Il cammino di Santiago de Compostela: percorso “guardando il mare” – di 150 km – 2025

da  904

Viaggio organizzato di 8 giorni per il cammino di Santiago de Compostela. Percorso  fino a Vigo e Caldas de Reis. Partenze individuali possibili tutti i giorni. La quota di € 904 si riferisce alla sistemazione basica per minimo due persone che viaggiano insieme.

  • Recensioni 0 Recensioni
    0/5
  • Caratteristiche Tipologia Tour
    Solo tour
  • Durata del viaggio
    8 giorni
  • SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO
  1. Giorno 1 AEROPORTO DI SANTIAGO DE COMPOSTELA / A GUARDA

    Arrivo all’aeroporto di Santiago de Compostela. Incontro con l’autista e trasferimento dall’aeroporto di Santiago ad A Guarda (150 km, 1 ora e 45 minuti circa) in auto/minivan privato con autista. Ritiro della “Credenziale del Cammino” dall’autista, sistemazione nell’alloggio scelto e pernottamento.

  2. Giorno 2 A GUARDA / BAIONA (30 km)

    Prima colazione in hotel. Lungo tutto il percorso si avrà l’oceano alla propria sinistra. Si tratta di un percorso con pochissimi dislivelli, che segue la linea costiera. Passo dopo passo si raggiunge lo storico monastero di Santa Marta de Oia. Lasciato alle spalle il villaggio di pescatori di Oia, si cammina sulle scogliere, fino a raggiungere il Faro di Cabo Silleiro, il principale punto di orientamento delle navi che navigano lungo la Ría de Vigo. Si sale a Baredo e, dopo pochi chilometri, si arriva al Castello di Monte Real, antica fortezza che oggi è il Parador di Baiona. Successivamente si incontra Baiona, il primo porto in Europa che ha ricevuto la notizia della Scoperta dell’America, nel 1492. Sistemazione in hotel. Pernottamento.

  3. Giorno 3 BAIONA / VIGO (27 km)

    Prima colazione in hotel. A Baiona comincia la Ría de Vigo, protetta dall’oceano grazie alle isole Cíes, che fanno parte del Parco Nazionale delle Isole Atlantiche. La Ría de Vigo racchiude alcune delle più belle spiagge della Galizia. Si raggiunge la storica fontana di O Pombal. Si attraversano due ponti romanici, uno sul fiume Groba e l’altro su A Ramallosa. In quest’ultima città inizia la Foz del Río Miño, una terra di grande ricchezza ecologica. A Nigran si trova il Tempio Votivo do Mar. Si raggiunge infine Vigo, città piena di storia antica e di fascino. Sistemazione in hotel. Pernottamento.

  4. Giorno 4 VIGO / PONTEVEDRA (35 km)

    Prima colazione in hotel. La passeggiata sulla riva del fiume Lagares porta a As Travesas. Si raggiunge il Castello di San Sebastian e da qui si scende al Barrio de O Berbés, situato molto vicino ad A Pedra, una zona conosciuta per i suoi ristoranti e la degustazione di Ostras de la Ría (ostriche). Si lascia Vigo attraverso il distretto di Teis e si prosegue lungo il Cammino fino a raggiungere Redondela, dove la via portoghese lungo la costa incontra la via portoghese attraverso l’interno. Dopo aver attraversato il suo centro storico, si sale a Cesantes. Si scende poi ad Arcade. Si attraversa lo storico ponte medievale di Ponte Sampaio, sul fiume Verdugo. Si sale a Vilaboa e si lascia la cappella di Santa Marta. Si raggiunge finalmente la città di Pontevedra. Sistemazione in hotel e pernottamento.

  5. Giorno 5 PONTEVEDRA / CALDAS DE REIS (21 km)

    Prima colazione in hotel. Da Pontevedra si prosegue in direzione nord e si prende una deviazione per addentrarsi nei boschi di Reiriz e Lombo da Maceira. A San Mauro, il cammino prosegue fino a Ponte Balbón e da qui a O Ameal. Infine continua verso Tivo e, ormai molto vicini alle sponde dell’Urnia, giunge a Caldas de Reis, meta della tappa. Sistemazione in hotel e pernottamento.

  6. Giorno 6 CALDAS DE REIS / PADRÓN (18 km)

    Prima colazione in hotel. La rotta portoghese si allontana da Caldas de Reis per addentrarsi nella valle di Bermaña e nei suoi boschi centenari. Inizia una dolce salita verso Santa Mariña de Carracedo, per seguire poi in direzione di Casal de Eirigo e O Pino attraverso il monte Albor. Passato il ponte romano di Cesures, il Cammino entra nelle terre di A Coruña, proseguendo parallelamente alla N-550 fino a giungere a Padrón, località dalla forte tradizione giacobea. Secondo la tradizione, nel vicino paesino e porto di Iria Flavia è arrivato il corpo di San Giacomo con i suoi discepoli. Sistemazione in hotel e pernottamento.

  7. Giorno 7 PADRÓN / SANTIAGO (24 km)

    Prima colazione in hotel. Si inizia oggi l’ultimo tratto del Cammino di Santiago, grazie al quale si sono potute ammirare le innumerevoli meraviglie, frutto di secoli di storia. Partenza da A Escravitude e, passato il santuario, dopo un tratto di boschi, il Cammino attraversa i binari della ferrovia nella località di A Anguerira de Suso e comincia la sua discesa verso Santiago. A Santiago l’itinerario portoghese entra nella zona monumentale da Porta Faxeira e si dirige verso la facciata di Praterias della cattedrale.

    É arrivato il momento di seguire la tradizione: si andrà al Portico della Gloria, sotto la figura dell’Apostolo seduto, per esprimere tre desideri; dietro la stessa colonna c’è la statua del Maestro Matteo (il costruttore), alla quale si danno tre testate “affinché trasmetta la sua sapienza ed il talento”. Si va poi alla cripta dove si trova il sepolcro di Santiago, per il rituale dell’abbraccio al Santo. Sistemazione in hotel e pernottamento.

  8. Giorno 8 SANTIAGO DE COMPOSTELA

    Prima colazione in hotel. Trasferimento libero all’aeroporto di Santiago (possibilità di includere il trasferimento con supplemento).

Quote per persona 2025

 

“Basico”

Hotel 1*/2*

“Charme”

Agriturismo

Base 2 persone € 904 €  1.249
Base 3 persone € 846 €  1.181
Base 4 persone € 834 €  1.166
da    5 persone € 831 € 1.164
Supplemento singola € 355 € 496
Base 1 persona in singola € 1.421 € 1.939
Suppl. 6 cene

(dal 1° al 6° giorno)

 

€ 142

 

€ 227

Suppl. 5 cene*

(dal 2° al 6° giorno)

 

€ 118

 

€ 189

*Se il volo arriva a Santiago aeroporto dopo le ore 19.00, la cena del primo giorno o viene servita fredda oppure si salta la prima cena.

 CAMERA TRIPLA

Fino a Santiago sono poche le strutture che permettono la tripla. Nel caso in cui ciò non fosse possibile, la sistemazione sarà in una doppia e una singola (con supplemento singola). In caso di camera tripla, sempre quando sia disponibile, c’è uno sconto del 10% sulla terza persona.

NOTTI SUPPLEMENTARI A SANTIAGO IN PERNOTTAMENTO E PRIMA COLAZIONE, PREZZO PER PERSONA E PER NOTTE:

Notte addizionale a Santiago (prezzo per persona e notte)
  In doppia In singola
Agosto e settembre € 90 € 152
Resto € 86 €145
 

 

 

 

 

Eventi speciali

 

 

1

Aprile 8, 16, 17  

 

€ 95

 

 

€ 169

Giugno 4, 7
Luglio 17, 18, 24, 25, 26
Agosto 30
Settembre 9, 10, 12, 15, 18, 21, 22, 23, 27, 28, 29, 30
Ottobre 4, 9, 11, 14, 17, 23
 

2

 

 

Maggio 4, 8, 9, 10, 12, 15, 16, 17, 18, 22, 23, 24, 26, 28, 30  

€ 100

 

€ 179

Giugno 19, 20
Settembre 13, 19, 20
Ottobre 2, 3
3 Aprile 10, 18 € 103 € 185
Giugno 14
4 Giugno 11, 12, 13 € 133 € 245

Con riferimento al pacchetto del cammino, se la data di soggiorno a Santiago coincide con quelle di “eventi speciali”, ci sarà un supplemento, per persona e al giorno, come segue:

nelle date 1: in camera doppia € 9 / in camera singola € 24

nelle date 2: in camera doppia € 14 / in camera singola € 35

nelle date 3: in camera doppia € 17 / in camera singola € 40

nelle date 4: in camera doppia € 47 / in camera singola € 100

 

TRASFERIMENTI PRIVATI

Trasferimento hotel Santiago / Aeroporto Santiago: costo per auto

€ 48 (macchina fino 3 persone) / € 58 (minivan fino 6 persone)

NOTTI SUPPLEMENTARI LUNGO IL CAMMINO

È possibile fare il viaggio con più calma, aggiungendo 1 giorno in più (alloggio e trasporto bagaglio) nelle tappe a piedi. Prezzi per persona e per notte:

Basico Charme
In doppia In singola In doppia In singola
€ 79 € 133 € 116 € 185  

Importante:

Per motivi tecnici, la prenotazione deve essere effettuata almeno 15 giorni prima della partenza. 

La quota comprende:

  • trasferimento dall’aeroporto di Santiago de Compostela a A Guarda in auto/minivan privato con autista;
  • 7 pernottamenti con prima colazione;
  • trasporto bagaglio giornaliero (1 collo da 15 kg.);
  • credenziale del Cammino per ottenere la Compostela;
  • Assistenza telefonica in italiano tutti i giorni, dalle ore 9.00 alle ore 21.00;
  • assicurazione medico-bagaglio.

 La quota non comprende:

  • il volo aereo per Santiago e ritorno (da richiedere al momento della prenotazione)
  • il trasferimento da Santiago all’aeroporto l’ultimo giorno;
  • pasti, mance, bevande e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.

N.B.

Alcune volte, gli alloggi previsti sono a breve distanza dal punto conclusivo della tappa: sarà sufficiente telefonare all’albergo ed in pochi minuti si verrà prelevati da un’auto, ed il mattino successivo si verrà riportati allo stesso punto per il proseguimento.

Il programma è basato sull’arrivo/partenza da Santiago, ma è possibile anche arrivare/partire da Madrid e raggiungere le località in treno.

DOCUMENTI: Carta d’Identità o Passaporto individuale, in corso di validità.

ASSICURAZIONE RINUNCIA AL VIAGGIO (facoltativa, da stipularsi al momento della prenotazione):

  • 4% della quota totale, valida nei casi di malattie imprevedibili, escluse malattie preesistenti.
  • 6-7% valida per qualsiasi causa oggettivamente documentabile, anche malattie preesistenti

Scarica le condizioni

Scarica le assicurazioni

Cos'è incluso in questo viaggio?Elementi che sono inclusi nel prezzo del viaggio.

La quota comprende:

  • trasferimento dall’aeroporto di Santiago de Compostela a A Guarda in auto/minivan privato con autista;
  • 7 pernottamenti con prima colazione;
  • trasporto bagaglio giornaliero (1 collo da 15 kg.);
  • credenziale del Cammino per ottenere la Compostela;
  • Assistenza telefonica in italiano tutti i giorni, dalle ore 9.00 alle ore 21.00;
  • assicurazione medico-bagaglio.
Cosa non è incluso in questo tour?Elementi non inclusi nel prezzo del viaggio.

La quota non comprende:

  • il volo aereo per Santiago e ritorno (da richiedere al momento della prenotazione)
  • il trasferimento da Santiago all’aeroporto l’ultimo giorno;
  • pasti, mance, bevande e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
Valutazione totale
0/5

LASCIA IL TUO COMMENTO

Richiedi informazioni