemazione negli hotel indicati prescelti (4 stelle centrali), in camera doppia standard con servizi privati;
  • Incontro di benvenuto il primo giorno, con champagne-cocktail o succhi di frutta;
  • 9 pernottamenti e prime colazioni a buffet negli hotel;
  • Ingressi a Vilnius (Peter and Paul church, Rundale Palace), a Tallinn (medieval Great Guild Hall), ad Helsinki (Church-in-the-Rock);
  • Assistenza di accompagnatore parlante italiano-spagnolo;
  • Biglietto del traghetto Tallinn/Helsinki, in seconda classe;
  • Assicurazione medico/bagaglio.

 

La quota non comprende:

  • I voli internazionali da e per l’Italia (costi da verificare con la nostra agenzia al momento della richiesta);
  • Il supplemento mezza pensione negli hotel (7 cene a tre portate + caffè/tè)
  • I trasferimenti dall’aeroporto all’hotel e viceversa;
  • I pasti non indicati;
  • Le visite non indicate;
  • Gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato.

 

Hotel previsti durante il tour (o similari):

Vilnius: Hotel Radisson Blu Lietuva 4*

Riga: Hotel Radisson Blu Latvija 4*

Tallinn: Hotel Radisson Blu Olympia 4*

Helsinki: Hotel Glo Art 4*

 

ESCURSIONI E SUPPLEMENTI FACOLTATIVI (prezzi per persona):

Visita al Castello di Trakai: € 45

Cena tradizionale lituana presso il ristorante “Senoji Trobele”: € 50

Visita al Gauja National Park: € 60

Visita ed escursione di tre ore al museo etnografico di Riga: € 45

Visita ed escursione al Kadriorg Park di Tallinn: € 45

Cena tradizionale a Tallinn, presso il ristorante “Maikrahv”: € 50

Concerto d’organo al Duomo di Riga: € 35

Visita ed escursione di sei ore al Lahemaa National Park: € 80

Visita ed escursione alla fortezza di Suomenlinna: € 65

Visita del Museo Etnografico all’aperto di Riga: € 45

Supplemento mezza pensione negli hotels (7 cene a tre portate + caffè/tè): € 280

 

TRASFERIMENTI FACOLTATIVI:

Trasferimento dall’aeroporto di Vilnius all’Hotel Radisson Blu Latvija:

€ 45 per auto privata (1/3 persone);

€ 65 per auto privata (4/7 persone).

 

Trasferimento dall’hotel di Helsinki (Glo Art Hotel) all’aeroporto:

€ 90 per auto privata (1/3 persone);

€ 120 per auto privata (4/7 persone).

 

DOCUMENTI: Carta d’Identità o Passaporto individuale, in corso di validità.

 

ASSICURAZIONE RINUNCIA AL VIAGGIO (facoltativa, da stipularsi al momento della prenotazione):

  • 4% della quota totale, valida nei casi di malattie imprevedibili, escluse malattie preesistenti.
  • 6-7% (variabile) della quota totale, valida per qualsiasi causa oggettivamente documentabile, anche malattie preesistenti.

Scarica le condizioni

Scarica le assicurazioni

Cos'è incluso in questo viaggio?Elementi che sono inclusi nel prezzo del viaggio.

La quota comprende:

  • Sistemazione negli hotel indicati prescelti (4 stelle centrali), in camera doppia standard con servizi privati;
  • Incontro di benvenuto il primo giorno, con champagne-cocktail o succhi di frutta;
  • 9 pernottamenti e prime colazioni a buffet negli hotel;
  • Ingressi a Vilnius (Peter and Paul church, Rundale Palace), a Tallinn (medieval Great Guild Hall), ad Helsinki (Church-in-the-Rock);
  • Assistenza di accompagnatore parlante italiano-spagnolo;
  • Biglietto del traghetto Tallinn/Helsinki, in seconda classe;
  • Assicurazione medico/bagaglio.
Cosa non è incluso in questo tour?Elementi non inclusi nel prezzo del viaggio.

La quota non comprende:

  • I voli internazionali da e per l’Italia (costi da verificare con la nostra agenzia al momento della richiesta);
  • Il supplemento mezza pensione negli hotel (7 cene a tre portate + caffè/tè)
  • I trasferimenti dall’aeroporto all’hotel e viceversa;
  • I pasti non indicati;
  • Le visite non indicate;
  • Gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato.
Valutazione totale
0/5

LASCIA IL TUO COMMENTO

Partenze Disponibilità Prezzo (per persona)  
11 Maggio 2025
Disponibile
 1.255
18 Maggio 2025
Disponibile
 1.255
25 Maggio 2025
Disponibile
 1.255
1 Giugno 2025
Disponibile
 1.255
8 Giugno 2025
Disponibile
 1.255
15 Giugno 2025
Disponibile
 1.255
22 Giugno 2025
Disponibile
 1.255
29 Giugno 2025
Disponibile
 1.255
6 Luglio 2025
Disponibile
 1.255
13 Luglio 2025
Disponibile
 1.255
20 Luglio 2025
Disponibile
 1.255
27 Luglio 2025
Disponibile
 1.255
3 Agosto 2025
Disponibile
 1.255
10 Agosto 2025
Disponibile
 1.255
17 Agosto 2025
Disponibile
 1.255
24 Agosto 2025
Disponibile
 1.255
31 Agosto 2025
Disponibile
 1.255
7 Settembre 2025
Disponibile
 1.255
14 Settembre 2025
Disponibile
 1.255
21 Settembre 2025
Disponibile
 1.255

Richiedi informazioni