
tas02k chiwa2
tas02k chiwa2
L’Uzbekistan è il paese più ricco di storia fra tutte le repubbliche dell’Asia centrale. Partenza di gruppo in aereo da Milano.
tas02k chiwa2
1519221412 951
Quota per persona € 1.650 (minimo 4 persone)
Supplemento camera singola € 210
OPERATIVO VOLI UZBEKISTAN AIRWAYS da MILANO:
1° giorno: HY 256 13 settembre Malpensa – Urgench 20.45 / 05.15 + 1
8° giorno: HY 255 20 settembre Tashkent – Malpensa 15.05 / 19.15
Hotels previsti SELEZIONATI 3/4 stelle (classificazione locale) o similari:
KHIVA: Hotel Lokomotiv Qala 3*
BUKHARA: Hotel Zargaron Plaza 4*/ Hotel Orient Star 4*
SAMARCANDA: Hotel Registan Plaza 4*
TASHKENT: Hotel Miran 4*
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE:
– 3,5% della quota totale, valida nei casi di infortuni e malattie imprevedibili, che necessitano di un certificato medico, escluse malattie preesistenti;
– 6-7% della quota totale, valida per qualsiasi causa oggettivamente documentabile, anche malattie preesistenti.
I servizi a terra sono stati calcolati in base al cambio dollaro/euro attuale: 1 $ = € 0,90 (eventuali variazioni comporteranno l’adeguamento quota).
Penalità relative alle cancellazioni:
fino a 46 giorni prima della partenza: 15 %
da 45 a 31 giorni prima della partenza: 25 % + visto
da 30 a 18 giorni prima della partenza: 40 % + visto
da 17 a 7 giorni prima della partenza: 70% + visto
da 6 giorni prima della partenza: 100% + visto
DOCUMENTI E VISTI
Per i cittadini italiani per recarsi in Uzbekistan occorre solo il passaporto. Dal 1° Febbraio 2019 non è più necessario il visto. Il passaporto dovrà essere firmato e con validità residua di almeno 6 mesi dal rientro. Il passaporto è personale, pertanto il titolare è responsabile della sua validità e l’agenzia organizzatrice non potrà mai essere ritenuta responsabile di alcuna conseguenza (mancata partenza, interruzione del viaggio, etc.) addebitabile a qualsivoglia irregolarità dello stesso. Detti documenti dovranno pervenire alla società organizzatrice almeno 30 giorni prima della partenza. Anche i minori devono avere il proprio passaporto. È bene in ogni caso consultare il sito www.poliziadistato.it/articolo/1087-passaporto/ per informazioni su aggiornamenti e variazioni relativi ai documenti che permettono l’ingresso nei vari paesi in programmazione. Si fa notare, in ogni caso, che i minori fino a 14 anni devono sempre viaggiare accompagnati da un adulto, genitori o da chi ne fa le veci. È necessario, nel caso che sul passaporto del minore non siano indicate a pag. 5 le generalità dei genitori, essere in possesso di una documentazione da cui risultino le generalità dell’accompagnatore, pertanto nel caso di genitore “estratto di nascita”, nel caso di terza persona “atto di accompagno” vidimato dalla Questura, tali documenti hanno una validità di 6 mesi. Si raccomanda di avere sempre con sé uno dei certificati in questione da mostrare all’occorrenza alla polizia di frontiera per dimostrare la patria potestà sul minore. Per i cittadini di altra nazionalità esiste una casistica molto variegata per cui è necessario assumere le informazioni dovute di volta in volta.
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE:
– 4% della quota totale, valida nei casi di infortuni e malattie imprevedibili, che necessitano di un certificato medico, escluse malattie preesistenti;
– 6-7% della quota totale, valida per qualsiasi causa oggettivamente documentabile, anche malattie preesistenti.
I servizi a terra sono stati calcolati in base al cambio dollaro/euro attuale: 1 $ = € 0,90 (eventuali variazioni comporteranno l’adeguamento quota).
Penalità relative alle cancellazioni:
fino a 46 giorni prima della partenza: 15 %
da 45 a 31 giorni prima della partenza: 25 % + visto
da 30 a 18 giorni prima della partenza: 40 % + visto
da 17 a 7 giorni prima della partenza: 70% + visto
da 6 giorni prima della partenza: 100% + visto
DOCUMENTI E VISTI
Per i cittadini italiani per recarsi in Uzbekistan occorre solo il passaporto. Dal 1° Febbraio 2019 non è più necessario il visto. Il passaporto dovrà essere firmato e con validità residua di almeno 6 mesi dal rientro. Il passaporto è personale, pertanto il titolare è responsabile della sua validità e l’agenzia organizzatrice non potrà mai essere ritenuta responsabile di alcuna conseguenza (mancata partenza, interruzione del viaggio, etc.) addebitabile a qualsivoglia irregolarità dello stesso. Detti documenti dovranno pervenire alla società organizzatrice almeno 30 giorni prima della partenza. Anche i minori devono avere il proprio passaporto. È bene in ogni caso consultare il sito www.poliziadistato.it/articolo/1087-passaporto/ per informazioni su aggiornamenti e variazioni relativi ai documenti che permettono l’ingresso nei vari paesi in programmazione. Si fa notare, in ogni caso, che i minori fino a 14 anni devono sempre viaggiare accompagnati da un adulto, genitori o da chi ne fa le veci. È necessario, nel caso che sul passaporto del minore non siano indicate a pag. 5 le generalità dei genitori, essere in possesso di una documentazione da cui risultino le generalità dell’accompagnatore, pertanto nel caso di genitore “estratto di nascita”, nel caso di terza persona “atto di accompagno” vidimato dalla Questura, tali documenti hanno una validità di 6 mesi. Si raccomanda di avere sempre con sé uno dei certificati in questione da mostrare all’occorrenza alla polizia di frontiera per dimostrare la patria potestà sul minore. Per i cittadini di altra nazionalità esiste una casistica molto variegata per cui è necessario assumere le informazioni dovute di volta in volta.