Giorno 1 - domenica 5 agosto 2018 - VENEZIA/MOSCA
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto e disbrigo delle operazioni d'imbarco. Partenza con volo di linea LX 1661 alle ore 09.50 per Zurigo. Arrivo previsto alle ore 11.05 e proseguimento con volo LX 1326 alle ore 12.30 per Mosca. Arrivo previsto alle ore 16.55 e disbrigo delle formalità doganali. Incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel in pullman. Sistemazione nelle camere riservate.
Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 2 - lunedì 6 agosto 2018 - MOSCA
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita panoramica della città. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita del territorio del Cremlino (incluso ingresso a due cattedrali). Un tuffo nella storia, passeggiando tra svettanti campanili, cattedrali coronate da cupole d'oro, “zarine delle campane” e maestosi palazzi che racchiudono preziosi tesori. L'atmosfera del Cremlino, divenuto la “città fortificata” per antonomasia, è irripetibile, anche perché questo splendido complesso architettonico, iniziato nel 1147 formatosi nell'aspetto attuale soprattutto nei secoli XV - XVI, ha mantenuto il suo antico ruolo, essendo ancora oggi il centro del potere politico della Russia e la residenza attuale del Presidente. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 3 - martedì 7 agosto 2018 - MOSCA
Prima colazione in hotel. Al mattino escursione a Serghiev Posad a 74 km da Mosca. Città santa ortodossa, sede del celebre Monastero (ingresso incluso) e centro della vita religiosa dei Russi. Fu fondato da San Sergio di Rodonez nel XIV secolo, si tratta di un monastero circondato da alte mura con possenti torri di guardia lungo tutto il perimetro, per questo ebbe un ruolo fondamentale nella storia di Mosca e dello stato russo come difesa dagli invasori. Rientro a Mosca e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della meravigliosa metropolitana di Mosca e delle sue stazioni più belle. Continuazione con una suggestiva passeggiata sulla famosa e centralissima via Stary Arbat, una delle più antiche strade della città, che si estende per oltre un chilometro offrendo ogni varietà di locali, intrattenimenti e ristoranti. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 4 - mercoledì 8 agosto 2018 - MOSCA
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della Cattedrale del Cristo Salvatore. Riscostruita nel 1990, è il più grande luogo di culto ortodosso nel Paese dove celebra le funzioni religiose il primo dei vescovi della Chiesa ortodossa russa, il patriarca. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio passeggiata sulla Piazza Rossa e visita al nuovo Parco Zaryadye, inaugurato il 9 settembre 2017, è la più grande area verde realizzata nella capitale negli ultimi 50 anni. Diviso in quattro diverse aree che rappresentano le principali zone geografiche della Russia: tundra, steppe, foreste e zone umide che caratterizzano i tipici microclimi di ogni zona. Nel parco si trova anche una grotta di ghiaccio con creazioni dell'artista del ghiaccio Alexander Ponomarev. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 5 - giovedì 9 agosto 2018 - MOSCA/SAN PIETROBURGO
Prima colazione in hotel. Trasferimento in pullman alla stazione ferroviaria e partenza con il treno veloce per San Pietroburgo (posti riservati in seconda classe). Arrivo e pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita panoramica della città per scoprire San Pietroburgo la “Perla del Baltico”. Proseguimento con la visita alla cattedrale del Salvatore sul sangue Versato. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 6 - venerdì 10 agosto 2018 - SAN PIETROBURGO
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del Museo Hermitage, (ingresso e uso auricolari inclusi), uno dei più grandi al mondo, è un immenso complesso architettonico che occupa 4 palazzi risalenti ad epoche diverse collegati tra loro da gallerie e da quasi mille sale. Le collezioni esposte comprendono oltre 2.700.000 pezzi tra quadri, monete, sculture, pezzi di arredamento e oggettistica. Le opere appartengono agli artisti più famosi della storia fra questi Leonardo, Raffaello, Rembrandt, Rubens, Rodin, oltre a capolavori degli impressionisti francesi, da Matisse a Picasso. Pranzo in ristorante locale. Pomeriggio dedicato alla visita dell'esposizione dedicata agli Impressionisti e post Impressionisti presso il Palazzo dello Stato Maggiore (ingresso incluso). Al termine proseguimento della visita panoramica della città. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 7 - sabato 11 agosto 2018 - SAN PIETROBURGO
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata all'escursione a Puskin a circa 25 km da San Pietroburgo per la visita alla ex-residenza estiva degli zar, nota come la residenza di Caterina II. (ingresso incluso parco e palazzo e visita alla sala d'Ambra). Il complesso architettonico Carskoe Selo è dominato dal Gran Palazzo di Caterina opera di Rastrelli, la cui scenografica facciata barocca è lunga 300 metri. L'interno è tutto un susseguirsi di magnifiche sale decorate con stucchi dorati e affreschi, e naturalmente la leggendaria sala d'Ambra con le pareti ricoperte da pannelli in ambra. Il grande parco che circonda il palazzo, in parte all'inglese, in parte alla francese, è costellato di laghi e di originali costruzioni come la Galleria di Cameron. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato all'escursione a Petrodvoretz (incluso ingresso solo parco), località situata sul Golfo di Finlandia. Il palazzo che fu la residenza estiva dello Zar Pietro il Grande è stato costruito allo scopo di creare una reggia in grado di competere con quella occidentale di Francia, da qui la denominazione di “Versailles russa”. In serata trasferimento al ristorante per una suggestiva cena con spettacolo di folklore. Al termine rientro in hotel e pernottamento.
Giorno 8 - domenica 12 agosto 2018 -SAN PIETROBURGO/VENEZIA
Prima colazione in hotel. Al mattino visita della Fortezza di Pietro e Paolo (ingresso incluso), la cui costruzione coincide con la nascita di San Pietroburgo e per questo è considerata simbolo della città. Opera dell'architetto italiano Trezzini, è circondata da poderosi bastioni e mura, ed ha al suo interno importanti monumenti come la cattedrale dei S.S. Pietro e Paolo (XVIII sec.) in stile barocco, luogo di sepoltura degli zar a partire da Pietro I. Pranzo libero. In tempo utile, trasferimento in aeroporto e disbrigo delle operazioni d'imbarco. Partenza con volo di linea LX 1311 alle ore 14.05 per Zurigo. Arrivo previsto alle ore 16.15 e proseguimento con volo LX 1664 alle ore 18.35 per Venezia. Arrivo previsto alle ore 19.40.
Nota: tutte le visite menzionate nel programma sono garantite ma potrebbero subire delle variazioni nell'ordine di effettuazione.