Giorno 1 - LISBONA
Arrivo all'aeroporto di Lisbona e trasferimento libero in hotel. Incontro con gli altri partecipanti e cena alle 20.30. Pernottamento.
Giorno 2 - LISBONA / SINTRA / LISBONA
Prima colazione in hotel. In mattinata, visita guidata di Lisbona, capitale del Portogallo e una delle città più affascinanti d'Europa. Lisbona poggia su sette colli, lungo il fiume Tejo, che declinano in una insenatura naturale, in cui è stato ricavato lo storico porto da cui partirono le navi per il Nuovo Mondo. Visita del quartiere di Belém, con la celebre Torre e il monumento alle Scoperte, e del Monastero dos Jerònimos, capolavoro di architettura manuelina, ricco di decorazioni, sculture di piante e animali esotici e simboli dell'arte della navigazione (visita libera all'interno del chiostro). Continuazione della panoramica sulla città passando per il Parlamento e il Parco di Eduardo VII. Pranzo libero. Nel pomeriggio, escursione a Sintra, luogo preferito dai monarchi portoghesi. L'atmosfera romantica che si respira a Sintra è dovuta allo splendore di diversi palazzi e giardini, tra i quali il bellissimo Palacio Nacional, tipico esempio di architettura reale del periodo manuelino (visita interna libera). Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 3 - LISBONA / ÓBIDOS / NAZARE' / ALCOBAÇA / BATALHA / FATIMA
Prima colazione in hotel. Partenza per Óbidos e visita di questa graziosa cittadina arroccata su un colle sovrastato dal massiccio castello medievale, caratterizzata da mura possenti, strette e tortuose viuzze medievali, case dalle facciate bianche incorniciate di giallo e blu, ricoperte di fiori. Proseguimento per Nazarè, tipico villaggio di pescatori, da dove si gode una splendida vista sull'Atlantico. Proseguimento per Alcobaça, città e monastero patrimonio dell'Unesco, e visita dell'importante monastero cistercense. All'interno della chiesa vi sono gli spettacolari sepolcri di Re Pedro I e della sua amante Ines de Castro, fatta regina dopo morta. Continuazione per Batalha e visita del gotico monastero domenicano, uno dei più grandi complessi monumentali d'Europa (visita interna libera). Arrivo a Fatima, ove nel 1917 apparve la Vergine a tre pastorelli, oggi sede di uno dei più importanti pellegrinaggi mariani al mondo. Visita di orientamento del Santuario Mariano. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Possibilità di assistere alla fiaccolata serale.
Giorno 4 - FATIMA / PORTO
Prima colazione in hotel. Partenza per Porto. Visita di una cantina produttrice di Porto, l'apprezzato vino liquoroso prodotto da uve della valle del Douro. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita guidata di Porto. Si inizia con il quartiere Ribeira, dichiarato dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità per le sue caratteristiche che lo rendono unico nel suo genere. Esso è costituito da un dedalo di strade strettissime che si arrampicano sulla collina, che strapiomba ripida sulla riva del fiume Douro, che poco più avanti sfocia nell'oceano Atlantico. Si giunge alla piazza dell'Infante Dom Henrique, che prende il nome dal navigatore, e poi alla chiesa di San Francisco, il cui severo esterno gotico nasconde il più folle trionfo rococò (500 kg di oro ricoprono volte, altari e pilastri!). Visita interna libera. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 5 - PORTO / GUIMARAES / BRAGA / SANTIAGO DE COMPOSTELA
Prima colazione in hotel. Partenza per la storica città di Guimarães, di origini medievali. Visita del centro storico, eccezionalmente ben preservato e inserito tra i luoghi che costituiscono Patrimonio Mondiale. Per i portoghesi Guimarães ha un valore simbolico molto speciale, poiché fu vicino alle mura del suo castello che Dom Afonso Henriques, vincendo la battaglia di S. Mamede, il 24 giugno 1128 diede inizio alla costruzione del regno del Portogallo, di cui sarebbe stato il primo re. Continuazione per Braga e visita del centro storico, caratterizzato da sontuosi palazzi e chiese, e della sua ricca cattedrale, uno dei monumenti più importanti della città. Visita del Santuario di Bom Jesus do Monte. Schiere di pellegrini visitano ogni anno il Santuario, che sorge in un luogo panoramico in cima a una collina boscosa. Fu costruito tra il 1784 e il 1879 in stile neoclassico con due torri imponenti. Ma la vera attrazione è la scalinata, che si compone di più scale costruite in epoche diverse, alcune delle quali decorate da fontane sfarzose.
Proseguimento per Santiago de Compostela. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 6 - SANTIAGO DE COMPOSTELA
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Santiago, cittadina situata nella regione della Galicia. Luogo di culto del mondo cristiano e non solo, Santiago deve la sua fama a San Giacomo, in quanto le sue spoglie sarebbero custodite nell'altare della Cattedrale della città. E' qui che, infatti, giungono ogni anno migliaia di pellegrini da secoli, per pregare e portare onore alla maestosa cattedrale di San Giacomo, dopo aver percorso il Cammino di Santiago. Pranzo libero. Resto del giorno libero.
Giorno 7 - SANTIAGO DE COMPOSTELA / COIMBRA / LISBONA
Prima colazione in hotel. Partenza per Coimbra, città dall'atmosfera vivace e ricca di attrazioni, adagiata sulle sponde del fiume Mondego. Coimbra è famosa per la sua Università, la più antica del Portogallo e una delle più antiche d'Europa, che nel tempo ne ha plasmato l'immagine rendendola la “città degli studenti”. Visita del centro storico medievale e dell'Università (ingresso libero alla Biblioteca - soggetto a disponibilità). Nel pomeriggio proseguimento per Lisbona. All'arrivo, sistemazione in hotel; cena e pernottamento in hotel.
Giorno 8 - LISBONA
Prima colazione in hotel. Trasferimento libero in aeroporto.