dolomiti

Le Dolomiti: valli e castelli del Trentino Alto Adige – 14 agosto 2025

da  695

Viaggio estivo di 4 giorni alle Dolomiti, con visita al Castel Roncolo, Castel Thun e giro dei passi dolomitici. In pullman G/T da Ferrara e Bologna con accompagnatore.

  • Recensioni 0 Recensioni
    0/5
  • Caratteristiche Tipologia Tour
    Viaggio in pullman + Tour
  • Durata del viaggio
    4 giorni
  • SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO
  1. Giorno 1 Bologna - Ferrara – Bressanone – Valle di Funes – Molina di Fiemme

    Bologna – ore 06.30 partenza da Piazza dell’Unità, 6 

    Ferrara – ore 07.30 da Via Spadari, 15 (Geotur). Percorso autostradale in direzione Verona-Trento-Bolzano. Arrivo a Bressanone, incontro con la guida e visita della bella località di villeggiatura, situata presso la confluenza dei fiumi Isarco e Rienza, importante centro d’arte altoatesino. La città conserva, nel nucleo antico, l’impronta severa del suo lungo passato di centro di un vasto principato ecclesiastico durato ottocento anni, (1027-1803), di cui resta testimonianza l’imponente Palazzo dei Principi Vescovi. Di particolare interesse sono pure, la caratteristica Via dei Portici Maggiori, ricca di negozi; la Piazza della Parrocchia dominata dalla Chiesa di S. Michele; il Duomo barocco.

    Pranzo libero e salita in Valle di Funes, fino a Malga Zannes, nel cuore delle Dolomiti, che sono sito UNESCO: si rimarrà inevitabilmente stupiti davanti a un tale capolavoro della natura, di straordinaria bellezza. Ci sono voluti ben 270 milioni di anni per crearlo. Passeggiata naturalistica su un sentiero didattico, con possibilità di osservare i cervi, che popolano questa valle. Proseguimento per Molina di Fiemme, nel sud della valle omonima. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

  2. Giorno 2 Molina di Fiemme - Giro dei passi alpini – Molina di Fiemme

    Prima colazione e cena in hotel. Partenza per Canazei in Val di Fassa, per una breve visita del borgo. Da qui si raggiungerà il Gruppo del Sella con un percorso intensamente panoramico fino a passo Pordoi (m. 2239), il punto più alto della grande strada delle Dolomiti, dove sosteremo per ammirare le Dolomiti Bellunesi con il Col di Lana e il Lagazuoi sullo sfondo. Ritorno verso la val di Fassa, per il passo Sella (m. 2244), in uno scenario aspro e grandioso, da dove si potrà godere uno splendido panorama sul ghiacciaio della Marmolada, la perla delle Dolomiti. Scenderemo quindi in Val Gardena con arrivo a Ortisei, dove si effettuerà il pranzo libero. Nel pomeriggio potremo ammirare le preziose sculture lignee custodite nella chiesa di S. Udalrico ed il centro della cittadina, meta internazionale di villeggiatura. Si raggiungerà Chiusa attraverso l’altipiano di Laion e via autostrada rientro in hotel. Pernottamento.

  3. Giorno 3 Molina di Fiemme – Castel Roncolo – Valdurna – Molina di Fiemme

    Prima colazione. Partenza in direzione Bolzano e proseguimento per Castel Roncolo, splendido castello medioevale, costruito nel 1237, uno dei più belli dell’Alto Adige, nel comune di Renon. Situato all’imbocco della Val Sarentino, il castello domina tutta Bolzano ed è noto per l’esteso ciclo di affreschi raffiguranti aspetti della vita e dell’amor cortese (Palazzo Occidentale), e personaggi storici e leggendari, amati nel Medioevo, come Tristano e Isotta (Casa d’Estate). Queste imponenti opere gli valgono il soprannome di ”maniero illustrato”. Al termine sosta per il pranzo libero. Nel pomeriggio raggiungeremo Valdurna (m. 1545), dove si visiterà la Chiesa di S. Nicola risalente al XIII secolo, che custodisce interessanti affreschi, e giro del lago. Rientro in hotel. Cena tipica e pernottamento.

  4. Giorno 4 Molina di Fiemme - Castel Thun – Molveno – Molina di Fiemme

    Prima colazione e partenza per la Val di Non. A Ton visiteremo Castel Thun, tra i meglio conservati del Trentino. Fu costruito nella metà del XIII sec. e fu la sede della potente famiglia dei Thun, che nelle valli di Non e di Sole possedeva altre prestigiose residenze. Il castello, circondato da fortificazioni, torri e fossato,  è situato in cima ad una collina a 609 m. vicino al paese di Vigo di Ton in bellissima posizione panoramica. Fra le numerose sale, ancora riccamente arredate, la più pregevole é la ”stanza del vescovo”, interamente rivestita di legno di cirmolo e abete rosso, con il soffitto a cassettoni e una porta monumentale (1574), luogo dove morì l’ultimo principe vescovo trentino, Pietro Vigilio Thun.  Al termine della visita, proseguimento per Molveno e pranzo in ristorante. Passeggiata sul lungolago e partenza per il viaggio di rientro, con arrivo in tarda serata.

4 giorni, dal 14 al 17 agosto 2025

Quota per persona € 695                   (minimo 25 partecipanti)

Supplemento camera singola € 75

 

La quota comprende:

  • Viaggio in pullman g/t come da programma;
  • Sistemazione in hotel di cat. 4 stelle turistico a Molina di Fiemme, in camere doppie con servizi privati;
  • Mezza pensione, dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’ultimo, incluso una cena tipica la terza sera (cene con buffet assistito);
  • Bevande incluse ai pasti in hotel (acqua e vino);
  • Brindisi di benvenuto;
  • Pranzo in ristorante a Molveno, incluso bevande (ultimo giorno);
  • Ingresso a Castel Roncolo;
  • Ingresso a Castel Thun;
  • Visite con guida, come da programma;
  • Auricolari;
  • Accompagnatore;
  • Assicurazione medica.

 

La quota non comprende:

  • I pranzi del 1°, 2° e 3° giorno;
  • gli ingressi ai monumenti non indicati alla voce “la quota comprende”;
  • le mance;
  • i facchinaggi;
  • gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in programma.

Supplementi: 

Assicurazione facoltativa AXA Annullamento Viaggio per malattia (documentata da certificato medico) € 29  per persona in doppia; € 31 in singola . Sono escluse le malattie pregresse e mentali. Da richiedere al momento della prenotazione.

 

Scarica le condizioni

Scarica le assicurazioni

Cos'è incluso in questo viaggio?Elementi che sono inclusi nel prezzo del viaggio.

La quota comprende:

  • Viaggio in pullman g/t come da programma;
  • Sistemazione in hotel di cat. 4 stelle turistico a Molina di Fiemme, in camere doppie con servizi privati;
  • Mezza pensione, dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’ultimo, incluso una cena tipica la terza sera (cene con buffet assistito);
  • Bevande incluse ai pasti in hotel (acqua e vino);
  • Brindisi di benvenuto;
  • Pranzo in ristorante a Molveno, incluso bevande (ultimo giorno);
  • Ingresso a Castel Roncolo;
  • Ingresso a Castel Thun;
  • Visite con guida, come da programma;
  • Auricolari;
  • Accompagnatore;
  • Assicurazione medica.
Cosa non è incluso in questo tour?Elementi non inclusi nel prezzo del viaggio.

La quota non comprende:

  • I pranzi del 1°, 2° e 3° giorno;
  • gli ingressi ai monumenti non indicati alla voce “la quota comprende”;
  • le mance;
  • i facchinaggi;
  • gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in programma.

 

 

Valutazione totale
0/5

LASCIA IL TUO COMMENTO

Partenze Disponibilità Prezzo (per persona)  
14 Agosto 2025
Disponibile
 695

Richiedi informazioni