Irlanda – Gran Tour, compreso Irlanda del Nord – estate 2023

da  1.800

Questo  tour organizzato di 11 giorni, in pullman con guida di lingua italiana, permetterà di visitare la Repubblica d’Irlanda e l’Irlanda del Nord.

  • Recensioni 0 Recensioni
    0/5
  • Caratteristiche Tipologia Tour
    Solo tour
  • Durata del viaggio
    11 giorni
  • SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO
  1. Giorno 1 Dublino

    Arrivo all’aeroporto di Dublino e trasferimento libero in hotel (prenotabile con supplemento).

    Sistemazione in hotel. Accoglienza in hotel con assistente parlante italiano garantita per arrivi tra le ore 10.00 e le ore 20.00. La guida lascerà un messaggio in reception per chi dovesse arrivare dopo le ore 20.00 con dettagli per il ritrovo nel giorno successivo. Cena libera e pernottamento.

  2. Giorno 2 DUBLINO / KILKENNY / KERRY

    Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita panoramica di Dublino e del suo centro. Amata dal turismo giovanile, Dublino è la capitale della Repubblica d’Irlanda, nonché la città più grande e popolata dell’Isola d’Irlanda. Pur essendo in crescita urbanistica ed economica da alcuni decenni, Dublino è rimasta una città a misura d’uomo, giovane e variopinta, ricca di pregevoli edifici in stile georgiano, di una celebre cultura letteraria e di pub accoglienti. La città è divisa in due parti dal fiume Liffey, con il caratteristico Ha’penny Bridge; la riva nord è più popolare, con le strade commerciali Talbot Street e Henry Street. Sulla riva sud, l’atmosfera è un po’ più sofisticata, soprattutto intorno a Grafton Street e i suoi negozi di lusso e allo stesso tempo giovanile con gli studenti del Trinity College.

    Partenza  per Kilkenny, cittadina medievale per eccellenza, dove effettueremo una visita a piedi del centro. La città è profondamente legata alla famiglia Butler, proprietari del bellissimo castello, che fu donato alla gente di Kilkenny per soli 50p. Pranzo libero. Proseguimento per la contea del Kerry. All’arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

  3. Giorno 3 RING OF KERRY E MUCKROSS HOUSE GARDENS

    Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per l’escursione al Ring of Kerry (Anello di Kerry), un circuito meraviglioso che fa il giro della penisola di Iveragh, durante il quale potrete ammirare paesaggi spettacolari, montagne, laghi e viste mozzafiato sull’Oceano Atlantico. Pranzo libero. Strada facendo si attraverseranno i pittoreschi villaggi di Killorglin, Waterville e Sneem. Sosta ai giardini della Muckross House, all’interno del parco nazionale di Killarney. Cena e pernottamento nella contea del Kerry.

  4. Giorno 4 BUNRATTY / CLIFFS OF MOHER / GALWAY

    Dopo la prima colazione, partenza per Galway. Passeremo per il villaggio di Adare, con i suoi graziosi cottage dal tetto di paglia e i negozietti di antiquariato. Continuazione attraverso la contea Clare e sosta alle maestose ed imponenti Scogliere di Moher, alte 200 metri e lunghe 8 km, uno spettacolo che lascia senza fiato. Pranzo libero. Si attraverserà il Burren (dall’irlandese Boireann “luogo roccioso”) affascinante regione carsica dove l’acqua, scorrendo in profondità, ha creato grotte e cavità sotterranee. Il Burren è la più estesa regione di pietra calcarea d’Irlanda e la particolarità del suo territorio gli conferisce l’aspetto di territorio lunare. Potremo ammirare Poulnabrone Dolmen, la testimonianza più famosa del Burren. E’ un dolmen che risale al 3800 circa a. C.. Si prosegue poi lungo la costa fino a Galway, cittadina deliziosa, con le sue stradine strette, le facciate dei vecchi negozi in pietra e in legno, i buoni ristoranti e i pub animati. Da sempre attrae folle di musicisti, artisti, intellettuali e giovani anticonformisti. Ciò si deve in parte alla presenza dell’Università, ma soprattutto all’attrattiva esercitata dalla vita notturna nei pub. La città inoltre è uno dei principali centri gaelici e l’irlandese è parlato diffusamente. Cena e pernottamento in hotel a Galway o dintorni.

  5. Giorno 5 KYLEMORE ABBEY/ CONNEMARA/ CONTEA DI MAYO

    Prima colazione in hotel. Partenza per raggiungere la splendida Kylemore Abbey, dimora dell’Ottocento situata in uno dei più pittoreschi paesaggi del Connemara, oggi collegio benedettino (visita dell’interno e dei giardini). Pranzo libero. Nel pomeriggio raggiungiamo il Connemara, regione selvaggia, caratteristica per i suoi muretti di pietra, le piccole fattorie, i cottages dai caratteristici tetti in paglia. Rimarrete affascinati dalle sue coste rocciose e frastagliate, insenature che si estendono fino alla Baia di Galway, montagne, splendide vedute sui laghi che creano uno scenario indimenticabile. Cena e pernottamento in hotel della Contea di Mayo.

  6. Giorno 6 ACHILL ISLAND E CEADAR FIELDS

    Prima colazione in hotel. Oggi ci dirigeremo verso nord ovest in direzione della Achill Island, la più grande isola irlandese. Attraverseremo il ponte stradale per godere della bellezza selvaggia e feroce di quest’isola con le sue alte scogliere, le nude montagne e le sue ampie spiagge di sabbia. Pranzo libero. Ritorneremo sulla terraferma e, continuando verso nord ovest, raggiungeremo i Céide Fields: affacciati sull’Oceano Atlantico , sotto le terre paludose e le torbiere del nord della contea di Mayo si trovano i resti più estesi e antichi al mondo risalenti all’Età della Pietra. L’area costituita da sistemi di campi, aree di abitazione e tombe megalitiche, risale a oltre 5500 anni fa. I resti si sono conservati sotto una coltre di torba per diversi km quadrati. Sistemazione in hotel nella Contea di Mayo. Cena e pernottamento.

  7. Giorno 7 DONEGAL E DERRY

    Prima colazione in hotel. Si lascia Mayo per proseguire verso la contea del Donegal, dove visiteremo il medievale Castello di Donegal e i magnifici giardini che lo circondano. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Derry (Londonderry), seconda città dell’Irlanda del Nord. Questa cittadina ha una lunga storia, dall’assedio del 1689 alla battaglia del Bogside del 1969, fino alla terribile Bloody Sunday del 1972 cantata dagli U2.

    La città vecchia è ancora circondata da spesse mura medievali che racchiudono un pregevole centro storico ed è ubicata sulla riva occidentale del fiume Foyle. Dall’altra parte del fiume si estende l’altra parte della città collegata con diversi ponti. Tempo a disposizione per una passeggiata nel centro. Sistemazione in hotel a Derry o contea di Derry, cena e pernottamento.

     

  8. Giorno 8 GIANTS CAUSEWAY / BELFAST

    Prima colazione in hotel e partenza per le spettacolari Giants Causeway. Questo luogo è patrimonio mondiale dell’UNESCO ed è considerato una delle più affascinanti bellezze naturali del mondo. Il sito è caratterizzato da più di 40.000 colonne di basalto, a forma esagonale, che si affacciano direttamente sul mare. Al di là delle spiegazioni scientifiche sulla formazione di questo singolare tratto di costa, lasciatevi trasportare dal fascino di antiche leggende che narrano storie di giganti ed esseri misteriosi che secondo il folklore irlandese abitarono questi luoghi! Pranzo libero.

    Continuazione verso Belfast con una sosta fotografica lungo il tragitto a The Dark Hedges: questo bellissimo viale di faggi fu piantato dalla famiglia Stuart nel XVIII secolo per impressionare i loro visitatori mentre si avvicinavano all’ingresso della loro dimora georgiana, Gracehill House. Due secoli dopo, gli alberi rimangono uno spettacolo magnifico e sono diventati uno dei fenomeni naturali più fotografati dell’Irlanda del Nord, anche per aver fatto da location alla serie tv Game of Thrones, rappresentando Kingsroad. Cena libera. Pernottamento in hotel a Belfast.

  9. Giorno 9 BELFAST / DUBLINO

    Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Belfast, capitale e città più popolosa dell’Ulster e dell’Irlanda del Nord. Durante il tour in pullman si potrà ammirare la torre leggermente pendente dell’Albert Memorial Clock Tower e la Grand Opera House, uno dei monumenti emblematici di Belfast. La Grand Opera House fu inaugurata nel 1895 e, per una buona parte degli anni ’70, venne chiusa per permetterne la ristrutturazione, sia dell’interno sia delle pareti esterne di mattoni rossi. Dopo essere passati davanti al City Hall, la cui costruzione in stile rinascimentale fu definitivamente completata nel 1906, il tour continua verso la Queen’s University, l’università più prestigiosa dell’Irlanda del Nord, intorno alla quale si è sviluppato un vivace centro studentesco. Ingresso al nuovissimo centro interattivo Titanic Belfast, edificio di 14 mila metri quadrati con nove gallerie interattive: il museo consente ai visitatori di addentrarsi nella simulazione dei lavori di costruzione e poi nella struttura dello scafo, nelle cabine, nella sala ristorante, sul ponte, il tutto con proiezioni in 3D dei passeggeri e utilizzo degli odori per aumentare il senso di realtà.  Dopo la visita partenza per Dublino.

    Cena libera. Pernottamento in hotel a Dublino o dintorni.

  10. Giorno 10 DUBLINO

    Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Dublino. Amata dal turismo giovanile, Dublino è la capitale della Repubblica d’Irlanda, nonché la città più grande e popolata dell’Isola d’Irlanda. Pur essendo in crescita urbanistica ed economica da alcuni decenni, Dublino è rimasta una città a misura d’uomo, giovane e variopinta, ricca di pregevoli edifici in stile georgiano, di una celebre cultura letteraria e di pub accoglienti. Ingresso nella Cattedrale di San Patrizio,  la chiesa più grande d’Irlanda, eretta vicino al pozzo dove San Patrizio battezzò i suoi fedeli nell’anno 450. Pranzo libero.  Nel pomeriggio visita della Guinness Storehouse. Il birrificio della Guinness, a Dublino, è il più grande produttore europeo di birra scura ed è la sede della Guinness Storehouse. Aperto nel 1904, era in origine il luogo in cui avveniva il processo di fermentazione e lo stoccaggio della Guinness. Oggi ospita un’esposizione molto interessante dedicata alla storia di questa birra. A conclusione della visita, il gruppo viene invitato al Gravity Bar per assaporare una pinta di Guinness.

    Resto della giornata libera. Cena libera. Pernottamento in hotel.

  11. Giorno 11 DUBLINO

    Prima colazione in hotel. Trasferimento libero in aeroporto (prenotabile con supplemento).

    NB: L’ORDINE DEL TOUR PUO’ ESSERE INVERTITO MANTENENDO GLI STESSI SERVIZI.

Partenze 2023

Luglio:  14, 21, 28

Agosto:  4, 11, 20

Settembre:  1

Quote per persona, solo tour          

Supplemento camera singola € 555

 

Riduzione tripla – € 50 totale (camera tripla con letto matrimoniale + letto singolo, secondo disponibilità).

 

Le quote indicate sono riferite al solo tour. Le tariffe dei voli dall’Italia sono da richiedere in agenzia.

Possibilità di voli da diversi aeroporti italiani.

 

PACCHETTO VISITE/INGRESSI OBBLIGATORIO DA PAGARE INSIEME ALLA QUOTA

Adulto € 125 / Bambino 0-11 anni € 120

Include:

  • Cliffs of Moher
  • St Patrick Cathedral
  • Giardini di Muckross House (casa inclusa)
  • Kylemore Abbey
  • Ceide Fields
  • Donegal Castle
  • Giant’s Causeway
  • Dark Edges (foto stop)
  • Titanic Belfast Visitor Centre
  • Guinness Storehouse

 Chi desidera visitare il Trinity College lo dovrà fare individualmente con prenotazione on line.

 La quota comprende:

  • 10 notti in hotel di cat. 3* e 4*  in camere doppie/matrimoniali con servizi privati;
  • Prima colazione irlandese in hotel;
  • 6 cene in hotel a tre portate, dal 2° al 7° giorno;
  • Pullman g/t  per tutta la durata del tour dal 2° al 10° giorno, come da programma;
  • Accoglienza in hotel con assistente parlante italiano il giorno di arrivo, garantito per arrivi tra le ore 10.00 e le ore 20.00. La guida lascerà un messaggio in reception per chi dovesse arrivare dopo le ore 20.00 con i dettagli per il giorno successivo.
  • Guida parlante italiano per tutta la durata del tour, come da programma, fino al 10° giorno;
  • Assicurazione medico-bagaglio.

La quota non comprende:

  • Gli ingressi;
  • I pasti non indicati;
  • Le bevande ai pasti;
  • Le visite, le escursioni e le cene facoltative;
  • Il volo aereo dall’Italia per Dublino e ritorno (disponibilità e costi da verificare con la nostra agenzia al momento della richiesta).

 

Hotel proposti o similari della stessa categoria:

DUBLINO Travellodge Dublin City Centre/ Sandymount/ Ashling Hotel 3* / 4*

 

1 notte
Co. KERRY Ballyroe Heights / The Ashe Hotel / Brandon Hotel/ Manor West 3*/4*

 

2 notti
Co. GALWAY The  Connacht Hotel / Oranmore Lodge

 

3*/4* 1 notte
Co. MAYO

 

Wyatt Hotel/ Hotel Ballina 3*/4* 2 notti
Co. DONEGAL/DERRY

 

Broadhaven Bay/ Mulroy Woods/ Waterfoot Hotel/ Mc Gettigans/ Everglades Hotel 3*/4* 1 notte
Co. ANTRIM Ibis Hotel Belfast/ Crowne Plaza 3*/4*

 

1 notte
DUBLINO Travellodge Dublin City Centre/ Sandymount/ Ashling Hotel 3*/4* 2 notti

 

I nomi degli hotel del tour verranno comunicati 2 settimane prima della partenza.

 

NOTTI EXTRA PRE O POST TOUR:

E’ possibile prenotare notti extra ad inizio e fine tour. Poiché i prezzi dipendono dal periodo, dall’hotel e dal giorno (feriale o festivo), la quotazione è su richiesta.

SUPPLEMENTI  PER TRASFERIMENTI A DUBLINO, IL PRIMO E L’ULTIMO GIORNO (dalle ore 10.00 alle ore 20.00):

 

Trasferimento dall’aeroporto di Dublino all’hotel in centro a Dublino o viceversa:

  • Da 1 a 3 persone € 97 per auto per tratta;
  • Da 4 a 6 persone € 107 per auto per tratta.

 

Nb: per tutti i trasferimenti individuali dalle ore 20.01 alle ore 09.59 è necessario considerare un supplemento di € 55 sulle tariffe sopra indicate.

 

Documenti richiesti: Carta d’Identità o Passaporto, in corso di validità.

 

ASSICURAZIONE RINUNCIA AL VIAGGIO (facoltativa, da stipularsi al momento della prenotazione):

  • 3,5% della quota totale, valida nei casi di malattie imprevedibili, escluse malattie preesistenti.
  • 6-7% della quota totale, valida per qualsiasi causa oggettivamente documentabile, anche malattie preesistenti.

 

Scarica le condizioni

Scarica le assicurazioni

Cos'è incluso in questo viaggio?Elementi che sono inclusi nel prezzo del viaggio.

La quota comprende:

  • 10 notti in hotel di cat. 3* e 4*  in camere doppie/matrimoniali con servizi privati;
  • Prima colazione irlandese in hotel;
  • 6 cene in hotel a tre portate, dal 2° al 7° giorno;
  • Pullman g/t  per tutta la durata del tour dal 2° al 10° giorno, come da programma;
  • Accoglienza in hotel con assistente parlante italiano il giorno di arrivo, garantito per arrivi tra le ore 10.00 e le ore 20.00. La guida lascerà un messaggio in reception per chi dovesse arrivare dopo le ore 20.00 con i dettagli per il giorno successivo.
  • Guida parlante italiano per tutta la durata del tour, come da programma, fino al 10° giorno;
  • Assicurazione medico-bagaglio.
Cosa non è incluso in questo tour?Elementi non inclusi nel prezzo del viaggio.

La quota non comprende:

  • Gli ingressi;
  • I pasti non indicati;
  • Le bevande ai pasti;
  • Le visite, le escursioni e le cene facoltative;
  • Il volo aereo dall’Italia per Dublino e ritorno (disponibilità e costi da verificare con la nostra agenzia al momento della richiesta).

 

Hotel proposti o similari della stessa categoria:

DUBLINO Travellodge Dublin City Centre/ Sandymount/ Ashling Hotel 3* / 4*

 

1 notte
Co. KERRY Ballyroe Heights / The Ashe Hotel / Brandon Hotel/ Manor West 3*/4*

 

2 notti
Co. GALWAY The  Connacht Hotel / Oranmore Lodge

 

3*/4* 1 notte
Co. MAYO

 

Wyatt Hotel/ Hotel Ballina 3*/4* 2 notti
Co. DONEGAL/DERRY

 

Broadhaven Bay/ Mulroy Woods/ Waterfoot Hotel/ Mc Gettigans/ Everglades Hotel 3*/4* 1 notte
Co. ANTRIM Ibis Hotel Belfast/ Crowne Plaza 3*/4*

 

1 notte
DUBLINO Travellodge Dublin City Centre/ Sandymount/ Ashling Hotel 3*/4* 2 notti

 

I nomi degli hotel del tour verranno comunicati 2 settimane prima della partenza.

 

NOTTI EXTRA PRE O POST TOUR:

E’ possibile prenotare notti extra ad inizio e fine tour. Poiché i prezzi dipendono dal periodo, dall’hotel e dal giorno (feriale o festivo), la quotazione è su richiesta.

 

SUPPLEMENTI  PER TRASFERIMENTI A DUBLINO, IL PRIMO E L’ULTIMO GIORNO (dalle ore 10.00 alle ore 20.00):

Trasferimento dall’aeroporto di Dublino all’hotel in centro a Dublino o viceversa:

  • Da 1 a 3 persone € 97 per auto per tratta;
  • Da 4 a 6 persone € 107 per auto per tratta.

Nb: per tutti i trasferimenti individuali dalle ore 20.01 alle ore 09.59 è necessario considerare un supplemento di € 55 sulle tariffe sopra indicate.

 

Documenti richiesti: Carta d’Identità o Passaporto, in corso di validità.

 

ASSICURAZIONE RINUNCIA AL VIAGGIO (facoltativa, da stipularsi al momento della prenotazione):

  • 3,5% della quota totale, valida nei casi di malattie imprevedibili, escluse malattie preesistenti.
  • 6-7% della quota totale, valida per qualsiasi causa oggettivamente documentabile, anche malattie preesistenti.
Valutazione totale
0/5

LASCIA IL TUO COMMENTO

Partenze Disponibilità Prezzo (per persona)  
14 Luglio 2023
Richiedi info
 1.800
21 Luglio 2023
Richiedi info
 1.800
28 Luglio 2023
Richiedi info
 1.835
4 Agosto 2023
Richiedi info
 1.835
11 Agosto 2023
Richiedi info
 1.835
20 Agosto 2023
Richiedi info
 1.835
1 Settembre 2023
Richiedi info
 1.800

Richiedi informazioni