Giorno 1 - sabato 28 aprile 2018 - Bologna / Londra
Bologna - ore 06.15 ritrovo all'aeroporto con l'accompagnatore.
Sarà predisposto un trasferimento facoltativo da Ferrara per l'aeroporto di Bologna.
Operazioni d'imbarco e partenza con volo British Airways alle ore 08.15, con arrivo a Londra Heathrow alle ore 09.40. Incontro con la guida e trasferimento in pullman a Londra. Londra è la città più popolata d'Europa, con una popolazione nella Greater London di 8.308.369 abitanti e di 12,5 milioni circa nell'area metropolitana. Gli abitanti, chiamati "Londinesi" oggi appartengono alle più diverse nazionalità, religioni e culture, facendo di Londra una delle città più cosmopolite del mondo, con oltre 300 lingue parlate. Si inizierà con una panoramica per ammirare, esternamente, i principali luoghi di richiamo turistico della Capitale del Regno Unito: Buckingham Palace, il Big Ben, il Parlamento, Trafalgar Square, Piccadily Circus, Oxford Street. Tempo a disposizione per il pranzo libero a Covent Garden, un tempo mercato ortofrutticolo e oggi quartiere colorato e trendy animato da ristoranti chic, caffè, bancarelle e boutique di tendenza. Il pomeriggio sarà dedicato alla continuazione della visita di questa stupenda città, tra le più visitate nel mondo. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 2 - domenica 29 aprile 2018 - Londra
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Pranzo libero in self service. Intera giornata dedicata alla continuazione della visita di Londra, in pullman e con guida,
con particolare riferimento alla City of London, che occupa la porzione, storicamente più antica, dell'agglomerato urbano, e che proprio da questo quartiere trae il suo nome. Nel medioevo Londra si limitava all'area dell'odierna City. Nei secoli successivi, la crescita urbana ha fatto perno su City of London e sulla vicina City of Westminster, tradizionale sede del governo Reale. Nonostante la maggior parte delle attività si svolgano per loro stessa natura a porte chiuse, una passeggiata fra questa vie di Londra ci consente di ammirare dall'esterno alcuni edifici simbolo
del mondo finanziario e politico londinese. Tra questi ricordiamo: il 30 St Mary Axe, costruito tra il 2002 e il 2003 dall'architetto Norman Foster e soprannominato “cetriolo”; il Lloyd's of London, opera di Richard Rogers passata alla storia per essere stata scalata nel 2003 dal free climber Alain Robert; la Guildhall, che ha ospitato la sede del governo della City per oltre 8 secoli; e la Mansion House, concepita nel 1752 da Dance il Vecchio in stile palladiano come residenza ufficiale del Lord Mayor. Il pomeriggio sarà dedicato alla visita della Torre di Londra, complesso costruito nel medioevo, composto da diversi edifici fortificati che, nel tempo, sono stati usati come fortezza, polveriera, palazzo reale e prigione per detenuti di famiglie nobili. E' annoverata fra i patrimoni dell'Umanità dell'UNESCO e inoltre custodisce il Tesoro della Corona, contenente la corona della Regina Madre Elisabetta, che reca incastonato il celebre diamante Koh-I-Noor. Prima di concludere la giornata, con l'accompagnatore, vedremo i famosissimi magazzini Harrods.
Giorno 3 - lunedì 30 aprile 2018 - Londra
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Pranzo libero in self service.
Mattinata dedicata alla scoperta, a piedi e con la guida, del centro di Londra, utilizzando la metropolitana. Nel pomeriggio visita interna dell'Abbazia di Westminster. Fin dall'incoronazione di Guglielmo il Conquistatore, avvenuta in questo luogo nel 1066, l'abbazia è stata la chiesa in cui si sono svolte tutte le incoronazioni della nazione fino alla recente matrimonio del Principe e della Principessa di Cambridge. Fondata nel 906 come chiesa benedettina, nel XVI secolo la Riforma apportò numerosi cambiamenti nell'organizzazione e nei servizi religiosi delle chiese in Europa e la Chiesa Anglicana divenne indipendente da Roma.
Proseguimento per Trafalgar Square e la National Gallery (ingresso gratuito e senza visita guidata), che ospita una tra le più rinomate collezioni di dipinti dell'Europa occidentale dal '200 al '900. Da non perdere le opere di Leonardo da Vinci, Botticelli, Van Gogh, Raffaello, Caravaggio. Il pomeriggio sarà libero e, chi lo desidera, potrà proseguire la passeggiata, con l'accompagnatore, nel caratteristico quartiere di Soho, fino a Piccadily Circus, cuore pulsante di Londra, dove si avrà la possibilità di curiosare negli innumerevoli negozi di souvenir. Rientro in hotel con l'accompagnatore, utilizzando la metropolitana o per chi vuole provare l'emozione, con un tipico taxi, che può trasportare fino a 5 persone.
Giorno 4 - martedì 1 maggio 2018 - Londra / Windsor/ Bologna
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del Castello di Windsor, il castello più antico e più grande del mondo e residenza ufficiale dei sovrani britannici da oltre 900 anni. Gli splendidi appartamenti di Stato sono lussuosamente arredati con tesori della collezione reale, tra cui capolavori di Rubens, Holbein, Brueghel e Van Dick. Si potrà inoltre ammirare la splendida Cappella San Giorgio. Al termine trasferimento all'aeroporto di Heathrow in tempo utile per il volo di linea British Airways in partenza alle ore 15.00. Arrivo previsto alle ore 18.10 a Bologna.