Giorno 1 - Vilnius
Arrivo individuale a Vilnius e trasferimento libero in hotel (non incluso, ma prenotabile su base individuale). Dalle ore 20:00 alle ore 22:00 il tour leader sarà a disposizione nella hall dell'albergo per un breve incontro informativo. Sistemazione in hotel, pernottamento.
Hotel Radisson Lietuva 4* o similare.
Giorno 2 - Vilnius
Prima colazione in hotel. Visita panoramica di 3 ore, con pullman e guida locale parlante italiano. Vilnius è la capitale della Lituania, la più estesa delle repubbliche Baltiche, in gran parte pianeggiante e ricca di laghi e corsi d'acqua. Questa città, sito dell'UNESCO, è costellata da decine di pinnacoli di chiese ortodosse e cattoliche, e presenta edifici di eclettici stili architettonici con prevalenza del barocco. La visita guidata comincia dalla Città Vecchia, con la Piazza della Cattedrale, il Palazzo Presidenziale, le chiese di S. Michele e S. Anna, la Collina di Gediminas, la prima università dei paesi baltici fondata dai Gesuiti, la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo.
Pomeriggio libero. Possibilità di effettuare un'escursione facoltativa al Castello di Trakai (non inclusa, a pagamento). In una regione di laghi, foreste e colline appena fuori Vilnius, si visita il Castello gotico di Trakai, posto su un'isola del lago Galve, collegato alla riva da un ponte pedonale. Cena e pernottamento in hotel.
Radisson Lietuva 4* o similare.
Giorno 3 - Vilnius / Rundale / Riga
Prima colazione in hotel. Partenza con accompagnatore per Riga, capitale della Lettonia. L'itinerario si sviluppa in direzione nord, nella regione storica di Zemaitija. Prima di oltrepassare il confine con la Lettonia, sosta nei pressi di Siauliai per visitare la Collina delle Croci, una piccola altura ricoperta da croci, simbolo dell'incrollabile anima nazionale e della fede del popolo lituano. Proseguimento per il confine lettone e arrivo a Rundale. Visita del Palazzo di Rundale (guida e ingresso incluso), residenza barocca denominata la "piccola Versailles dei Baltici", progettata dall'italiano Rastrelli per il Duca di Curlandia E.J. Biron. Al termine partenza per Riga e all'arrivo, sistemazione in hotel. Cena in ristorante vicino all'hotel. Pernottamento in hotel.
Park Inn By Radisson Valdemara 4*, Mercure 4* o similare.
Giorno 4 - Riga
Prima colazione in hotel. Vista panoramica di 3 ore, in pullman con guida, di Riga. Fondata nel 1201 dal vescovo tedesco Alberto, Riga è la più grande delle 3 capitali baltiche. Importante porto sul fiume Daugava e sul Mar Baltico, la città si presenta come un caleidoscopio di stili architettonici diversi, dal gotico al liberty. Passeggiata nel centro storico per ammirare il Duomo, il quartiere Art Nouveau, la Chiesa di San Pietro, l'edificio della Grande Gilda, San Giacomo, il Castello di Riga, Boulevard Circe, l'Opera, il Monumento alla Libertà.
Pomeriggio a disposizione per visite individuali. Possibilità di effettuare un'escursione facoltativa alle città medievali di Turaida e Sigulda di 4 ore (non inclusa, a pagamento). Turaida è una piccola località situata sul lato opposto del fiume Gauja rispetto alla città di Sigulda. Questo luogo è noto soprattutto per l'omonimo castello, edificato nel 1214 dal vescovo di Riga, di cui oggi rimane solo la torre. Sigulda è una città di parchi, storia e bellissime leggende.
Cena in ristorante vicino all'hotel e pernottamento in hotel.
Park Inn By Radisson Valdemara 4*, Mercure 4* o similare.
Giorno 5 - Riga / Parnu / Tallinn
Prima colazione in hotel. Partenza per Tallinn, capitale dell'Estonia, attraverso un dolce paesaggio di campagne e boschi di betulle. Sosta a Parnu, piacevole località turistica e termale sul Mar Baltico, capitale estiva dell' Estonia. Cena e pernottamento in hotel.
Hotel Park Inn Meriton 4*, Von Stackelberg 4* o similare.
Giorno 6 - Tallin
Prima colazione in hotel. Visita panoramica di Tallinn di 3 ore, in pullman con guida. Fondata dai danesi ed importante porto già ai tempi della Lega Anseatica, Tallinn conserva l'antico borgo fortificato di epoca medievale, uno dei meglio conservati nel Nord Europa. Durante il tour vedremo la parte alta della città con la collina di Toompea, il Duomo protestante in stile gotico (ingresso incluso), la Cattedrale ortodossa di Alexander Nevsky, la città bassa con la rinascimentale Piazza del Municipio, cuore pulsante della città.
Pomeriggio libero. Possibilità di effettuare un'escursione facoltativa all'Estonian Open Air Museum di 3 ore, che mostra l'architettura rurale e lo stile di vita del paese. Le 14 fattorie del museo offrono una panoramica di come vivevano le famiglie di diversi strati sociali nei secoli XVIII e XX. Come in un vero villaggio ci sono una chiesa, una locanda, una scuola, mulini, un negozio e un capanno da pesca in riva al mare.
Cena e pernottamento in hotel.
Hotel Park Inn Meriton 4*, Von Stackelberg 4* o similare.
Giorno 7 - Tallinn / Helsinki
Prima colazione in hotel. Trasferimento al porto con pullman e accompagnatore (l'accompagnatore viaggia con il gruppo fino a Helsinki). Imbarco sul traghetto per Helsinki. Arrivo a Helsinki e visita panoramica di 3 ore, in pullman con guida. Helsinki venne fondata nel 1550 sulle foci del fiume Vantaa per volere del re svedese Gustav Vasa e, nel 1600, venne trasferita nella posizione odierna. Nel 1809 la Russia conquistò la Finlandia e nel 1812 nominò Helsinki come capitale. Oggi Helsinki è una vibrante città di mare, con il suo stupendo arcipelago, tanti parchi e aree verdi. La visita guidata tocca la Piazza del Senato, dominata da tre costruzioni progettate dall'architetto Engel, il Duomo, la Sede del Governo, l'Università, l'Esplanadi, il viale centrale con le eleganti vetrine di design, la Piazza del Mercato vicino al porto con l'imponente Cattedrale ortodossa. Visita della Temppeliaukion Kirkko, conosciuta come “la chiesa nella roccia” esempio di architettura rupestre (ingresso incluso).
Cena e pernottamento in hotel. Hotel Clarion Helsinki 4* (o similare).
Giorno 8 - Helsinki
Prima colazione in hotel. Trasferimento libero in aeroporto (non incluso, ma prenotabile su base individuale).