SantiagoPixa

Il cammino di Santiago de Compostela: percorso francese di 152 km – 2025

da  841

Viaggio organizzato di 9 giorni per il cammino di Santiago de Compostela, da O Cebreiro a Santiago, km 152. Trasferimento in auto dall’aeroporto di Santiago e trasporto bagagli.

La quota, per persona, di € 841 si riferisce ad almeno 2 persone che viaggiano insieme, con sistemazione in alloggio basico.

  • Recensioni 0 Recensioni
    0/5
  • Caratteristiche Tipologia Tour
    Solo tour
  • Durata del viaggio
    9 giorni
  • SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO
  1. Giorno 1 AEROPORTO SANTIAGO / O’CEBREIRO

    Arrivo all’aeroporto di Santiago de Compostela. Incontro con l’autista e trasferimento a O’Cebreiro (km 155) in auto/minivan privato con autista.

    O’Cebreiro è un villaggio di origine preistorica situato a 1300 m. d’altezza. Rappresenta la porta d’accesso alla Galizia per chi percorre il Cammino di Santiago. Cebreiro venne fondata prima dell’arrivo dei Romani, come testimoniano le “pallozas”, abitazioni di pietra dalla forma ellittica con tetti di paglia, di probabile origine celtica. Vi si trova anche un antico ospedale per pellegrini del IX secolo, che durante il Medioevo era rifugio dalla neve e dai lupi. Ritiro della “Credenziale del Cammino” dall’autista. Sistemazione nell’alloggio scelto e pernottamento.

  2. Giorno 2 O’CEBREIRO / TRIACASTELA (21 km)

    Prima colazione. Inizia il percorso di discesa dalla zona montuosa, passando per Padornelo, villaggio di forte tradizione giacobina, dove nacque l’ordine di San Giovanni di Gerusalemme, creato per servire e difendere i pellegrini. Si sale poi per un breve tratto, per giungere al punto più alto del cammino. Si scende poi nuovamente fino a giungere a Triacastela. Sistemazione nell’alloggio scelto e pernottamento.

  3. Giorno 3 TRIACASTELA / SAN XIL / SARRIA (18 km)

    Prima colazione. All’uscita di Triacastela si presentano due alternative per giungere a Sarria: una per San Xil e l’altra per Samos. Vi suggeriamo il percorso per San Xil, che porta ad attraversare alcuni dei più bei boschi di tutto il percorso.

    Arrivo a Sarria. Sistemazione nell’alloggio scelto e pernottamento.

  4. Giorno 4 SARRIA / PORTOMARIN (22 km)

    Prima colazione. Partenza da Sarria. Nel villaggio di Barbadelo si passa davanti alla Chiesa di Santiago, dichiarato Monumento Storico Nazionale. Si attraversano poi i paesini rurali di Rente, Mercado de Serra, dove accorrevano i giudei per negoziare e fornire merci ai pellegrini, Brea, Ferreiros, Rozas e Vilachà, dove si trovano le rovine del Monastero di Loio, culla dei Cavalieri dell’Ordine di Santiago. Arrivo a Portomarin. Quando, nel 1962, fu costruita la diga di Belesar, il vecchio paese di Portomarin fu sommerso dal lago artificiale formato dal fiume Miño. I principali monumenti furono salvati trasferendo pietra dopo pietra nella nuova Portomarin, situata in cima a una collina. Sistemazione nell’alloggio scelto e pernottamento.

  5. Giorno 5 PORTOMARIN / PALAS DE REI (25 km)

    Prima colazione. Si percorre il cammino attraversando i paesi di Gonzar, Castomayor, Hospital da Cruz, Ventas de Naròn, Lameiros, dove si consiglia la sosta per ammirare la Cappella di San Marco. Si avanza incontrando le località di Ligonde, Ebbe, Albergo, Portos, Lastedo e Valos. Arrivo a Palas de Rei. Sistemazione nell’alloggio scelto e pernottamento.

  6. Giorno 6 PALAS DE REIS / ARZUA (28 km)

    Prima colazione. Si entra nella regione di La Coruña. Si attraversano i centri di San Xulián, Pontecampaña, Casanova, Coto, Leboreiro, che conserva un’antica strada romana, Furelos, Melide. Qui si uniscono il Cammino Francese con quello del Nord proveniente da Oviedo. Il viaggio continua via Carballal, Ponte das Penas, Raido, Bonete, Castaneda e Ribadiso. Arrivo a Arzùa, sistemazione nell’alloggio scelto e pernottamento.

  7. Giorno 7 ARZUA / A RÚA O PEDROUZO (19 km)

    Prima colazione in hotel. Tappa confortevole con poche piste. Si avanza seguendo lunghi sentieri forestali, attraversando boschi e praterie. Continuiamo, come nella fase precedente, sull’asse N-547 nazionale (attenzione quando lo attraversiamo!). Alloggiare a O Pedrouzo ci mette a una buona distanza per arrivare il giorno dopo a Santiago de Compostela, la meta finale del nostro cammino. Sistemazione nell’alloggio scelto e pernottamento.

  8. Giorno 8 A RÚA O PEDROUZO – SANTIAGO (19 km)

    Prima colazione. Si percorre l’ultimo tratto del Cammino. Si attraversano i villaggi di Burgo, Arca, San Antòn, Amenal, San Paio. Si entra a Lavacolla, un paese nel quale gli antichi pellegrini si lavavano e si cambiavamo, prima di entrare nella città di Santiago de

    Compostela. Si procede per Villamalor, San Marcos, Monte de Gozo, da dove si gode un suggestivo panorama su Santiago e sulle torri della Cattedrale. Il suo nome significa “monte della gioia”, ad indicare l’emozione sentita dai pellegrini alla vista della meta finale. Arrivati a Santiago, si attraversa il suo incantevole centro, fino alla bella piazza dell’Obradoiro. Questo è il momento di seguire la tradizione ed eseguire alcuni curiosi rituali. Prima di tutto si attraversa il Portico della Gloria; dietro la colonna divisoria si deve battere tre volte la testa (delicatamente) sulla statua che rappresenta il maestro Matteo (il costruttore). L’abitudine pare provenga dagli studenti universitari, che lo facevano come segno augurale per avere intelligenza e fortuna negli esami. Si entra poi all’interno della cattedrale seguendo il percorso che porta attraverso la cripta, dove riposano le spoglie mortali dell’apostolo. Si sale sull’altare maggiore per abbracciare la statua di Santiago e contemplare la cattedrale. Sistemazione in hotel, pernottamento.

  9. Giorno 9 SANTIAGO DE COMPOSTELA

    Prima colazione. Trasferimento libero all’aeroporto (possibilità di includere il trasferimento con supplemento).

Quote per persona 2025:

 

 

“Basico”

Hotel 1*/2*

“Charme” Agriturismo
Base 2 persone € 841 € 1.116
Base 3 persone € 789 € 1.053
Base 4 persone € 775 € 1.036
da 5 persone € 771 € 1.034
Supplemento singola € 370 € 540
Base 1 persona in singola

(il supplemento singola è già incluso)

€ 1.359 € 1.834
Suppl. 7 cene

(dal 1° al 7° giorno)

 

€ 141

 

€ 214

Suppl. 6 cene

(dal 2° al 7° giorno)*

 

€ 120

 

€ 194

 *se il volo arriva dopo le ore 19.00, la cena del primo giorno o viene servita fredda oppure ne forniamo solo 6.

 CAMERA TRIPLA

Fino a Santiago sono poche le strutture che permettono la tripla. Nel caso in cui ciò non fosse possibile, la sistemazione sarà in una doppia e una singola (con supplemento singola). In caso di camera tripla, sempre quando sia disponibile, c’è uno sconto del 10% sulla terza persona.

 NOTTI SUPPLEMENTARI A SANTIAGO IN PERNOTTAMENTO E PRIMA COLAZIONE, PREZZO PER PERSONA E PER NOTTE:

Notte addizionale a Santiago (prezzo per persona e notte)
  In doppia In singola
Agosto e settembre € 90 € 152
Resto € 86 €145
 

 

 

 

 

Eventi speciali

 

 

1

Aprile 8, 16, 17  

 

€ 95

 

 

€ 169

Giugno 4, 7
Luglio 17, 18, 24, 25, 26
Agosto 30
Settembre 9, 10, 12, 15, 18, 21, 22, 23, 27, 28, 29, 30
Ottobre 4, 9, 11, 14, 17, 23
 

2

 

 

Maggio 4, 8, 9, 10, 12, 15, 16, 17, 18, 22, 23, 24, 26, 28, 30  

€ 100

 

€ 179

Giugno 19, 20
Settembre 13, 19, 20
Ottobre 2, 3
3 Aprile 10, 18 € 103 € 185
Giugno 14
4 Giugno 11, 12, 13 € 133 € 245

Con riferimento al pacchetto del cammino, se la data di soggiorno a Santiago coincide con quelle di “eventi speciali”, ci sarà un supplemento, per persona e al giorno, come segue:

nelle date 1: in camera doppia € 9 / in camera singola € 24

nelle date 2: in camera doppia € 14 / in camera singola € 35

nelle date 3: in camera doppia € 17 / in camera singola € 40

nelle date 4: in camera doppia € 47 / in camera singola € 100

 

TRASFERIMENTI PRIVATI

Trasferimento hotel Santiago / Aeroporto Santiago: costo per auto

€ 48 (macchina fino 3 persone) / € 58 (minivan fino 6 persone)

NOTTI SUPPLEMENTARI LUNGO IL CAMMINO

È possibile fare il viaggio con più calma, aggiungendo 1 giorno in più (alloggio e trasporto bagaglio) nelle tappe a piedi. Prezzi per persona e per notte:

Basico Charme
In doppia In singola In doppia In singola
€ 79 € 133 € 116 € 185  

 

Importante:

Per motivi tecnici, la prenotazione deve essere effettuata almeno 15 giorni prima della partenza. 

 

La quota comprende:

  • Trasferimento dall’aeroporto di Santiago a O’Cebreiro il primo giorno in auto/minivan, con autista;
  • 8 pernottamenti con prima colazione;
  • Trasporto bagaglio giornaliero (1 collo da 15 kg);
  • Itinerario dettagliato;
  • La credenziale del Cammino di Santiago (La Compostela);
  • Assistenza telefonica in italiano tutti i giorni, dalle ore 9.00 alle ore 21.00;
  • Assicurazione medico-bagaglio.

La quota non comprende:

  • il volo aereo per Santiago e ritorno (da richiedere al momento della prenotazione);
  • il trasferimento dall’hotel di Santiago all’aeroporto, l’ultimo giorno;
  • pasti, mance, bevande e tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”

DOCUMENTI: Carta d’Identità (senza il timbro di prolungamento) o Passaporto individuale, in corso di validità.

ASSICURAZIONE RINUNCIA AL VIAGGIO (facoltativa, da stipularsi al momento della prenotazione):

  • 4% della quota totale, valida nei casi di malattie imprevedibili, escluse malattie preesistenti.
  • 6-7% valida per qualsiasi causa oggettivamente documentabile, anche malattie preesistenti.

Scarica le condizioni

Scarica le assicurazioni

Cos'è incluso in questo viaggio?Elementi che sono inclusi nel prezzo del viaggio.

La quota comprende:

  • Trasferimento dall’aeroporto di Santiago a O’Cebreiro il primo giorno in auto/minivan, con autista;
  • 8 pernottamenti con prima colazione;
  • Trasporto bagaglio giornaliero (1 collo da 15 kg);
  • Itinerario dettagliato;
  • La credenziale del Cammino di Santiago (La Compostela);
  • Assistenza telefonica in italiano tutti i giorni, dalle ore 9.00 alle ore 21.00;
  • Assicurazione medico-bagaglio.
Cosa non è incluso in questo tour?Elementi non inclusi nel prezzo del viaggio.

La quota non comprende:

  • il volo aereo per Santiago e ritorno (da richiedere al momento della prenotazione);
  • il trasferimento dall’hotel di Santiago all’aeroporto, l’ultimo giorno;
  • pasti, mance, bevande e tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”
Valutazione totale
0/5

LASCIA IL TUO COMMENTO

Richiedi informazioni