Incanto di Irlanda, con Belfast e Londonderry – 12 agosto 2023, in aereo da Bologna e con accompagnatore

da  2.130

E’ un bellissimo tour dell’Irlanda e dell’Irlanda del Nord, con voli Lufthansa da Bologna che permettono di sfruttare sia il primo che l’ultimo giorno. La sistemazione è in ottimi hotels, principalmente di 4 stelle centrali e ingressi compresi.

  • Recensioni 0 Recensioni
    0/5
  • Caratteristiche Tipologia Tour
    Volo + Tour
  • Durata del viaggio
    8 giorni
  • SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO
  1. Giorno 1 sabato 12 agosto 2023 BOLOGNA/ DUBLINO/ TIPPERARY (km 192)

    Ferrara – Trasferimento facoltativo all’aeroporto di Bologna.

    Bologna – Ritrovo in aeroporto con l’accompagnatore. Operazioni di imbarco e partenza alle ore 06.30 con volo Air Dolomiti per Monaco. Arrivo alle ore 07.35. Cambio di aeromobile e proseguimento alle ore 08.25 per Dublino, con arrivo alle ore 09.45. Incontro con la guida e partenza in pullman verso la Rocca di San Patrizio. Visita di Rock of Cashel, che fu residenza principale dei re di Munster dal 370 al 1101 (per lavori di restauro non sarà possibile accedere alla Cormac’s Chapel). Attraverso un paesaggio verdissimo ricco di fiumi e laghi ci porteremo a Tipperary. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

  2. Giorno 2 domenica 13 agosto 2023 TIPPERARY/ LIMERICK/ CLIFFS OF MOHER/ BURREN/ GALWAY (km 202)

    Prima colazione in hotel e partenza verso la regione del Burren, famosa per il suo aspetto lunare. La caratteristica pietra grigia appare incisa da profonde slabbrature e tra le fessure potrete ammirare splendidi fiordi. Visiteremo il Bunratty Castle & Folk Park, una delle mete turistiche più popolari del sud ovest d’Irlanda, fortezza normanno–irlandese squadrata e massiccia, costruita sulle sponde del fiume Ratty.  Proseguimento per Lahinch, caratteristico villaggio di pescatori e arrivo alle scogliere di Moher, lunghe circa 8 km e alte più di 200 metri, diventate rifugio di migliaia di uccelli marini. Sosta per la visita.

    Nel pomeriggio proseguimento per Galway, graziosa cittadina marinara, amata da scrittori e artisti, da molti considerata la più bella città d’Irlanda, con case dai colori pastello, insegne dipinte a mano e atmosfera deliziosamente storica.

    Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

     

  3. Giorno 3 lunedì 14 agosto 2023 LE ISOLE ARAN

    Prima colazione in hotel ed escursione dell’intera giornata alle isole Aran.

    Le tre isole Aran sono della stessa origine calcarea del Burren, nella contea di Clare, e possiedono alcuni dei più antichi resti di insediamenti cristiani e precristiani in Irlanda. Si partirà con il traghetto e, dopo una traversata di circa 45 minuti, si giungerà a Inishmore.

    Un minibus vi accompagnerà attraverso i siti più significativi dell’isola e al forte Dun Angus, risalente a più di 2000 anni fa, abbarbicato su scogliere meravigliose e intatte a picco sull’Atlantico. Rientro nel pomeriggio in traghetto. Cena e pernottamento in hotel.

  4. Giorno 4 martedì 15 agosto 2023 GALWAY/ KYLEMORE ABBEY/ SLIGO (km 138)

    Prima colazione e partenza attraverso il Connemara, regione di autentica bellezza e dai colori dalle mille sfumature. Sosta per la visita della Kylemore Abbey, abbazia avvolta da una splendida cornice di rododendri e dimora di monache benedettine. Proseguimento per Sligo, ridente cittadina, luogo natale  del più famoso scrittore irlandese, William Butler Yeats.

    Visita del villaggio di Mullaghmare, piacevole località di vacanza affacciata sull’Oceano Atlantico. Alle sue spalle si può ammirare la caratteristica sagoma del Ben Bulben, la montagna cara a Yeats. Sistemazione in hotel a Sligo o dintorni, cena e pernottamento.

  5. Giorno 5 mercoledì 16 agosto 2023 SLIGO/ LONDONDERRY/ GIANT’S CAUSEWAY/ BELFAST (km 246)

    Dopo la prima colazione partenza per Londonderry, dopo avere passato il confine con il Regno Unito. All’arrivo giro a piedi del suo centro storico, circondato dalle mura originali, ancora intatte. A dispetto della sua triste storia, Derry è una cittadina davvero suggestiva con le sue case color pastello da cui spiccano le guglie delle chiese e le ripide stradine del centro storico racchiuse nelle splendide mura medievali. Continuazione per una sosta fotografica al Donluce Castle, risalente al XIII secolo, fortezza principale della famiglia MacDonnell, che furono i capi della contrada di Antrim. Proseguimento per le Giant’s Causeway, spettacolare formazione naturale di colonne prismatiche di basalto. Nel pomeriggio si giunge a Belfast. All’arrivo possibilità di visita (facoltativa e a pagamento) del Titanic Museum of Belfast, moderno e interessante museo del Titanic, sorto dove fu costruito il transatlantico che affondò circa cento anni fa. L’esterno dell’edificio, soprannominato “iceberg”, ha la forma di quattro prue di navi.    Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

  6. Giorno 6 giovedì 17 agosto 2023 BELFAST/ DUBLINO (km 166)

    Prima colazione e vista panoramica di Belfast. Belfast, capitale dell’Irlanda del Nord, è una città con una storia dolorosa a causa della dominazione britannica. Oggi Belfast è una città rinata, dove il vecchio e il nuovo convivono amichevolmente. E’ un fiorente centro commerciale con eleganti intrecci di viali vittoriani ed ha un passato industriale che sta diventando  la sua maggiore risorsa turistica. La città è caratterizzata da un calore e da un’ospitalità senza pari. Durante il tour panoramico potremo ammirare il municipio, la cattedrale di S. Anna, Victoria Square e i “Muri” dipinti della città, testimonianza di un difficile periodo. Partenza per Dublino con sosta per la visita di Monasterboice, un antico sito monastico cristiano situato nella contea di Louth. L’elemento più interessante e famoso di Monesterboice sono le grandi e pregevoli croci celtiche del X secolo; la High Cross di Muiredach, alta 5,5 metri, è considerata come la più bella di tutta l’Irlanda. All’arrivo a Dublino, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

  7. Giorno 7 venerdì 18 agosto 2023 DUBLINO

    Prima colazione  ed intera giornata dedicata alla visita di Dublino, città giovane e dinamica che si estende sulle rive del fiume Liffey. Durante la visita panoramica potremo ammirare, nella parte a nord del fiume, il General Post Office, O’Connell Street, la Custom House, il Phoenix Park. Nella parte sud le grandi piazze georgiane come Marrion Square, Grafton Street e i suoi lussuosi negozi. Ingresso poi nella cattedrale di San Patrizio. La pietra celtica del V secolo che si trova al suo interno segnerebbe il punto dove San Patrizio battezzava i

    suoi credenti. Nel 1860 la chiesa si trovava in uno stato di notevole abbandono e solo la donazione cospicua di Benjamin Lee Guinness permise un’impegnativa  quanto necessaria ristrutturazione.  Il pomeriggio sarà dedicato alla visita della Guinness store house, per conoscere il cuore e l’anima della birra più iconica d’Irlanda e avere una vista a 360° su  Dublino dal Gravity Bar. Cena e pernottamento in hotel.

  8. Giorno 8 sabato 19 agosto 2023 DUBLINO/ BOLOGNA

    Prima colazione in hotel. Mattinata libera a disposizione per visite individuali.

    Il capogruppo sarà a disposizione per accompagnare chi desidera visitare, individualmente, il Trinity College (è necessaria la prenotazione on line da richiedere al momento della iscrizione al viaggio € 18.50), la prestigiosa università fondata da Elisabetta I nel 1591, dove si trova la Old Library, che custodisce il Book of Kells, considerato il più prezioso manoscritto esistente al mondo. Si potrà inoltre visitare la National Gallery (ingresso gratuito) aperta nel 1864, che raccoglie opere di Rembrant, El Greco, Goya e Picasso. Uno dei quadri principali è la “Deposizione di Cristo” di Caravaggio che si trova nell’ala dedicata alla pittura italiana.

    Nel primo pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza alle ore 17.50 con volo Lufhthansa per Francoforte. Arrivo alle ore 20.50 e ripartenza alle ore 22.05 per Bologna con arrivo previsto alle ore 23.25.

Quota per persona € 2130  (minimo 25 partecipanti)

Tasse aeroportuali variabili da riconfermare 35 giorni prima della partenza € 68

Supplemento singola € 480

 La quota comprende:

  • Passaggio aereo con regolari voli di linea Lufthansa;
  • Trasporto di una valigia in stiva di 23 kg;
  • Sistemazione in hotel di cat. 4 stelle centrali o comunque vicino al centro a Tipperary, zona Donegal, Belfast, Dublino e 3 stelle sup. a Galway, in camere doppie con servizi privati;
  • Trattamento di mezza pensione con menù a tre portate e acqua in caraffa (7 cene);
  • I trasferimenti in Irlanda;
  • Tutte le visite in pullman con guida di lingua italiana;
  • Ingressi alla Cattedrale di San Patrizio, Roch of Cashel, Bunratty Castle & Folk Park, Cliffs of Moher, Kylemore Abbey, Giant’s Causeway, Dunluce Castle (stop foto), Monasterboice, Guiness store house;
  • Escursione alle isole Aran;
  • Assicurazione medica;
  • Assistenza di un accompagnatore della Geotur per tutta la durata del viaggio.

La quota non comprende:

  • I pranzi;
  • Le bevande, ad eccezione dell’acqua in caraffa;
  • Il trasferimento da Ferrara all’aeroporto di Bologna che verrà calcolato in base al numero dei partecipanti;
  • Altri ingressi;
  • Mance (indicativamente circa 15 € per autista e 15 € per la guida) ;
  • Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato nel programma.

 Assicurazione facoltativa contro la rinuncia al viaggio:

3,5% del costo del viaggio da stipulare al momento della prenotazione (non comprende le malattie preesistenti per la copertura delle quali è necessario un altro tipo di assicurazione).

Documenti:  Carta di identità o passaporto, validi.

 

Scarica le condizioni

Scarica le assicurazioni

Cos'è incluso in questo viaggio?Elementi che sono inclusi nel prezzo del viaggio.

La quota comprende:

  • Passaggio aereo con regolari voli di linea Lufthansa;
  • Trasporto di una valigia in stiva di 23 kg;
  • Sistemazione in hotel di cat. 4 stelle centrali o comunque vicino al centro a Tipperary, zona Donegal, Belfast, Dublino e 3 stelle sup. a Galway, in camere doppie con servizi privati;
  • Trattamento di mezza pensione con menù a tre portate e acqua in caraffa (7 cene);
  • I trasferimenti in Irlanda;
  • Tutte le visite in pullman con guida di lingua italiana;
  • Ingressi alla Cattedrale di San Patrizio, Roch of Cashel, Bunratty Castle & Folk Park, Cliffs of Moher, Kylemore Abbey, Giant’s Causeway, Dunluce Castle (stop foto), Monasterboice, Guiness store house;
  • Escursione alle isole Aran;
  • Assicurazione medica;
  • Assistenza di un accompagnatore della Geotur per tutta la durata del viaggio.
Cosa non è incluso in questo tour?Elementi non inclusi nel prezzo del viaggio.

La quota non comprende:

  • I pranzi;
  • Le bevande, ad eccezione dell’acqua in caraffa;
  • Il trasferimento da Ferrara all’aeroporto di Bologna che verrà calcolato in base al numero dei partecipanti;
  • Altri ingressi;
  • Mance (indicativamente circa 15 € per autista e 15 € per la guida) ;
  • Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato nel programma.

 Assicurazione facoltativa contro la rinuncia al viaggio:

3,5% del costo del viaggio da stipulare al momento della prenotazione (non comprende le malattie preesistenti per la copertura delle quali è necessario un altro tipo di assicurazione).

Documenti:  Carta di identità o passaporto, validi.

 

 

Valutazione totale
0/5

LASCIA IL TUO COMMENTO

Partenze Disponibilità Prezzo (per persona)  
12 Agosto 2023
Richiedi info
 2.130

Richiedi informazioni